Ascolta Guarda
PALATOUR

Non hai la tartaruga sugli addominali? Colpa della genetica

Uno studio spiega che se non si raggiungono buoni risultati potrebbe dipendere dal Dna

Perché alcune ottengono buoni  risultati quando fanno attività fisica ed altre no? La risposta potrebbe essere nel DNA. Lo suggerisce uno studio  condotto dagli scienziati dell’Anglia Ruskin University di Cambridge che hanno esaminato anche  ricerche precedenti per approfondire il legame tra effetti dell’attività  fisica e genetica.

 Il team, guidato da Henry Chung, ha valutato 24 studi sull’argomento, che in totale avevano coinvolto 3.012 partecipanti di età compresa tra 15 e 55 anni. Gli esperti hanno scoperto che la differenza genetica può influenzare una percentuale significativa della variazione nei risultati derivanti dall’attività ginnica, che cambia in base alla tipologia di esercizio. Il gruppo di ricerca ha identificato ben  13 geni responsabili del modo in cui il corpo reagisce al movimento e gli scienziati hanno poi suggerito l’introduzione di test genetici per adattare l’allenamento all’organismo singolo, in modo da massimizzare i risultati del training.

“L’attività  fisica fa bene a tutti – sostiene Chung – ma il ritmo di miglioramento è molto variabile anche in caso di regimi di allenamento identici. Abbiamo individuato alcuni dei fattori genetici collegati a questa variazione. Ad esempio, negli esercizi progettati per aumentare la forza muscolare, la componente genetica può influenzare il 72 per cento della variazione nei risultati di individui che seguono lo stesso allenamento”.

Gli scienziati hanno scoperto inoltre che le peculiarità genetiche possono influenzare il 44 per cento della variabilità nei risultati osservati a seguito di fitness cardiovascolare e il 10 per cento di quella associata a training anaerobici. Il resto della variabilità, secondo gli studiosi, è influenzato da fattori come alimentazione, capacità di recupero e lesioni di vario genere. “Il nostro corpo risponde in modo diverso agli stimoli – conclude Chung – perchè il corredo genetico è unico e peculiare di ogni individuo. Grazie ai nostri risultati, in futuro potrebbe essere possibile migliorare l’efficacia di un regime di esercizi mirati, personalizzando il programma di allenamento in modo specifico”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music