Ascolta Guarda
BANNER TRANI

Operazione Alto impatto nel Foggiano: 14 arresti e sequestri tra capoluogo dauno e provincia

Nuovo servizio anticrimine nell’ambito dell’operazione Alto impatto nel Foggiano, voluta dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, dopo la recrudescenza dei delitti avvenuti in Capitanata dall’inizio dell’anno. Un centinaio di operatori delle forze dell’ordine di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno setacciato il territorio eseguendo perquisizioni, ispezioni, rastrellamenti, posti di blocco e controlli ad esercizi commerciali. Sono state arrestate 14 persone e sequestrate armi, materiale esplosivo, denaro, cisterne munite di pompe erogatrici allestite per il commercio illegale di gasolio agricolo e di contrabbando. 
E’ stato attuato un articolato dispositivo di prevenzione, reso particolarmente efficace e visibile, grazie all’utilizzo di
numerosi reparti speciali e di rinforzo.

A San Giovanni Rotondo, personale della questura di Foggia e della Guardia di finanza ha fermato uno studente che trasportava esplosivo ad alto potenziale: il ragazzo, appena sceso da un bus di linea proveniente da San Severo con un vistoso bagaglio al seguito, è subito apparso nervoso alla vista degli operatori. Il successivo controllo ha portato alla scoperta di una batteria di fuochi d’artificio ma anche di tre candelotti di esplosivo artigianali, muniti di miccia a lenta combustione. I tre ordigni – ciascuno del peso di oltre 400 grammi – sono stati fatti brillare in una cava non lontana da San Giovanni Rotondo.
A Foggia la polizia ha sequestrato una scuola di ballo cittadina che, senza licenza e con gravi carenze in materia di sicurezza e prevenzione incendi, organizzava concerti di cantanti e feste di vario genere: una di queste ha visto la partecipazione di centinaia di studenti di diverse scuole superiori. Il titolare è indagato per il reato di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo. Sempre nel capoluogo, i carabinieri hanno arrestato un 40 enne e un 35enne per reiterate violazioni della misura degli arresti domiciliari. Nella periferia cittadina la Guardia di finanza ha scoperto e sequestrato un impianto illegale di carburanti che – in assenza di qualsiasi autorizzazione amministrativa e documentazione contabile e fiscale – erogava gasolio di tipo agricolo, soggetto ad imposizione fiscale ridotta, a diversi privati in attesa di fare rifornimento con la propria auto. Le fiamme gialle hanno sequestrato anche due cisterne fuori terra in cui era stoccato il carburante, dotate di pistola erogatrice e pompe di adduzione, 9.060 litri di gasolio agricolo e un autocarro adibito al trasporto del carburante di contrabbando.
A Cerignola, personale del commissariato ha arrestato due 42enni per il reato di resistenza a pubblico ufficiale: hanno reagito a calci e pugni ad un controllo. Sempre a Cerignola, i carabinieri hanno fatto scattare le manette ai polsi di un 37enne romeno per interruzione di pubblico servizio, resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di indicazioni sulla propria identità personale: viaggiava sul treno Foggia-Bari senza biglietto.
Arrestato anche un 30 enne del posto in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Milano in quanto responsabile dei reati di spendita di banconote false e rapina commessi nell’anno 2011 e 2012. A San Severo, i carabinieri hanno arrestato un 40enne per violazione degli obblighi degli arresti domiciliari.
A Orta Nova, Stornara e Carapelle sempre i carabinieri hanno arrestato un 21enne del posto per aver violato la misura dei domiciliari e un 27enne e un 21enne trovati in possesso di 10 grammi di cocaina. A Stornara in cella è finito un 27enne che trasportava un manufatto esplosivo di fattura artigianale occultato all’interno di un auto. Ancora a San Giovanni Rotondo, arrestato un 21enne per furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale, a San Marco in Lamis un 55enne sorpreso fuori casa nonostante i domiciliari.
Le fiamme gialle, infine, hanno arrestato ad Orsara di Puglia un 48enne per detenzione e porto illegale di una pistola
semiautomatica con matricola abrasa.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Sport

Tennis, a Cincinnati si rinnova il duello Sinner-Alcaraz. L’azzurro qualificato alle Atp Finals di Torino

Anche lo spagnolo è già qualificato al torneo in programma a novembre a Torino

Bonicelli è rientrato in Italia: sarà seguito al Niguarda. Si valuterà il danno neurologico

Il ginnasta si era infortunato gravemente alle Universiadi in Germania, dove l'hanno operato riducendo la lesione

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Guerra Ucraina, incontro Trump-Putin in Alaska a Ferragosto. No all’invito a Roma e fuori dal tavolo Zelensky

Donald Trump ospiterà Vladimir Putin negli Stati Uniti, per l’esattezza in Alaska, il territorio acquistato dagli Usa più di un secolo e mezzo fa proprio dalla…

Botulino: tre vittime tra Calabria e Sardegna e tre indagati. Sotto la lente anche i tempi degli interventi

E’ allarme botulino: tre i morti tra Calabria e Sardegna, con tre persone iscritte nel registro degli indagati e ancora 12 ricoverati in ospedale per…

Secondo weekend da bollino nero: picco dell’esodo estivo. Previsti 12 milioni di veicoli sulle strade

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della chiusura della maggior parte…

Locali

Turista cilena in Salento perde il cellulare e lo ritrova grazie all’app dei carabinieri. Il messaggio: “Ci siamo sentite protette”

Una turista cilena in vacanza nel Salento ha perso il cellulare durante un trasferimento in autobus per Lecce ma non si è persa d’animo ed…

Bruciata l’auto dell’amministratrice della Multiservizi a Brindisi: avrebbe svelato presunte opacità nella gestione societaria

In fiamme nella notte a Brindisi l’auto dell’avvocatessa Rossana Palladino, amministratrice della Multiservizi.La Ford Escort era parcheggiata vicino l’abitazione della donna. Intorno all’una è stato…

Gestione illecita di rifiuti, inquinamento e attività estrattive non autorizzate: sigilli a tre cave, 4 indagati nella Bat

Avrebbero ampliato le cave per estrarre marmo senza autorizzazioni, peraltro smaltendo materiali di scarto illecitamente. Avrebbero anche eseguito lavori in aree sottoposte a vincolo paesaggistico.…

Scontro mortale auto-moto a Locorotondo: la vittima è un centauro 38enne di Martina Franca

Ancora un centauro morto sulle strade pugliesi. L’ultima vittima ieri sera nel Brindisino, sulla strada che collega Locorotondo ad Alberobello. Nello scontro tra una moto e un’auto ha…

Made with 💖 by Xdevel