
E’ l’unico italiano, e uno dei soli cinque europei, tra i 50 studenti più impattanti al mondo: Francesco Pio Manca,19 anni, arriva da Lecce. E’ stato selezionato dalla giuria internazionale nella Top 50 del “Global Student Prize 2025” tra le oltre 11mila candidature provenienti da 148 paesi. In palio, c’è il cosiddetto premio “Nobel” degli studenti e un riconoscimento economico di 100mila euro. Vengono presi in considerazione gli studenti “eccezionali” che incidono nella conoscenza universale e nei valori sociali che trasmettono agli altri e alla comunità nella quale gravitano.
Manca è stato uno studente dell’indirizzo Quadriennale del “Galilei-Costa” diplomato 2023, oggi è studente di Economia presso UniSalento.
E’ stato selezionato per il suo attivismo sociale espresso con le startup come Sportzine (di cui è co-fondatore insieme a Filippo Milanese), con cui permettono a non vedenti e ipovedenti di seguire le partite del Lecce allo stadio via del Mare, attraverso l’accurata cronaca di ciò che accade sul campo e sugli spalti, o VoleRete, la creazione di un network di 28 associazioni e startup che si occupano e si preoccupano dei giovani dai 6 ai 19 anni.
Negli anni scorsi, gli unici altri due studenti italiani che sono stati selezionati per il GSP sono Mirko Cazzato, leccese come Manca, nella top ten del 2021, e Maty Gning (Bergamo), nella top 50 nel 2023.
Stefania Losito