Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Nuova scossa nell’amministrazione di Bari: si dimette il presidente Amiu Puglia

Nuova tegola giudiziaria su Bari. Paolo Pate, presidente di Amiu Puglia, si è dimesso dall’incarico dopo essere stato stato rinviato a giudizio nell’ambito di un procedimento per false comunicazioni sociali connesso alla sua attività professionale di commercialista. Il procedimento, spiega il numero uno dell’azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti a Bari e a Foggia, lo vede “imputato al fianco di Alceste e Marco Cavallari, per aver prestato la sua attività professionale di commercialista intermediario, abilitato alla trasmissione all’Agenzia delle entrate e al Registro delle imprese, di due
scritture private di cessioni di quote di srl avvenute fra febbraio e aprile 2018″.
“Tenendo conto del clima politico sorto nelle ultime settimane – precisa – pur tale procedimento non riguardando in
alcun modo la mia attuale attività prestata come Presidente di Amiu Puglia spa e nonostante il reato contestatomi non sia contenuto nell’elenco della Carta di Pisa, che avrebbe dovuto impegnarmi a rassegnare le mie dimissioni in caso di rinvio a giudizio, al fine di non mettere in qualsivoglia forma di imbarazzo le amministrazioni comunali di Bari e Foggia ho ritenuto opportuno rimettere il mio mandato nelle mani del Sindaco Decaro”.
Lo stesso Pate ricorda in una nota che nel corso dell’udienza preliminare il pm “data la palese evidenza della mia totale e assoluta estraneità ai fatti che mi vengono contestati” aveva chiesto che venisse emessa sentenza di non luogo a procedere. “Nonostante tale richiesta – dice Pate – il gup ha ugualmente ritenuto di emettere decreto con cui ha disposto giudizio, evidentemente per meglio valutare i fatti in dibattimento”. “La circostanza mi coglie sereno – spiega – in quanto in tale sede avrò certamente e finalmente modo di dimostrare la mia estraneità alle condotte di cui al capo di imputazione”, vicende che “afferiscono esclusivamente alla mia attività professionale di commercialista”, senza quindi riguardare “la mia attuale attività prestata come presidente di Amiu Puglia”. Peraltro, altro Giudice civile si è già espresso in maniera favorevole circa il mio operato, non lasciando, sul punto, margini di dubbio.

La gup di Bari Paola Angela De Santis ha rinviato a giudizio il presidente di Amiu Puglia, Paolo Pate (che si è dimesso), e Marco Cavallari, figlio dell’ex ‘Re Mida’ delle Case di cura riunite baresi Francesco (morto a Santo Domingo nel 2021), imputati per false comunicazioni sociali in concorso. Per lo stesso reato Alceste Cavallari, fratello di Marco, ha chiesto di essere giudicato con rito abbreviato e la sua posizione verrà discussa il prossimo 4 giugno. Per Pate il pm aveva chiesto il proscioglimento. Marco Cavallari è stato prosciolto dall’accusa di sostituzione di persona ‘perché gli elementi acquisiti non consentono di formulare una ragionevole previsione di condanna’, come si legge dalla sentenza della gup. Il processo si aprirà il 2 maggio davanti alla seconda sezione collegiale (collegio B) del Tribunale di Bari.
I fatti contestati a Pate e Cavallari risalgono al 2018, le indagini partirono dopo la denuncia della ex moglie di Alceste,
Simona Zizzo Di Paolo, che sosteneva di essere stata di fatto esclusa dalle srl Simafin e Cafin di cui erano amministratori unici rispettivamente Alceste e Marco. Secondo l’accusa, i fratelli Cavallari (per “conseguire un ingiusto profitto”, scrive il pm Marcello Quercia) avrebbero formato “due distinte ‘scritture private di compravendita tra le parti di quota di srl'”. Con la prima, avrebbero fatto “risultare fittiziamente che la socia” Zizzo Di Paolo “cedeva a titolo oneroso il 50% delle proprie quote della Cafin srl” a Marco Cavallari, “ad insaputa e con la firma apocrifa della stessa”, rendendolo così socio unico al 100%. Con la seconda, invece, avrebbero fatto risultare la cessione da parte di Marco ad Alceste del 50% delle quote Simafin, “ad insaputa della consocia” Zizzo Di Paolo “ed attestando falsamente la rinuncia della stessa alla prelazione prevista per legge”. Operazioni comunicate al pubblico, all’Agenzia delle entrate e al Registro delle imprese da Pate, all’epoca commercialista della Simafin e consulente della Cafin.
Nel corso dell’udienza di ieri, il consulente nominato dal Tribunale ha riconosciuto in Alceste Cavallari l’autore di
quelle firme false. Ed era stato lo stesso Cavallari ad ammettere il fatto nel corso dell’udienza precedente, rilasciando dichiarazioni spontanee.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Leggerissime

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

La patata risale a 9 milioni di anni fa: è nata da un incrocio spontaneo tra pomodoro e piante selvatiche

Senza uno dei due geni, per i ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze agrarie, la coltura più diffusa al mondo non sarebbe esistita Un tempo erano…

 
  Diretta

Top News

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Ischia, arrestato truffatore esperto a soli 16 anni: era fuggito da una comunità. Preso anche il complice

Truffatore esperto a 16 anni. L’ultima vittima una madre 83enne di Ischia. “Abbiamo arrestato sua figlia e se vuole liberarla deve pagare una cauzione”. Un…

Esodo estivo, sabato da bollino nero sulle strade. Bollino rosso per domenica

L’esodo estivo entra nel vivo. In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo weekend si attendono 13 milioni e 155mila spostamenti di autoveicoli.Nell’intero mese di luglio…

Usa, dal 7 agosto dazi al 15% per l’Europa: regge l’accordo firmato in Scozia. Più colpite Canada, Svizzera e Siria

L’accordo sui dazi firmato in Scozia dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen regge: l’Unione…

Locali

Operaio pugliese muore sul lavoro in Pakistan

Un uomo di 36 anni originario di Mola di Bari, Sebastiano Brunetti, è morto il 29 luglio mentre stava lavorando in Pakistan per conto di…

Droga nel frigorifero e in camera da letto, arrestati padre e figlio a Brindisi

Avevano nascosto oltre due chili di droga tra hascisc e marijuana in frigorifero e in camera da letto. Per questo due persone di 52 e…

Tokyo premia la musica pugliese: la composizione corale sul podio è della martinese Monica Nasti

Tokyo premia l’eccellenza italiana: Monica Nasti conquista l’ICC Japan 2025 con “Sei una stella”. Un trionfo che parla pugliese e risuona nel mondo: la compositrice,…

Tassa di soggiorno, in Puglia l’incasso dei Comuni è aumentato del 30% in un anno

Non è sul podio ma certamente ha avuto un’esplosione turistica: la Puglia è tra le regioni che hanno aumentato gli incassi della tassa di soggiorno,…

Made with 💖 by Xdevel