Ascolta Guarda

Olimpiadi di Tokyo, quattordici pugliesi in gara

Spicca Benedetta Pilato nei 50 rana

Quattordici pugliesi parteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo. Mai in passato la Puglia aveva potuto contare su una delegazione  così ampia.

Punta di diamante è la tarantina Benedetta Pilato. A soli 16 anni,  detiene il record mondiale nella sua categoria, 50 rana. Benedetta è candidata al podio anche nei 100 rana, in cui resistenza e forza esplosiva sono fondamentali.

Sempre nel nuoto, c’è da registrare la prima volta del barese Marco De Tullio e della biscegliese Elena Di Liddo.

La Puglia vanta anche un’ottima scuola di scherma, con base a Foggia.

Martina Criscio, in pedana dall’età di 8 anni. Ha conquistato un oro mondiale, nel 2017, e un oro europeo, sciabola a squadre. Anche per lei è la prima volta ai giochi.

Luigi Samele ha iniziato con suo fratello Riccardo, che nel frattempo ha seguito altri percorsi, diventando arbitro. La sua è una storia da raccontare. Ha alimentato il mito di Aldo Montano, sino a condividere il successo di Londra, anno 2012.

Prosegue il lungo inseguimento del podio di Mauro De Filippis, tiro a volo. Presenza stabile della nazionale azzurra, racconta di aver ereditato dalla mamma la passione per uno sport che richiede disciplina, precisione e concentrazione.

Paolo Monna, specialità tiro a segno, nato a Brindisi. Medaglia d’argento agli europei di Wroclaw, in Polonia. Sbarca in Giappone con l’intento di migliorarsi ancora.

Silvia Semeraro, karateca, nata a Faggiano, nel Tarantino. Determinata e temeraria sul tappeto. Da piccola, i compagni di corso la chiamavano “Belva Umana”.

Antonella Palmisano, marcia, nata a Taranto. La sua è una storia singolare. Ha giocato a pallavolo fino al 2003. Un giorno, il tecnico Tommaso Gentile, l’ha convinta a convertirsi alla marcia con un gruppo di ragazzi del posto. Nel 2017 ha stabilito il record nazionale nei 10.000 su pista.

Maria Grazia Alemanno, pesi, nata a Brindisi. Non è mai troppo tardi. A 30 anni è arrivata la prima partecipazione ai giochi olimpici, dopo la deroga concessa dal comitato.

Francesco Fortunato, marcia, nato ad Andria. Amante dello sport. Gioca a calcio, tennis e pallavolo. Pratica nuoto.

Massimo Stano, marcia. E’ nato a Grumo, ma è cresciuto nella vicina Paolo del Colle. Nel 2018 ha vinto il titolo italiano sulla 20km.

Vito Dell’aquila, taekwondo, nato a Brindisi. E’ un allievo della scuola di Mesagne, riconosciuta a livello internazionale. Sogna di ripetere l’impresa di Carlo Molfetta, unico campione olimpico italiano nella storia del Taekwondo, Londra 2012.

Massimo Colaci, nato a Gagliano del Capo. Titolare della nazionale di Volley. I primi passi li ha mossi nel Salento. Oggi è considerato un uomo squadra per via dei tanti successi con il Trentino Volley.

Michele Paldera

Sport

Atletica, sfogo social di Antonella Palmisano: “La mia disciplina è ignorata e le mie medaglie come se non fossero mai esistite”

Il messaggio della marciatrice dopo un post condiviso dalla federazione in cui mancava la sua foto tra i medagliati dei recenti Mondiali …

 
  Diretta

Top News

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Flotilla abbordata dalla marina israeliana. Oltre 200 arresti, ma 23 navi sono ancora in rotta verso Gaza

Sono 19 le navi della Global Sumud Flotilla intercettate dalla marina militare israeliana a meno di 70 miglia da Gaza. Secondo quanto riferito dagli attivisti,…

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Le Marche al centrodestra, Francesco Acquaroli è il nuovo governatore. Sconfitto il candidato del centrosinistra Matteo Ricci. Meloni: “Ha vinto il buongoverno”. Schlein: “Non c’è alternativa al campo progressista”.

Il centro destra vince il primo round delle regionali. Nelle Marche, il candidato del centrodestra Francesco Acquaroli ottiene un ampio consenso. Con il 52.32% dei…

Locali

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music