Ascolta Guarda

Operazione Alto impatto nel Foggiano: 14 arresti e sequestri tra capoluogo dauno e provincia

Nuovo servizio anticrimine nell’ambito dell’operazione Alto impatto nel Foggiano, voluta dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, dopo la recrudescenza dei delitti avvenuti in Capitanata dall’inizio dell’anno. Un centinaio di operatori delle forze dell’ordine di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno setacciato il territorio eseguendo perquisizioni, ispezioni, rastrellamenti, posti di blocco e controlli ad esercizi commerciali. Sono state arrestate 14 persone e sequestrate armi, materiale esplosivo, denaro, cisterne munite di pompe erogatrici allestite per il commercio illegale di gasolio agricolo e di contrabbando. 
E’ stato attuato un articolato dispositivo di prevenzione, reso particolarmente efficace e visibile, grazie all’utilizzo di
numerosi reparti speciali e di rinforzo.

A San Giovanni Rotondo, personale della questura di Foggia e della Guardia di finanza ha fermato uno studente che trasportava esplosivo ad alto potenziale: il ragazzo, appena sceso da un bus di linea proveniente da San Severo con un vistoso bagaglio al seguito, è subito apparso nervoso alla vista degli operatori. Il successivo controllo ha portato alla scoperta di una batteria di fuochi d’artificio ma anche di tre candelotti di esplosivo artigianali, muniti di miccia a lenta combustione. I tre ordigni – ciascuno del peso di oltre 400 grammi – sono stati fatti brillare in una cava non lontana da San Giovanni Rotondo.
A Foggia la polizia ha sequestrato una scuola di ballo cittadina che, senza licenza e con gravi carenze in materia di sicurezza e prevenzione incendi, organizzava concerti di cantanti e feste di vario genere: una di queste ha visto la partecipazione di centinaia di studenti di diverse scuole superiori. Il titolare è indagato per il reato di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo. Sempre nel capoluogo, i carabinieri hanno arrestato un 40 enne e un 35enne per reiterate violazioni della misura degli arresti domiciliari. Nella periferia cittadina la Guardia di finanza ha scoperto e sequestrato un impianto illegale di carburanti che – in assenza di qualsiasi autorizzazione amministrativa e documentazione contabile e fiscale – erogava gasolio di tipo agricolo, soggetto ad imposizione fiscale ridotta, a diversi privati in attesa di fare rifornimento con la propria auto. Le fiamme gialle hanno sequestrato anche due cisterne fuori terra in cui era stoccato il carburante, dotate di pistola erogatrice e pompe di adduzione, 9.060 litri di gasolio agricolo e un autocarro adibito al trasporto del carburante di contrabbando.
A Cerignola, personale del commissariato ha arrestato due 42enni per il reato di resistenza a pubblico ufficiale: hanno reagito a calci e pugni ad un controllo. Sempre a Cerignola, i carabinieri hanno fatto scattare le manette ai polsi di un 37enne romeno per interruzione di pubblico servizio, resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di indicazioni sulla propria identità personale: viaggiava sul treno Foggia-Bari senza biglietto.
Arrestato anche un 30 enne del posto in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Milano in quanto responsabile dei reati di spendita di banconote false e rapina commessi nell’anno 2011 e 2012. A San Severo, i carabinieri hanno arrestato un 40enne per violazione degli obblighi degli arresti domiciliari.
A Orta Nova, Stornara e Carapelle sempre i carabinieri hanno arrestato un 21enne del posto per aver violato la misura dei domiciliari e un 27enne e un 21enne trovati in possesso di 10 grammi di cocaina. A Stornara in cella è finito un 27enne che trasportava un manufatto esplosivo di fattura artigianale occultato all’interno di un auto. Ancora a San Giovanni Rotondo, arrestato un 21enne per furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale, a San Marco in Lamis un 55enne sorpreso fuori casa nonostante i domiciliari.
Le fiamme gialle, infine, hanno arrestato ad Orsara di Puglia un 48enne per detenzione e porto illegale di una pistola
semiautomatica con matricola abrasa.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Boxe, il ritorno spettacolare di Tyson e Mayweather: sul ring nel 2026

I due pugili americani hanno 59 e 48 anni, firmato l'accordo per l'incontro nella primavera prossima

Eurobasket, Italia batte Cipro 89-54: è la quarta vittoria consecutiva

La nazionale italiana ha giocato con il lutto al braccio per la morte di Armani

 
  Diretta

Top News

Controesodo, colpo di coda delle vacanze: nel weekend previsti quasi 13 milioni di spostamenti sulle strade

L’esodo è finito, ma questo weekend non mancheranno le partenze grazie a un meteo contrassegnato dalle alte temperature e per gli ultimi rientri prima dell’apertura delle…

Hackerato l’account X del ministro della Difesa Crosetto: chiedevano donazioni in criptovalute

L’account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero conun post. “Comunicazione ufficiale – si legge…

Lutto nella moda: è morto re Giorgio Armani

Aveva 91 anni, la camera ardente da sabato all’Armani/Teatro Re Giorgio è morto a 91 anni, compiuti l’11 luglio. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani…

Dall’Unione europea in arrivo 761 milioni di euro per 478 giovani ricercatori. 55 di loro sono italiani

Il Consiglio europeo della Ricerca ha assegnato 761 milioni di euro a 478 giovani ricercatori in tutto il continente tramite gli ‘starting grant’, finanziamenti riservati…

Locali

Salento, arrestato cittadino albanese ricercato in tutta Europa da 19 anni

E’ finita la latitanza dopo 19 anni del cittadino albanese Durin Lusha, 52 anni, ricercato in tutta Europa: i carabinieri lo hanno arrestato a Taviano,…

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Matera, turisti canadesi di origini lucane provano a pagare in lire: era uno scherzo, banconota conservata per ricordo

Nessuna truffa, soltanto uno scherzo, tra nostalgia e sorrisi. A Matera, una famiglia canadese di origini appulo-lucane ha ‘provato’ a pagare un tour cittadino con…

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Made with 💖 by Xdevel