Ascolta Guarda

Nuove regole in vista per il Green Pass: durata più breve e riduzione della validità dei tamponi

Secondo i dati epidemiologici delle ultime settimane è chiaro che ormai, l’Europa, è nel pieno di una quarta ondata della pandemia da Covid-19. L’Italia, grazie alla vaccinazione di massa e alla politica del Green Pass, ha statistiche migliori di altre nazioni, ma i numeri sono comunque in crescita costante, anche se più lenta. In Austria, ad esempio, da oggi parte il lockdown per i non vaccinati e in Germania si torna allo smart working.

In Italia, non dimentichiamolo, lo schema dei colori delle regioni è ancora in vigore. Sono mesi, ormai, che l’Italia è tutta in zona bianca, ma non è escluso che alcune regioni entrino come minimo in zona gialla entro Natale. Le più a rischio sono Marche, Lazio e Friuli-Venezia Giulia, che sarebbero costrette a tornare ad indossare la mascherina anche all’aperto e a limitare i posti a sedere nei ristoranti a quattro persone non conviventi. Insomma, un passo indietro che preoccupa. Anche per questo il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha sottolineato che come passeremo il Natale dipenderà da noi e dalle nostre condotte.

Per evitare maggiori restrizioni, come ad esempio nuove chiusure, il governo sta pensando a nuove regole più stringenti per ottenere il Green Pass. Intanto la durata del certificato, che passerebbe da un anno a nove mesi. Questo perché è ormai chiaro che l’efficacia della copertura vaccinale, dopo sei mesi dalla seconda dose, comincia lentamente a calare.

Altro tema caldo sono i tamponi con cui i non vaccinati possono ottenere il Green Pass. Preoccupano, in particolare, i test rapidi, quelli che si possono fare in farmacia. Gli esperti, infatti, sono scettici sull’attendibilità dei tamponi antigenici, che sarebbero responsabili di numerosi falsi negativi. Qualcuno ha consigliato di escluderli del tutto per il rilascio del Green Pass, ma il ministro Speranza è più cauto. Al momento sembra che si stia valutando la riduzione della validità da 48 a 24 ore e di conseguenza anche quella del tampone molecolare da 72 a 48 ore.

Si tratterebbe, comunque, anche di una strategia per convincere gli indecisi a vaccinarsi, visto che la terza dose, ormai, è inevitabile per tutti. Dal primo dicembre, intanto, sarà disponibile dai cittadini dai 40 anni in su. In settimana, poi, dovrebbe essere firmato il decreto che obbliga il personale sanitario a effettuare il richiamo. L’obbligo sarà esteso anche ai lavoratori esterni che accedono alle Rsa.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Sport

Basket, Marco Belinelli si ritira a 39 anni. L’annuncio sui social: “Non è facile, ma è il momento”

Il cestista è l’unico italiano ad aver vinto un titolo Nba con i San Antonio Spurs nel 2014

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Pippo Baudo, alla camera ardente Venier e Ricciarelli sottobraccio. Eros Ramazzotti: era il migliore

Mercoledì i funerali nella sua Sicilia Mara Venier e Katia Ricciarelli sono state tra le prime ad arrivare, sottobraccio, all’apertura della camera ardente allestita al…

Trump-Zelensky, l’incontro alla Casa Bianca con i leader europei per cercare la pace

Nel tardo pomeriggio italiano di lunedì Donald Trump riceverà alla Casa Bianca il presidente ucraino Zelensky e a seguire diversi leader europei, tra cui Giorgia…

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Locali

Lutto nel giornalismo pugliese per la scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud

Giornalismo pugliese in lutto per l’improvvisa scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud, colpito ieri pomeriggio da un infarto mentre era al mare…

Nasce un cucciolo di gorilla allo Zoosafari di Fasano. La struttura: “È il primo in Italia dopo quasi 50 anni”

Un cucciolo di gorilla è nato all’interno dello Zoosafari di Fasano, nel brindisino. Si tratta, secondo quanto riferisce sui social la stessa struttura, di un…

Legionella, la Asl di Bari avvia il programma di prevenzione in oltre 1400 strutture tra Rsa, alberghi e b&b

La Asl di Bari ha avviato, sin dallo scorso luglio, un programma di prevenzione, sorveglianza e controllo per ridurre il rischio di infezioni da legionella…

Terreno trasformato in discarica abusiva, denunciato un 69enne ad Andria

Un terreno agricolo di tremila metri quadrati, trasformato in discarica abusiva, è stato sequestrato in zona Santissimo Salvatore nella periferia di Andria. Denunciato il proprietario,…

Made with 💖 by Xdevel