Ascolta Guarda

Nuova scossa nell’amministrazione di Bari: si dimette il presidente Amiu Puglia

Nuova tegola giudiziaria su Bari. Paolo Pate, presidente di Amiu Puglia, si è dimesso dall’incarico dopo essere stato stato rinviato a giudizio nell’ambito di un procedimento per false comunicazioni sociali connesso alla sua attività professionale di commercialista. Il procedimento, spiega il numero uno dell’azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti a Bari e a Foggia, lo vede “imputato al fianco di Alceste e Marco Cavallari, per aver prestato la sua attività professionale di commercialista intermediario, abilitato alla trasmissione all’Agenzia delle entrate e al Registro delle imprese, di due
scritture private di cessioni di quote di srl avvenute fra febbraio e aprile 2018″.
“Tenendo conto del clima politico sorto nelle ultime settimane – precisa – pur tale procedimento non riguardando in
alcun modo la mia attuale attività prestata come Presidente di Amiu Puglia spa e nonostante il reato contestatomi non sia contenuto nell’elenco della Carta di Pisa, che avrebbe dovuto impegnarmi a rassegnare le mie dimissioni in caso di rinvio a giudizio, al fine di non mettere in qualsivoglia forma di imbarazzo le amministrazioni comunali di Bari e Foggia ho ritenuto opportuno rimettere il mio mandato nelle mani del Sindaco Decaro”.
Lo stesso Pate ricorda in una nota che nel corso dell’udienza preliminare il pm “data la palese evidenza della mia totale e assoluta estraneità ai fatti che mi vengono contestati” aveva chiesto che venisse emessa sentenza di non luogo a procedere. “Nonostante tale richiesta – dice Pate – il gup ha ugualmente ritenuto di emettere decreto con cui ha disposto giudizio, evidentemente per meglio valutare i fatti in dibattimento”. “La circostanza mi coglie sereno – spiega – in quanto in tale sede avrò certamente e finalmente modo di dimostrare la mia estraneità alle condotte di cui al capo di imputazione”, vicende che “afferiscono esclusivamente alla mia attività professionale di commercialista”, senza quindi riguardare “la mia attuale attività prestata come presidente di Amiu Puglia”. Peraltro, altro Giudice civile si è già espresso in maniera favorevole circa il mio operato, non lasciando, sul punto, margini di dubbio.

La gup di Bari Paola Angela De Santis ha rinviato a giudizio il presidente di Amiu Puglia, Paolo Pate (che si è dimesso), e Marco Cavallari, figlio dell’ex ‘Re Mida’ delle Case di cura riunite baresi Francesco (morto a Santo Domingo nel 2021), imputati per false comunicazioni sociali in concorso. Per lo stesso reato Alceste Cavallari, fratello di Marco, ha chiesto di essere giudicato con rito abbreviato e la sua posizione verrà discussa il prossimo 4 giugno. Per Pate il pm aveva chiesto il proscioglimento. Marco Cavallari è stato prosciolto dall’accusa di sostituzione di persona ‘perché gli elementi acquisiti non consentono di formulare una ragionevole previsione di condanna’, come si legge dalla sentenza della gup. Il processo si aprirà il 2 maggio davanti alla seconda sezione collegiale (collegio B) del Tribunale di Bari.
I fatti contestati a Pate e Cavallari risalgono al 2018, le indagini partirono dopo la denuncia della ex moglie di Alceste,
Simona Zizzo Di Paolo, che sosteneva di essere stata di fatto esclusa dalle srl Simafin e Cafin di cui erano amministratori unici rispettivamente Alceste e Marco. Secondo l’accusa, i fratelli Cavallari (per “conseguire un ingiusto profitto”, scrive il pm Marcello Quercia) avrebbero formato “due distinte ‘scritture private di compravendita tra le parti di quota di srl'”. Con la prima, avrebbero fatto “risultare fittiziamente che la socia” Zizzo Di Paolo “cedeva a titolo oneroso il 50% delle proprie quote della Cafin srl” a Marco Cavallari, “ad insaputa e con la firma apocrifa della stessa”, rendendolo così socio unico al 100%. Con la seconda, invece, avrebbero fatto risultare la cessione da parte di Marco ad Alceste del 50% delle quote Simafin, “ad insaputa della consocia” Zizzo Di Paolo “ed attestando falsamente la rinuncia della stessa alla prelazione prevista per legge”. Operazioni comunicate al pubblico, all’Agenzia delle entrate e al Registro delle imprese da Pate, all’epoca commercialista della Simafin e consulente della Cafin.
Nel corso dell’udienza di ieri, il consulente nominato dal Tribunale ha riconosciuto in Alceste Cavallari l’autore di
quelle firme false. Ed era stato lo stesso Cavallari ad ammettere il fatto nel corso dell’udienza precedente, rilasciando dichiarazioni spontanee.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music