Ascolta Guarda

Omicidio Sharon, Sangare ai giudici: “Ho tenuto il coltello come souvenir”. I pm: “Ha ucciso per capriccio”

Non c’è mai fine al peggio, e nemmeno pudore. L’interrogatorio di convalida del fermo davanti al gip di Bergamo, Raffaella Mascarino, di Moussa Sangare, in carcere per l’omicidio di Sharon Verzeni, a Terno d’Isola, non rivela alcuna motivazione giudiziaria per l’omicidio, quanto quella mentale del presunto killer. “Le condotte” da lui tenute “denotano, ferma la originaria motivazione omicidiaria, come l’indagato abbia a lungo indugiato alla ricerca del
bersaglio giusto” e “più vulnerabile” che “alla fine” ha “individuato nella povera Sharon Verzeni”, una “donna sola” e
“intenta a guardare le stelle”. Lo scrive il gip nel provvedimento di convalida del fermo in cui è stato disposto il carcere. Sangare, prima di uccidere la donna, avrebbe vagato per circa 35/40 minuti, per poi colpire” in maniera del tutto casuale, assolutamente gratuita, per non dire addirittura capricciosa”.

“Non c’era un movente e – ha aggiunto Sangare – non so il perché l’ho fatto”. Sangare, come ha riferito il suo legale
Giacomo May, ha detto al gip di essere uscito di casa con questa “sensazione che non so spiegare” e che lo ha spinto “a voler fare del male”. Inoltre ha detto che nei giorni prima aveva fatto una sorta di esercitazione anche con una statua. 

A proposito del coltello utilizzato, uno dei quatro che aveva con sè il killer reo confesso, durante l’interrogatorio ha spiegato: “Non l’ho buttato nel fiume perché ho pensato che avrei potuto trovarlo ancora lì. Volevo tenerlo per avere memoria di quello che avevo fatto, come un ricordo”. Lo ha detto oggi , a proposto del coltello usato per uccidere e che, a differenza degli altri oggetti gettati assieme agli indumenti nell’Adda, ha sotterrato nei pressi dell’argine. E quando il giudice gli ha chiesto se lo voleva tenere come un “souvenir” ha risposto: “sì”.


Il giudice ha osservato, nell’ordinanza, che l’omicidio è stato commesso da un “soggetto spesso in preda alla noia” senza “stabile attività lavorativa”, impregnato dai valori trasmessi da quel genere musicale (il riferimento è al trap) “che esalta violenza, sesso estremo, esigenza di prevalere” sugli altri e “che aveva architettato come passatempo quello di lanciare coltellate a una rudimentale sagoma di cartone, con apposto alla cima un cuscino su cui era disegnato un volto umano”. Un soggetto “assalito dal desiderio di provare realmente emozioni forti, in grado di scatenare nel suo animo quella scarica di adrenalina che Sangare ha cercato di descrivere, seguita da uno stato di benessere e relax”.

“Se pure le motivazioni addotte dall’indagato in ordine alla spinta che ha portato a commettere il fatto di sangue può destare qualche perplessità in ordine al suo stato mentale – si legge nel provvedimento – nel momento di compiere l’omicidio però la lucidità mostrata nell’adottare tutta una serie di accorgimenti sia nei momenti precedenti al delitto (…) e anche gli accorgimenti dei giorni seguenti evidenziano uno stato mentale pienamente integro”.

L’avvocato Maj ha spiegato che il suo assistito, invece di limitarsi a confermare le dichiarazioni già rese al momento del fermo ha voluto ripercorrere di nuovo quanto è accaduto “per dimostrare il suo atteggiamento collaborativo”. Per circa un’ora e mezza, il tempo dell’interrogatorio al netto delle formalità, ha parlato al giudice Mascarino di un “mood” o un “feeling” che lo ha spinto poi ad accoltellare Sharon, salvo poi dire che “non era uscito di casa con l’obiettivo di uccidere qualcuno”. Ha ammesso di fare uso di droga (ma non la sera dell’omicidio) e ha ricostruito come due giorni dopo il delitto ha realizzato quel che aveva fatto e si è “liberato” del coltello. Gli altri coltelli li ha gettati nei giorni
successivi, quando ha tra l’altro modificato il manubrio della bicicletta. Ha inoltre detto che “non ha mai pensato di fuggire”.

Sangare, in queste ore sarà trasferito dal carcere di Bergamo in un’altra struttura. Il trasferimento è dovuto a ragioni di incolumità poiché è già stato bersaglio di un lancio di bombolette incendiarie da parte degli altri detenuti nel penitenziario di via Gleno.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Sport

Basket, Marco Belinelli si ritira a 39 anni. L’annuncio sui social: “Non è facile, ma è il momento”

Il cestista è l’unico italiano ad aver vinto un titolo Nba con i San Antonio Spurs nel 2014

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Guerra in Ucraina, l’incontro alla Casa Bianca: verso un bilaterale Putin-Zelensky entro fine agosto

Il presidente ucraino: “Passo importante”. Ma non si è discusso dei territori occupati Emerge ottimismo sulla pace in Ucraina dopo l’incontro alla Casa Bianca tra…

Pippo Baudo, alla camera ardente Venier e Ricciarelli sottobraccio. Eros Ramazzotti: era il migliore

Mercoledì i funerali nella sua Sicilia Mara Venier e Katia Ricciarelli sono state tra le prime ad arrivare, sottobraccio, all’apertura della camera ardente allestita al…

Trump-Zelensky, l’incontro alla Casa Bianca con i leader europei per cercare la pace

Nel tardo pomeriggio italiano di lunedì Donald Trump riceverà alla Casa Bianca il presidente ucraino Zelensky e a seguire diversi leader europei, tra cui Giorgia…

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Locali

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Lutto nel giornalismo pugliese per la scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud

Giornalismo pugliese in lutto per l’improvvisa scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud, colpito ieri pomeriggio da un infarto mentre era al mare…

Nasce un cucciolo di gorilla allo Zoosafari di Fasano. La struttura: “È il primo in Italia dopo quasi 50 anni”

Un cucciolo di gorilla è nato all’interno dello Zoosafari di Fasano, nel brindisino. Si tratta, secondo quanto riferisce sui social la stessa struttura, di un…

Legionella, la Asl di Bari avvia il programma di prevenzione in oltre 1400 strutture tra Rsa, alberghi e b&b

La Asl di Bari ha avviato, sin dallo scorso luglio, un programma di prevenzione, sorveglianza e controllo per ridurre il rischio di infezioni da legionella…

Made with 💖 by Xdevel