Ascolta Guarda

Nuove regole in vista per il Green Pass: durata più breve e riduzione della validità dei tamponi

Secondo i dati epidemiologici delle ultime settimane è chiaro che ormai, l’Europa, è nel pieno di una quarta ondata della pandemia da Covid-19. L’Italia, grazie alla vaccinazione di massa e alla politica del Green Pass, ha statistiche migliori di altre nazioni, ma i numeri sono comunque in crescita costante, anche se più lenta. In Austria, ad esempio, da oggi parte il lockdown per i non vaccinati e in Germania si torna allo smart working.

In Italia, non dimentichiamolo, lo schema dei colori delle regioni è ancora in vigore. Sono mesi, ormai, che l’Italia è tutta in zona bianca, ma non è escluso che alcune regioni entrino come minimo in zona gialla entro Natale. Le più a rischio sono Marche, Lazio e Friuli-Venezia Giulia, che sarebbero costrette a tornare ad indossare la mascherina anche all’aperto e a limitare i posti a sedere nei ristoranti a quattro persone non conviventi. Insomma, un passo indietro che preoccupa. Anche per questo il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha sottolineato che come passeremo il Natale dipenderà da noi e dalle nostre condotte.

Per evitare maggiori restrizioni, come ad esempio nuove chiusure, il governo sta pensando a nuove regole più stringenti per ottenere il Green Pass. Intanto la durata del certificato, che passerebbe da un anno a nove mesi. Questo perché è ormai chiaro che l’efficacia della copertura vaccinale, dopo sei mesi dalla seconda dose, comincia lentamente a calare.

Altro tema caldo sono i tamponi con cui i non vaccinati possono ottenere il Green Pass. Preoccupano, in particolare, i test rapidi, quelli che si possono fare in farmacia. Gli esperti, infatti, sono scettici sull’attendibilità dei tamponi antigenici, che sarebbero responsabili di numerosi falsi negativi. Qualcuno ha consigliato di escluderli del tutto per il rilascio del Green Pass, ma il ministro Speranza è più cauto. Al momento sembra che si stia valutando la riduzione della validità da 48 a 24 ore e di conseguenza anche quella del tampone molecolare da 72 a 48 ore.

Si tratterebbe, comunque, anche di una strategia per convincere gli indecisi a vaccinarsi, visto che la terza dose, ormai, è inevitabile per tutti. Dal primo dicembre, intanto, sarà disponibile dai cittadini dai 40 anni in su. In settimana, poi, dovrebbe essere firmato il decreto che obbliga il personale sanitario a effettuare il richiamo. L’obbligo sarà esteso anche ai lavoratori esterni che accedono alle Rsa.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Cristiano Ronaldo è il primo calciatore miliardario. Bloomberg: “Patrimonio da 1,4 miliardi di dollari”

L’asso portoghese milita attualmente nell’Al-Nassr, squadra del campionato saudita

Pallavolo, oggi le Nazionali italiane saranno ricevute da Mattarella e Meloni

Le due selezioni azzurre, maschile e femminile, hanno conquistato il titolo mondiale quest’anno

 
  Diretta

Top News

Troppi due santi da celebrare in un giorno: Mattarella firma la legge sulla festività nazionale del 4 ottobre ma “bacchetta” le Camere

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music