Ascolta Guarda
PALATOUR

NOSTRA INCHIESTA, voli low-cost addio. Le vacanze a caro prezzo dei pugliesi

Voli low-cost addio. Anche i pugliesi sono ormai rassegnati all’idea che viaggiare d’estate con compagnie cosiddette a basso costo non è più poi così tanto conveniente, soprattutto se si ci riduce all’ultimo minuto. 

Abbiamo simulato la prenotazione di un volo da Bari a Santorini, in Grecia, dal 20 al 27 luglio per due persone, costo: 230 euro, escluso il bagaglio. Costi che aumentano, come di consueto, verso il clou della stagione estiva. Altra simulazione: Bari-Mykonos, dal 10 al 17 agosto, sempre per due persone, costo: 405 euro; Skiathos 9 -16 agosto 1027,00 euro. 

“Riteniamo che il volo low-cost stia diventando meno conveniente – ha detto Maurizio Federighi, tour operator-. Più passano i mesi, soprattutto dopo il covid, rispetto ai voli di linea, soprattutto per una questione di servizio a 360 gradi. Tuttavia, noi di Bari e altre città non hub, non possiamo fare a meno delle compagnie low-cost che comunque in questi anni ci hanno prodotto un servizio che in alcuni vasi è indispensabile, come per esempio il collegamento Bari-Palermo”. 

Più limitati i voli da Brindisi. A seconda delle compagnie, cambiano le destinazioni: ci sono voli per la Germania, la Francia e l’Italia a partire in media da 400 euro. 

Un’agenzia viaggi a Bari

I prezzi sono perlopiù gli stessi, sia prenotando da soli a casa sia rivolgendosi a un’agenzia viaggia. I tour operator, infatti, per le compagnie low-cost non hanno corsie preferenziali. È L’algoritmo che decide: maggiore è la domanda, più alto il costo del biglietto. In tanti, poi, non sono disposti a fare scalo e impiegare troppe ore per raggiungere le destinazioni delle vacanze. 

“Low-cost per modo di dire – ha affermato Elena Canepa, tour operator-. In realtà i costi sono pazzeschi questa estate, per qualsiasi destinazione. Con il rischio delle low-cost che stiamo già vedendo: stanno modificando operativi, per cui non si ha nemmeno quella certezza e tranquillità nella vendita. Il consiglio è quello di organizzarsi molto tempo prima, per riuscire a trovare una tariffa umana”.

Dello stesso avviso è anche il presidente di Aeroporti Puglia, Antonio Maria Vasile. “Programmare per tempo una vacanza – ha detto – significa certamente risparmiare. Non è che perché vengono ancora definite low-cost significa che debbano rinunciare a qualcosa”.

Il sistema aeroportuale pugliese è in espansione. Da qui l’invito a considerare anche gli altri aeroporti, come Foggia che propone tariffe fisse a 90 euro a persona per Milano, Verona, Catania e Torino e Monster. 

La rete Aeroporti di Puglia è composta da Bari, Brindisi, Foggia e Taranto

“Essendo una fase di startup – ha sottolineato il presidente di Adp- abbiamo negoziato con la compagnia delle tariffe precise a baglio incluso”. Poi, Vasile ha annunciato: “Si raddoppieranno la sede dell’aeroporto di Brindisi, quella di Bari; viene completamente rifatta l’aerostazione di Foggia, e tra un po’ partirà il cantiere di Taranto, che in ritardo”. 

I tour operator stanno registrando anche un calo del fai da te e un ritorno in agenzia. Il motivo è per tutti lo stesso: a fronte di un volo aereo molto costoso, meglio prendere il pacchetto completo: viaggio più hotel più trasferimenti. Con l’aggiunta di rimborso di caso di eventuale cancellazione o cambio data. E c’è chi, da Bari, anziché pagare per esempio 800 euro per le più vicine Grecia o Spagna, sceglie viaggi a lungo raggio, come New York, in questo caso con le grandi compagnie di linea. Ma anche qui vale il principio: prima prenoti, quasi sicuramente meno paghi. 

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Sinner si congratula con il numero uno Alcaraz: “Felice per lui, se lo merita. Ma non super felice”

L’altoatesino ammette che sarà una motivazione in più per l’anno prossimo

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music