Ascolta Guarda

Ornella Vanoni si racconta “Senza fine”: “La depressione mi ha resa forte. Non capisco i no vax”

Presentato a Venezia78 il film a lei dedicato

Ornella Vanoni protagonista a Venezia dove, al festival del cinema, ha presentato “Senza fine”, il film a lei dedicato in cui si racconta. 

Diretto da Elisa Fuksas, il racconto è ambientato in un hotel anni ’40. Durante la presentazione del film Ornella racconta e dice la sua anche sui temi caldi del momento che viviamo. A proposito della vaccinazione anti-covid gah detto: “I miei nipoti hanno fatto quella della poliomielite, perché per il Covid deve essere diverso? I No Vax non li capisco proprio”. 

Confessa di innamorarsi solo delle persone che la prendono di testa, ha una memoria di ferro e dopo la depressione è diventata libera.  Questi sono alcuni dei temi della pellicola del film presentato a Venezia come Evento Speciale delle Giornate degli Autori.

Il film mette in scena un vero “corpo a corpo” tra regista e cantante. Tutto viene ripreso senza risparmiare niente, nemmeno le discussioni tra loro. Mostrati poi gli incontri con gli amici: i musicisti, Vinicio Capossela, Samuele Bersani e Paolo Fresu.

Qual è il segreto della libertà di Ornella?  “Ho avuto, durante tutta la mia vita molte depressioni, che hanno fatto sì che abbia imparato a conoscermi cosi’ bene da diventare davvero libera e da dire sempre quello che voglio”. Questo film le ha fatto rivenire in mente qualcosa del suo passato? “No, non dimentico mai nulla. Vivo ormai da sola da quando avevo 63 anni. Il fatto è che, a un certo punto, non ho saputo preservare delle cose che mi avrebbero resa felice”. 

E poi l’amore: “Mi innamoro sempre di testa, quando trovo persone che mi fanno ridere e capiscono il mio spirito”.

“Senza fine”, aggiunge, “è un film sulla mia vita; fino a un certo punto è reale poi è irreale. E’ come una fiaba, è  bello finire la vita in una fiaba”. Per quanti riguarda la musica, sottolinea che:”Ho sbagliato a rifiutare “grande grande grande”. Tony Renis me l’aveva proposta dicendomi ‘avrà successo’, ma io dissi no”.

“Il film – dice la regista Elisa Fuksas – è sempre alla ricerca della giusta distanza per raccontare Ornella Vanoni: interprete, attrice, madre, figlia, donna. Fragilità coraggio. Allegria. Tanta musica. Oggettività e intimità si rincorrono. Perché con Ornella non c’è  tempo di pensare, si può  solo fare. E poi scoprire che fare è un modo di pensare. E di raccontare, anche una fiaba, anche la vita”.

Angela Tangorr

Immagini dal profilo Instagram Ornella Vanoni Official Page

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music