Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

NOSTRA INCHIESTA, voli low-cost addio. Le vacanze a caro prezzo dei pugliesi

Voli low-cost addio. Anche i pugliesi sono ormai rassegnati all’idea che viaggiare d’estate con compagnie cosiddette a basso costo non è più poi così tanto conveniente, soprattutto se si ci riduce all’ultimo minuto. 

Abbiamo simulato la prenotazione di un volo da Bari a Santorini, in Grecia, dal 20 al 27 luglio per due persone, costo: 230 euro, escluso il bagaglio. Costi che aumentano, come di consueto, verso il clou della stagione estiva. Altra simulazione: Bari-Mykonos, dal 10 al 17 agosto, sempre per due persone, costo: 405 euro; Skiathos 9 -16 agosto 1027,00 euro. 

“Riteniamo che il volo low-cost stia diventando meno conveniente – ha detto Maurizio Federighi, tour operator-. Più passano i mesi, soprattutto dopo il covid, rispetto ai voli di linea, soprattutto per una questione di servizio a 360 gradi. Tuttavia, noi di Bari e altre città non hub, non possiamo fare a meno delle compagnie low-cost che comunque in questi anni ci hanno prodotto un servizio che in alcuni vasi è indispensabile, come per esempio il collegamento Bari-Palermo”. 

Più limitati i voli da Brindisi. A seconda delle compagnie, cambiano le destinazioni: ci sono voli per la Germania, la Francia e l’Italia a partire in media da 400 euro. 

Un’agenzia viaggi a Bari

I prezzi sono perlopiù gli stessi, sia prenotando da soli a casa sia rivolgendosi a un’agenzia viaggia. I tour operator, infatti, per le compagnie low-cost non hanno corsie preferenziali. È L’algoritmo che decide: maggiore è la domanda, più alto il costo del biglietto. In tanti, poi, non sono disposti a fare scalo e impiegare troppe ore per raggiungere le destinazioni delle vacanze. 

“Low-cost per modo di dire – ha affermato Elena Canepa, tour operator-. In realtà i costi sono pazzeschi questa estate, per qualsiasi destinazione. Con il rischio delle low-cost che stiamo già vedendo: stanno modificando operativi, per cui non si ha nemmeno quella certezza e tranquillità nella vendita. Il consiglio è quello di organizzarsi molto tempo prima, per riuscire a trovare una tariffa umana”.

Dello stesso avviso è anche il presidente di Aeroporti Puglia, Antonio Maria Vasile. “Programmare per tempo una vacanza – ha detto – significa certamente risparmiare. Non è che perché vengono ancora definite low-cost significa che debbano rinunciare a qualcosa”.

Il sistema aeroportuale pugliese è in espansione. Da qui l’invito a considerare anche gli altri aeroporti, come Foggia che propone tariffe fisse a 90 euro a persona per Milano, Verona, Catania e Torino e Monster. 

La rete Aeroporti di Puglia è composta da Bari, Brindisi, Foggia e Taranto

“Essendo una fase di startup – ha sottolineato il presidente di Adp- abbiamo negoziato con la compagnia delle tariffe precise a baglio incluso”. Poi, Vasile ha annunciato: “Si raddoppieranno la sede dell’aeroporto di Brindisi, quella di Bari; viene completamente rifatta l’aerostazione di Foggia, e tra un po’ partirà il cantiere di Taranto, che in ritardo”. 

I tour operator stanno registrando anche un calo del fai da te e un ritorno in agenzia. Il motivo è per tutti lo stesso: a fronte di un volo aereo molto costoso, meglio prendere il pacchetto completo: viaggio più hotel più trasferimenti. Con l’aggiunta di rimborso di caso di eventuale cancellazione o cambio data. E c’è chi, da Bari, anziché pagare per esempio 800 euro per le più vicine Grecia o Spagna, sceglie viaggi a lungo raggio, come New York, in questo caso con le grandi compagnie di linea. Ma anche qui vale il principio: prima prenoti, quasi sicuramente meno paghi. 

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel