Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Nuove regole in vista per il Green Pass: durata più breve e riduzione della validità dei tamponi

Secondo i dati epidemiologici delle ultime settimane è chiaro che ormai, l’Europa, è nel pieno di una quarta ondata della pandemia da Covid-19. L’Italia, grazie alla vaccinazione di massa e alla politica del Green Pass, ha statistiche migliori di altre nazioni, ma i numeri sono comunque in crescita costante, anche se più lenta. In Austria, ad esempio, da oggi parte il lockdown per i non vaccinati e in Germania si torna allo smart working.

In Italia, non dimentichiamolo, lo schema dei colori delle regioni è ancora in vigore. Sono mesi, ormai, che l’Italia è tutta in zona bianca, ma non è escluso che alcune regioni entrino come minimo in zona gialla entro Natale. Le più a rischio sono Marche, Lazio e Friuli-Venezia Giulia, che sarebbero costrette a tornare ad indossare la mascherina anche all’aperto e a limitare i posti a sedere nei ristoranti a quattro persone non conviventi. Insomma, un passo indietro che preoccupa. Anche per questo il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha sottolineato che come passeremo il Natale dipenderà da noi e dalle nostre condotte.

Per evitare maggiori restrizioni, come ad esempio nuove chiusure, il governo sta pensando a nuove regole più stringenti per ottenere il Green Pass. Intanto la durata del certificato, che passerebbe da un anno a nove mesi. Questo perché è ormai chiaro che l’efficacia della copertura vaccinale, dopo sei mesi dalla seconda dose, comincia lentamente a calare.

Altro tema caldo sono i tamponi con cui i non vaccinati possono ottenere il Green Pass. Preoccupano, in particolare, i test rapidi, quelli che si possono fare in farmacia. Gli esperti, infatti, sono scettici sull’attendibilità dei tamponi antigenici, che sarebbero responsabili di numerosi falsi negativi. Qualcuno ha consigliato di escluderli del tutto per il rilascio del Green Pass, ma il ministro Speranza è più cauto. Al momento sembra che si stia valutando la riduzione della validità da 48 a 24 ore e di conseguenza anche quella del tampone molecolare da 72 a 48 ore.

Si tratterebbe, comunque, anche di una strategia per convincere gli indecisi a vaccinarsi, visto che la terza dose, ormai, è inevitabile per tutti. Dal primo dicembre, intanto, sarà disponibile dai cittadini dai 40 anni in su. In settimana, poi, dovrebbe essere firmato il decreto che obbliga il personale sanitario a effettuare il richiamo. L’obbligo sarà esteso anche ai lavoratori esterni che accedono alle Rsa.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel