Ascolta Guarda
PALATOUR

Nuovi raid su Gaza, Israele bombarda postazioni di Hezbollah in Libano. Resta l’ordine di evacuazione dalla Striscia

Un milione di persone evacuate dalla città di Gaza, l’ordine di Israele non viene revocato nonostante gli appelli da tutto il mondo. Il piano di evacuazione di Israele è “assolutamente impossibile da attuare” per il capo della politica estera dell’Ue, Josep Borrell. L’Onu esorta i contendenti a rispettare le regole e a non usare i civili come scudi. Sono circa 423mila i palestinesi che hanno lasciato le loro case a Gaza, anche prima dell’ordine di Israele: l’ha fatto sapere l’Onu, ripreso dai media israeliani. Il ministero dell’Interno di Hamas a Gaza ha invitato invece la popolazione del nord della Striscia a restare a casa perché si tratterebbe unicamente di “propaganda”. 

Stamane il portavoce militare israeliano ha divulgato una cartina che indica ai palestinesi che possono percorrere in sicurezza due itinerari, fra le 10:00 e le 16:00 locali, da Beit Hanun, a nord di Gaza, a Khan Yunes, nella zona centrale. “Se avete cura di voi e dei vostri cari – afferma il portavoce – raggiungete il Sud secondo le istruzioni. Siate certi – aggiunge – che i leader di Hamas hanno già provveduto a se stessi e sono al riparo dagli attacchi”.

Prosegue intanto la ricerca degli ostaggi nelle mani di Hamas. Il presidente Usa, Joe Biden, assicura: “Lavoriamo come dannati” per la loro liberazione. Più di 120 famiglie di israeliani rapiti da Hamas nel blitz di sabato scorso e portati nella
Striscia di Gaza sono state contattate dall’esercito.

Raid aerei e incursioni israeliane si sono intanto susseguite senza sosta nella Striscia nella notte. I media palestinesi parlano di “molte vittime” lasciando intendere una ulteriore escalation del conflitto. Bombardate anche postazioni degli Hezbollah in Libano a seguito dell’abbattimento di due droni.

L’esercito israeliano ha condotto attacchi su “larga scala” su obiettivi di Hamas. Lo ha fatto sapere il portavoce militare spiegando che sono stati “uccisi numerosi operativi” dell’unità dell’élite, ‘Nukhba’. Tra i dirigenti di Hamas colpiti anche il capo del sistema aereo di Gaza, Merad Abu Merad, ritenuto responsabile “per aver diretto i terroristi durante il massacro di sabato scorso”. 

Dall’inizio delle ostilità i morti a Gaza per gli attacchi israeliani sono stati 1.900. Lo ha fatto sapere il ministero della Sanità di Hamas, specificando che solo ieri sono stati 256 i morti (compresi 20 minori) e 1.788 i feriti. 

In Cisgiordania sono 14 i palestinesi uccisi ieri nel corso degli scontri con l’esercito israeliano durante le manifestazioni.

L’esercito israeliano ha arrestato oltre 230 operativi di Hamas in diverse località della Cisgiordania dall’inizio dell’operazione Spade di Ferro. Tra gli arrestati, aggiunge il Jerusalem Post, ci sono anche due esponenti di spicco dell’organizzazione terroristica, Sheikh Adnan Asfour e Ahmed Awad, catturati a Nablus.
Ma il ‘venerdì della rabbia’ indetto da Hamas ha infiammato le piazze di tutto il mondo arabo e non solo. Alta tensione in Giordania, un arresto a Riad. A New York numerosi manifestanti filo palestinesi si sono fronteggiati a Times Square con quelli pro Israele. Molte città hanno innalzato l’allerta attentati. La polizia di New York ha ribadito che non ci sono credibili minacce.

Questa mattina a Roma nuova riunione del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica al Viminale. Alle 14 il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, presiederà una riunione del Comitato provinciale ordine e sicurezza a Firenze, manifestazioni pro Palestina sono annunciate per oggi.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

I Neanderthal soffrivano il freddo in viso, la scoperta grazie a uno studio internazionale sull’uomo di Altamura

Il naso degli uomini di Neanderthal era freddo e non si era evoluto per riscaldare l’aria fredda. Lo hanno scoperto ricercatori italiani e spagnoli di…

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music