Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Nodo ferroviario a Bari, ok ai lavori a Lama San Giorgio. Il Consiglio di Stato sospende l’annullamento dell’autorizzazione paesaggistica

Posso partire i lavori di realizzazione del progetto del nodo ferroviario, a Bari, nella zona di Lama San Giorgio. L’ha deciso in appello, in sede cautelare, il Consiglio di Stato, dopo il ricorso di Rfi, sospendendo l’esecutività della sentenza del Tar di Puglia che nel novembre scorso aveva annullato l’autorizzazione paesaggistica data dalla Regione Puglia per il progetto della nuova rete ferroviaria nella zona di Lama San Giorgio, a sud di Bari. L’appalto sposta i binari dalla linea del mare verso un’area interna e prevede la variante di un tratto della strada statale 16. L’opera rientra nel più ampio progetto del Nodo ferroviario di Bari (tratta Bari Centrale-Bari Torre a Mare).
L’udienza di merito è fissata al 30 marzo.

Secondo il CdS, “contrariamente a quanto statuito dal Tar per la Puglia”, la delibera della giunta regionale n.130 del 2022 “rappresenta non una nuova autorizzazione paesaggistica bensì il rinnovo della precedente autorizzazione” adottata con delibera n. 782 del 2014 e, come tale, “ben poteva essere rilasciata mediante la procedura semplificata”. Sempre secondo i giudici, nella progettazione “sussistono” sia i presupposti relativi alla compatibilità dell’opera con gli obiettivi di Qualità paesaggistica, sia “l’assenza di alternative localizzative e/o progettuali per rilasciare il rinnovo della autorizzazione paesaggistica”. “Sussiste altresì – aggiungono – il requisito del periculum in mora (possibile danno, ndr) tenuto conto che per effetto della sentenza appellata – laddove non sospesa – Rfi è tenuta alla sospensione dell’esecuzione del contratto relativo all’affidamento dell’appalto integrato” con “conseguente aggravamento del rischio di perdere i finanziamenti connessi al Pnrr soggetti ad una tempistica cogente e non differibile”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì 14 luglio nuovo appuntamento con “Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate italiana

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della seconda puntata The Kolors, Annalisa, Boomdabash, Loredana Bertè, Olly, Tananai, Fedez, Clara…

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

Sport

Tennis, impresa di Sinner: batte Alcaraz ed è il primo italiano a vincere a Wimbledon

L’azzurro, numero uno al mondo, ha superato lo spagnolo in quattro set

Mondiale per Club, Chelsea campione. Battuto per 3-0 in finale il Paris Saint-Germain

Per la squadra di Maresca secondo trofeo stagionale dopo la Conference League

 
  Diretta

Top News

Dazi al 30% anche all’Unione Europea, Trump sconvolge i mercati di tutto il mondo. Palazzo Chigi: “Scontro commerciale senza senso”

La segretaria del Pd Schlein: Meloni prenda posizione netta. Von der Leyen: lavoriamo per accordo, ma anche a possibili contromisure Dopo Canada e Messico, è…

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Locali

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia: nato il 144esimo abitante

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia. Il 10 luglio è nato il piccolo Leonardo, il 144esimo cittadino,…

Scontro auto-ambulanza, morto ex sindaco del Foggiano

L’ex sindaco di San Giovanni Rotondo, nel Foggiano, Antonio Squarcella, è morto in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio sulla provinciale 58 che da Manfredonia…

Droga, doping e farmaci scaduti in palestra, arrestato personal trainer

Un personal trainer 52enne originario di Taranto, ma residente ad Andria, è stato arrestato dalla polizia perché avrebbe venduto farmaci scaduti, sostanze dopanti e droga.…

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è…

Made with 💖 by Xdevel