Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Non c’è pace per il Governo: nuove polemiche sulle parole di Facci e della ministra Roccella a difesa di La Russa

E’ tempo di polemiche nel Governo, che si alimentano continuamente con il “soffio” amico. Dopo il caso Santanchè e l’imputazione coatta per il sottosegretario Andrea Delmastro che ha già incendiato la politica, il caso Giustizia e lo scontro politica-magistratura, altre due polemiche scuotono la maggioranza e sono figlie di uno stesso fatto di cronaca: l’accusa di stupro al figlio di Ignazio La Russa, Leonardo Apache, 19 anni. L’editorialista di Libero, Filippo Facci, a cui Rai2 ha affidato per il prossimo anno una striscia (e che ora tentenna), scrive un commento sulla possibilità che abbia ragione sia il figlio del presidente del Senato che la ragazza, le cui versioni divergono e su cui è difficile giudicare, anche per l’uso di droghe che equivoca le situazioni. Il passaggio però sotto attacco è soprattutto quello in cui il giornalista scrive che «risulterà che una ragazza di 22 anni era indubbiamente fatta di cocaina prima di essere fatta anche da Leonardo Apache La Russa (una famiglia, una tribù)». Fatta, il termine che ha più indignato. E lo stesso Facci ammette che non riscriverebbe più quelle parole. Ma non perché si dice pentito (“una frase in pieno stile Libero”), quanto perché si sente “fallito” per aver trasmesso soltanto quelle tre righe e non l’intero, complesso, commento.

Intanto dal palco del Festival del Libro Possibile a Polignano a Mare, la ministra per la Famiglia Eugenia Roccella, prima difende La Russa per le parole sul figlio (difeso a spada tratta con qualche dubbio sollevato sulla presunta vittima, poi ritrattato, ndr): “È un padre”, dice la ministra. E dal pubblico un corro di “buu” arriva quando azzarda il paragone tra i casi Santanchè ed Enzo Tortora, che solleva duri attacchi anche dall’opposizione.

 A proposito di Daniela Santanchè, al grido ‘diritti, salario’ un gruppo di manifestanti ha protestato contro la ministra al parco della Versiliana. I manifestanti avrebbero anche invaso temporaneamente la strada del lungomare e il traffico sarebbe stato interrotto per alcuni minuti. 

L’unico a gettare acqua sul fuoco delle polemiche, è stati il viceministro alla Giustizia Sisto, che dal palco del Libro Possibile, ha ammonito: “Bisogna isolare i guerriglieri e guerrafondai da una parte e dell’altra”. Nei giorni scorsi, la
premier si era innervosita con il giudice per le indagini preliminari che ha ordinato l’imputazione coatta per il
sottosegretario Delmastro, e non aveva gradito le polemiche su Santanchè, accusando “una fascia della magistratura” di lavorare “per” le opposizioni e di aver anticipato l’apertura della campagna elettorale per le Europee del 2024. Subito la replica del presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Santalucia, che ha parlato di delegittimazione del lavoro dei giudici. Sisto allora ha chiarito che “non si può consentire un ritorno a un clima insopportabile di conflitto tra politica e magistratura”. “Una buona giustizia si fa in sinergia – ha detto ancora – rispettando i poteri, tenendo ben separati gli ambiti, anche se è naturale che ci possa essere qualche frizione”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti”: domenica 25 maggio c’è Annalisa a Mesagne

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Niccolò Fabi in diretta su radio Norba

Appuntamento sabato 24 maggio alle 16 con Cristobal

Sport

Calcio, il Tottenham vince l’Europa League. Manchester United battuto per 1-0

Decisivo il gol di Johnson al 42’. Il 13 agosto gli ‘Spurs’ affronteranno PSG o Inter in Supercoppa Europea

Europa League, alle 21 finale tutta inglese Tottenham-Manchester United. Chi vince va in Champions

Si tratta del terzo derby britannico in finale nella storia della competizione

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Washington, due membri dello staff dell’Ambasciata israeliana uccisi a colpi di pistola fuori dal museo ebraico

Due dipendenti dell’Ambasciata israeliana negli Stati Uniti, un uomo e una donna, sono stati uccisi a colpi d’arma da fuoco all’esterno del Jewish Museum di…

Invecchiamento della popolazione, allarme dell’Istat: “In Italia gli over 80 sono più dei bambini”

La popolazione italiana invecchia e si impoverisce sempre di più. A lanciare l’allarme è il Rapporto 2025 redatto dall’Istat. Quasi un quarto della popolazione, il…

Leone XIV, il giro in papamobile e l’udienza generale: “Disarmiamo il cuore, aiutiamo Gaza”. E cita un quadro di Van Gogh

E’ la prima udienza generale di Papa Leone XIV. E comincia solo dopo il giro in papamobile, con la folla festante, la benedizione dei bambini…

Comuni digitali, 50 quelli avanzati. Tre pugliesi e un lucano tra gli 11 del Mezzogiorno. Ridotto il gap Nord-Sud

Aumenta il numero dei comuni che hanno acquisito una “maturità digitale”: nel 2025 sono 50 i capoluoghi, su 110monitorati, a registrare un buon livello, in…

Locali

Traffico internazionale di droga e abuso d’ufficio: maxioperazione Puglia-Albania, 52 arresti

Traffico internazionale di droga, riciclaggio, abuso d’ufficio. Sequestri di beni per milioni di euro e 52 arresti tra Italia e Albania. la maxi operazione in…

Protesta delle pastaie di Bari vecchia dopo multe, telai vuoti e il cartello “Lutto orecchiette”

Una spianatoia in legno con un cumulo di farina di grano che sembra un piccolo vulcano. Accanto un essiccatore per alimenti su cui però non…

Rubati cavi elettrici in Asl di Martano, medicinali in avaria e pc fuori uso

La scorsa notte dal distretto sanitario della Asl di Martano (Lecce) sono stati rubati numerosi cavi elettrici, per recuperare il rame al loro interno, e…

Ex Ilva, domani sciopero nazionale di quattro ore. Nelle stesse ore l’incontro a Palazzo Chigi con il Governo

I sindacati Fim, Fiom e Uilm dell’Ex Iva di Taranto passano ai fatti e proclamano per domani 4 ore di sciopero nazionale in tutti gli…

Made with 💖 by Xdevel