Ascolta Guarda

Noemi

Noemi, all’anagrafe Veronica Scopelliti, è un’artista dalla voce inconfondibile in grado di misurarsi con il pop, il soul, il R’n’B e il blues. Ha interpretato in oltre 10 anni di carriera brani dei principali autori italiani tra cui Vasco Rossi, Gaetano Curreri, Ivano Fossati, Giuliano Sangiorgi, Fabrizio Moro, Federico Zampaglione, Tommaso Paradiso.
Dopo essersi laureata con lode in Critica Cinematografica e Televisiva, partecipa nel 2009 alla seconda edizione di X Factor dove emerge per la sua voce grintosa e graffiante. Con il singolo Briciole scala l’airplay radiofonico e ottiene il disco d’oro. Esce Sulla mia pelle, il suo primo album di inediti, che raggiunge subito le prime posizioni della classifica FIMI. Tra gli estratti, la prestigiosa collaborazione con Fiorella Mannoia in L’amore si odia, singolo multiplatino.
Nel 2010 partecipa alla 60ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Per tutta la vita. Il singolo si aggiudica il disco di platino e vince il Sanremo Hit Award Download. Pubblica la riedizione Sulla mia pelle (Deluxe Edition) che conquista il doppio disco di platino.
Nel 2011 Esce l’album RossoNoemi: nove brani inediti, tra cui Vuoto a perdere, già disco di platino, scritto per Noemi da Vasco Rossi e Gaetano Curreri. Noemi ottiene una nomination all’OGAE Video Contest 2011 per la sceneggiatura, di cui è autrice, del videoclip del singolo Odio tutti i cantanti. Apre i concerti di Vasco Rossi nel Vasco Live Kom 2011. Pubblica il singolo “Poi inventi il mondo” scritto da Federico Zampaglione ed è sceneggiatrice e co-regista del videoclip. Ottiene tre riconoscimenti al Premio Roma Videoclip: per il video musicale di Vuoto a perdere, per quello di Poi inventi il mondo e uno special award come artista dell’anno.
Nel 2012 Partecipa alla 62ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Sono solo parole, scritto da Fabrizio Moro ed arrangiato da Corrado Rustici, classificandosi al terzo posto e certificandosi disco di platino. Noemi è sceneggiatrice e co-regista del relativo videoclip. Pubblicata la riedizione RossoNoemi – 2012 Edition, l’album viene certificato disco di platino. Il 5 settembre esce il film della Pixar Ribelle – The Brave, per cui Noemi ha registrato la versione italiana di due brani della colonna sonora, composta da Patrick Doyle, doppiando la protagonista nella parte cantata.
Nel 2013 Partecipa come coach alla prima edizione di The Voice of Italy.
Nel 2014 partecipa alla 64ª edizione del Festival di Sanremo con il brano “Bagnati dal sole”, di cui è coautrice di testo e musica, che viene certificato disco d’oro. Il 20 febbraio esce l’album “Made in London”, che debutta ai primi posti della Classifica FIMIT. Torna nella veste di coach a programma The Voice of Italy e ad ottobre esce il nuovo singolo “Se tu fossi qui”, scelto come colonna sonora del film “Ambo”. Nel 2015 Noemi torna in giuria nella terza edizione di The Voice of Italy.
Nel 2016 partecipa alla 66ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo nella sezione Campioni con il brano La borsa di una donna contenuto nell’album Cuore d’Artista. L’album, che vanta le collaborazioni tra gli altri di Ivano Fossati, Giuliano Sangiorgi, mentre la produzione artistica è stata curata da Noemi insieme a Gaetano Curreri. Durante l’estate partecipa al concerto benefico contro la violenza sulle donne “Amiche in Arena” organizzato da Loredana Bertè e Fiorella Mannoia.

Nel 2018 è tra i Big in gara alla 68esima edizione del Festival di Sanremo con il brano Non smettere mai di cercarmi e pubblica il suo sesto album “La luna” che vanta alcune collaborazioni importanti tra cui quella con Francesco Tricarico, Tommaso Paradiso e Giuseppe Anastasi.
Il 2019 festeggia il suo decimo anno di carriera. L’8 febbraio torna sul palco dell’Ariston, per la prima volta in qualità di ospite, per cantare con Irama nella serata dedicata ai duetti. E’ stata giudice della seconda edizione di Sanremo Young. Nello stesso periodo firma la colonna sonora del film “Domani è un altro giorno” di Simone Spada rivisitando l’omonimo brano omonimo di Ornella Vanoni per il quale si aggiudica il Premio Baffoff, il Nastro Speciale alla 74esima edizione dei Nastri D’Argento ed il Premio Roma Videoclip come artista femminile dell’anno. Si aggiudica il Premio Lunezia per il suo ultimo album di inediti “La luna”.
Nel 2020, Noemi partecipa all’edizione straordinaria dell’annuale Concerto del Primo Maggio, allestito esclusivamente per la diretta televisiva, a causa dell’emergenza sanitaria per la pandemia di COVID-19.  A settembre accompagna Alberto Angela tra le bellezze di Roma nella puntata di Ulisse, il piacere della scoperta dedicata alla Capitale ed interpreta per questa speciale occasione il classico della tradizione Vecchia Roma.
Nel 2021 torna in gara al Festival di Sanremo con il brano Glicine che anticipa l’album in uscita il 5 marzo dal titolo Metamorfosi. Il brano ottiene nelle settimane successive il disco di platino e Noemi diventa una delle protagoniste dell’estate con il brano Makumba in duetto con Carl Brave che ottiene il triplo disco di platino. A novembre arriva il nuovo singolo Guardare giù scritto Alessandro La Cava, uno dei giovani autori più talentuosi del panorama italiano che ne ha firmato anche la produzione insieme a Francesco Katoo Catitti. A febbraio 2022 torna al festival di Sanremo in gara con “Ti amo non lo so dire”.

Sport

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Made with 💖 by Xdevel