Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Nina Zilli oggi su Radio Norba

Sarà in diretta dalle 11

Nina Zilli torna in collegamento in diretta con Radio Norba. Oggi, lunedì 16 maggio alle 11, ci racconterà “Munsta”,nuovo singolo che segna l’atteso ritorno in musica di Nina Zilli, una delle artiste più energiche, interessanti e carismatiche della scena contemporanea italiana.

Poliedrica e traversale Nina Zilli, al secolo Maria Chiara Fraschetta, è un vulcano di energia estremamente contagioso, un’esplosione di grinta e solarità che trova nella musica e nell’esigenza di comunicare attraverso la sua voce il perfetto equilibrio per sentirsi bene con sé stessa e con gli altri. Il mondo di Nina è un tripudio di emozioni e sensazioni in grado di trasportare l’ascoltatoredirettamente in una dimensione di sana positività, un vortice di vitalità allo stato puro in cui le sue mille anime e sfumature musicali convivono perfettamente, da quella più black, soul e R & B passando per il groove dell’amato reggae sino alla vena più rock e pop, senza dimenticare la canzone d’autore, fondendosiin un tutt’uno davvero inedito e sorprendente.

“Munsta – dichiara Nina Zilli – è una canzone a cui tengo molto e che ti proietta immediatamente nell’immaginario surf dei primi anni 60, ispirazione che mi è venuta guardando una vecchia puntata dei “Munsters” unaserie tv, pre Famiglia Adams, caratterizzata da una colonna sonora surf strumentale.Il brano ci invita a riflettere sul tema della trasformazione, un processo naturale che fa parte di quella “metamorforsi” che prima poi interessa ognuno di noi. Anche se cambiare spesso risulta difficile se non impossibile, sono convinta del contrario. Giorno dopo giorno cambiamo, mutiamo, cresciamo, sia nel corpo che nello spirito. L’evoluzione è parte imprescindibile del ciclo naturale, ci piace l’idea di sentirci sempre uguali, fedeli a noi stessi, ma spesso sentiamo l’esigenza e il desiderio continuo di cambiare. Cambiare per migliorarsi, lavorare su sè stessi per sentirsi migliori, facendo combaciare l’immagine che gli altri hanno di noi con quello che siamo realmente è un passo importante nelle nostre vite. Evolversi e cambiare fa parte pertanto del naturale percorso di ogni essere vivente, un processo dal quale difficilmente si può scappare, nonostante ci siano comportamenti e atteggiamenti e anche persone che purtroppo sono destinate a non cambiare mai. Un’altra cosa che non cambia mai è l’erba cattiva. Rimane sempre là, sempre pronta a prendere il sopravvento.

Munsta diviene pertanto uno slogan a tutti gli effetti e un manifesto che intende esaltare la trasformazione in tutte le sue molteplici forme e declinazioni possibili, una trasformazione intesa come quel mutamentoche è intrinseco ad ogni essere vivente e che nel bene o nel male rimane di fondamentale importanza nella costruzione della propria essenza, contribuendo alla definizione della propria identità personale e artistica che immancabilmente fa parte delle nostre vite.

Quello che importa davvero è vivere secondo le nostre regole, rimanere fedeli a se’ stessi anche nel mutamento, accettare i cambiamenti e accettarsi, meglio un giorno “buono” da farfalla, dopo una vita passatanel bozzolo, piuttosto che un giorno o una vita intera da erba cattiva”

Scritta, arrangiata e prodotta dalla stessa Zilli insieme a Danti,Munsta è un singolo di grande impatto che ben rispecchia l’evoluzione in corsa di Nina.Un motivo decisamentespumeggiante introdotto dal suono di una chitarra elettrica e di una batteria lascia spazio immediatamente all’immaginario della cantautrice dando vita ad una canzone che si apre nel ritornello e che accompagna l’ascoltatore nel nuovo mondo colorato dell’artista, un “universo” di creatività innato contraddistinto da molteplici sfumature, mille bolle blu, e da incantevoli farfalle, che pienamente incarnanoil concetto di trasformazione e di “metamorfosi” nella sua accezione più pura e comprensibile. Il brano contraddistinto da una melodia folgorante e da un ritmo elettrizzante costantemente in levare, rimane nelle orecchie sin dai primi ascolti, rivelando quell’anima di Nina più spensierata e sorridente,invitandoci a ballare, con l’intento di farci alzare il volume fino all’arrivo dell’estate, tornando a vivere con un filo di leggerezza in più.

Grazie ad un’assidua ricerca musicale, mai scontata e prevedibile, il sound, lo stile, la personalità e il carattere di Nina Zilli sono elementi ormai assolutamente unici e assolutamente riconoscibili nel panorama musicale italiano. Attraverso Munsta Nina apre così ancora una volta il suo cuore e la sua anima al pubblico, con una spontaneità disarmante, mostrandosi per quello che è veramente: una donna in continua evoluzione, una musicista di talento estremamente versatile in grado di muoversi tra differenti range e stili musicali, una donna  di raffinata eleganza, dotata di rara sensibilità che non hai mai paura di mostrarsi per quello che è, una perfetta sognatrice in grado di osare e sperimentare con grande coraggio e determinazione “orizzonti” musicali e non sempre nuovi.

Angela Tangorra

Sport

Tennis, impresa di Sinner: batte Alcaraz ed è il primo italiano a vincere a Wimbledon

L’azzurro, numero uno al mondo, ha superato lo spagnolo in quattro set

Mondiale per Club, Chelsea campione. Battuto per 3-0 in finale il Paris Saint-Germain

Per la squadra di Maresca secondo trofeo stagionale dopo la Conference League

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Scippi, i sindaci uniti contro la legge Cartabia: “Ladri vanno puniti d’ufficio anche senza che il derubato denunci”

Fronteggiare scippi e borseggi riformando la riforma Cartabia: si allarga il fronte dei sindaci che vorrebbero mettere mano al provvedimento nella parte in cui esclude…

Informazione, un italiano su due usa il web per stare al passo con le notizie

Un cittadino italiano su due utilizza il web per informarsi: la televisione non è, dunque, più il principale mezzo di informazione per gli italiani visto che…

Rapporto Inps, nel 2024 età media della pensione sale a 64,8 anni. Retribuzioni in aumento, ma il rincaro dei prezzi è più veloce

Nel 2024 l’età media di pensionamento è salita a 64,8 anni dai 64,2 registrati nel 2023. Lo si evince dal Rapporto annuale dell’Inps. La crescita…

Selfie su un costone di roccia, 15enne cade e muore schiacciata da un masso nel Bellunese

Tragedia martedì pomeriggio in provincia di Belluno dove una ragazza di 15 anni è morta schiacciata da un grosso masso sul greto del fiume Piave.…

Locali

Scanzano Jonico, accolte due famiglie di rifugiati. Il premio Nobel per la Pace Williams: “Esempio di solidarietà”

Ci sono anche bambini e ragazzi dai due ai 17 anni nelle due famiglie di rifugiati, provenienti da Afghanistan e Libia, accolte nell’Abitazione per la…

Incendio in concessionaria auto a Molfetta, evacuata una palazzina, nessun ferito

A Molfetta, nel Barese, un incendio è divampato nella notte tra martedì e mercoledì nel deposito di una rivendita di auto. Le fiamme hanno danneggiato…

Bomba al bancomat a Stornarella, ma i malviventi fuggono a mani vuote

Assalto al bancomat, poco prima dell’alba di mercoledì, a Stornarella, nel Foggiano. I malviventi, probabilmente quattro, hanno utilizzato il cosiddetto metodo della marmotta, cioè hanno…

Turismo, ad Alberobello pernottamenti aumentati del 23% nel primo semestre del 2025

Nei primi sei mesi del 2025 i pernottamenti ad Alberobello, nel barese, sono aumentati del 23% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto…

Made with 💖 by Xdevel