Ascolta Guarda

Non c’è pace per il Governo: nuove polemiche sulle parole di Facci e della ministra Roccella a difesa di La Russa

E’ tempo di polemiche nel Governo, che si alimentano continuamente con il “soffio” amico. Dopo il caso Santanchè e l’imputazione coatta per il sottosegretario Andrea Delmastro che ha già incendiato la politica, il caso Giustizia e lo scontro politica-magistratura, altre due polemiche scuotono la maggioranza e sono figlie di uno stesso fatto di cronaca: l’accusa di stupro al figlio di Ignazio La Russa, Leonardo Apache, 19 anni. L’editorialista di Libero, Filippo Facci, a cui Rai2 ha affidato per il prossimo anno una striscia (e che ora tentenna), scrive un commento sulla possibilità che abbia ragione sia il figlio del presidente del Senato che la ragazza, le cui versioni divergono e su cui è difficile giudicare, anche per l’uso di droghe che equivoca le situazioni. Il passaggio però sotto attacco è soprattutto quello in cui il giornalista scrive che «risulterà che una ragazza di 22 anni era indubbiamente fatta di cocaina prima di essere fatta anche da Leonardo Apache La Russa (una famiglia, una tribù)». Fatta, il termine che ha più indignato. E lo stesso Facci ammette che non riscriverebbe più quelle parole. Ma non perché si dice pentito (“una frase in pieno stile Libero”), quanto perché si sente “fallito” per aver trasmesso soltanto quelle tre righe e non l’intero, complesso, commento.

Intanto dal palco del Festival del Libro Possibile a Polignano a Mare, la ministra per la Famiglia Eugenia Roccella, prima difende La Russa per le parole sul figlio (difeso a spada tratta con qualche dubbio sollevato sulla presunta vittima, poi ritrattato, ndr): “È un padre”, dice la ministra. E dal pubblico un corro di “buu” arriva quando azzarda il paragone tra i casi Santanchè ed Enzo Tortora, che solleva duri attacchi anche dall’opposizione.

 A proposito di Daniela Santanchè, al grido ‘diritti, salario’ un gruppo di manifestanti ha protestato contro la ministra al parco della Versiliana. I manifestanti avrebbero anche invaso temporaneamente la strada del lungomare e il traffico sarebbe stato interrotto per alcuni minuti. 

L’unico a gettare acqua sul fuoco delle polemiche, è stati il viceministro alla Giustizia Sisto, che dal palco del Libro Possibile, ha ammonito: “Bisogna isolare i guerriglieri e guerrafondai da una parte e dell’altra”. Nei giorni scorsi, la
premier si era innervosita con il giudice per le indagini preliminari che ha ordinato l’imputazione coatta per il
sottosegretario Delmastro, e non aveva gradito le polemiche su Santanchè, accusando “una fascia della magistratura” di lavorare “per” le opposizioni e di aver anticipato l’apertura della campagna elettorale per le Europee del 2024. Subito la replica del presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Santalucia, che ha parlato di delegittimazione del lavoro dei giudici. Sisto allora ha chiarito che “non si può consentire un ritorno a un clima insopportabile di conflitto tra politica e magistratura”. “Una buona giustizia si fa in sinergia – ha detto ancora – rispettando i poteri, tenendo ben separati gli ambiti, anche se è naturale che ci possa essere qualche frizione”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Incidente tra Bitonto e Palombaio, muore Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari

Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari, è morto ieri in un incidente stradale, avvenuto sulla strada che collega Bitonto con la frazione…

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-