Ascolta Guarda

Olimpiadi di Tokyo, quattordici pugliesi in gara

Spicca Benedetta Pilato nei 50 rana

Quattordici pugliesi parteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo. Mai in passato la Puglia aveva potuto contare su una delegazione  così ampia.

Punta di diamante è la tarantina Benedetta Pilato. A soli 16 anni,  detiene il record mondiale nella sua categoria, 50 rana. Benedetta è candidata al podio anche nei 100 rana, in cui resistenza e forza esplosiva sono fondamentali.

Sempre nel nuoto, c’è da registrare la prima volta del barese Marco De Tullio e della biscegliese Elena Di Liddo.

La Puglia vanta anche un’ottima scuola di scherma, con base a Foggia.

Martina Criscio, in pedana dall’età di 8 anni. Ha conquistato un oro mondiale, nel 2017, e un oro europeo, sciabola a squadre. Anche per lei è la prima volta ai giochi.

Luigi Samele ha iniziato con suo fratello Riccardo, che nel frattempo ha seguito altri percorsi, diventando arbitro. La sua è una storia da raccontare. Ha alimentato il mito di Aldo Montano, sino a condividere il successo di Londra, anno 2012.

Prosegue il lungo inseguimento del podio di Mauro De Filippis, tiro a volo. Presenza stabile della nazionale azzurra, racconta di aver ereditato dalla mamma la passione per uno sport che richiede disciplina, precisione e concentrazione.

Paolo Monna, specialità tiro a segno, nato a Brindisi. Medaglia d’argento agli europei di Wroclaw, in Polonia. Sbarca in Giappone con l’intento di migliorarsi ancora.

Silvia Semeraro, karateca, nata a Faggiano, nel Tarantino. Determinata e temeraria sul tappeto. Da piccola, i compagni di corso la chiamavano “Belva Umana”.

Antonella Palmisano, marcia, nata a Taranto. La sua è una storia singolare. Ha giocato a pallavolo fino al 2003. Un giorno, il tecnico Tommaso Gentile, l’ha convinta a convertirsi alla marcia con un gruppo di ragazzi del posto. Nel 2017 ha stabilito il record nazionale nei 10.000 su pista.

Maria Grazia Alemanno, pesi, nata a Brindisi. Non è mai troppo tardi. A 30 anni è arrivata la prima partecipazione ai giochi olimpici, dopo la deroga concessa dal comitato.

Francesco Fortunato, marcia, nato ad Andria. Amante dello sport. Gioca a calcio, tennis e pallavolo. Pratica nuoto.

Massimo Stano, marcia. E’ nato a Grumo, ma è cresciuto nella vicina Paolo del Colle. Nel 2018 ha vinto il titolo italiano sulla 20km.

Vito Dell’aquila, taekwondo, nato a Brindisi. E’ un allievo della scuola di Mesagne, riconosciuta a livello internazionale. Sogna di ripetere l’impresa di Carlo Molfetta, unico campione olimpico italiano nella storia del Taekwondo, Londra 2012.

Massimo Colaci, nato a Gagliano del Capo. Titolare della nazionale di Volley. I primi passi li ha mossi nel Salento. Oggi è considerato un uomo squadra per via dei tanti successi con il Trentino Volley.

Michele Paldera

Musica & Spettacolo

Nina Zilli e Danti al settimo cielo: è nata Anna Blue

I due artisti sono diventati genitori, Sui social una canzone per la bimba appena arrivata

Road to Battiti al rush finale: i Pinguini Tattici Nucleari mercoledì 7 giugno a San Foca

Si avvia alla conclusione il tour di avvicinamento al Radio Norba Cornetto Battiti Live

Leggerissime

Ponte del due giugno, sono 15milioni gli italiani in viaggio

Secondo le cifre di  Confcommercio Swg sono  molti gli indecisi fino all’ultimo anche per il meteo incerto

 
  Diretta

Top News

Omicidio di Giulia Tramontano, il fidanzato: ho agito perché stressato

Convalidato il fermo in carcere, ma il gip esclude le aggravanti della premeditazione e della crudeltà Convalidato il fermo e disposta la custodia cautelare in…

Roma, fiamme da un’auto incendiano una palazzina: un morto e diversi ustionati

Un uomo è morto e almeno altre otto persone sono rimaste ferite nell’incendio di una palazzina di sette piani a Roma, nella zona Colli Aniene.…

Festa della Repubblica, al via le celebrazioni. Mattarella all’Altare della Patria. Meloni: “Remare insieme nella stessa direzione”

Con la deposizione di una corona d’alloro all’Altare della Patria da parte del capo dello Stato, Sergio Mattarella, sono iniziate le celebrazioni per il 77°…

Trovato il corpo della 29enne incinta scomparsa: confessa il compagno. La pm: “Omicidio premeditato”

Trovato nella notte il cadavere di Giulia Tramontano, la 29enne incinta al settimo mese scomparsa da domenica scorsa a Sonago, nel Milanese. Il fidanzato, Alessandro Impagnatiello, ha…

Locali

Motociclista di origini tarantine chiama soccorsi dopo incidente in Toscana, ma viene trovato morto

Un uomo di 47 anni originario di Taranto, ma da anni residente in Toscana, Fausto Rochira, è morto dopo essere uscito fuori strada con la…

Non si fermano all’alt e sparano sui poliziotti: caccia alla banda nel Leccese

Inseguiti da un’auto della polizia esplodono due colpi di pistola contro gli agenti. E’ accaduto la scorsa notte lungo le strade di Galatina, in provincia…

Xylella, prorogato al 10 giugno l’obbligo di eseguire il primo trattamento

La Regione Puglia ha prorogato al 10 giugno il termine ultimo per eseguire il primo trattamento utile a ridurre la popolazione dell’insetto responsabile dell’infezione da…

Processo “Giustizia svenduta”, gli atti trasmessi alla Cassazione

Il giudice per l’udienza preliminare di Potenza, Lucio Setola, ha disposto questa mattina la trasmissione alla Corte di Cassazione degli atti del processo “Giustizia svenduta”,…

Made with 💖 by Xdevel