Ascolta Guarda

Orsi Trentino, nuova sospensione del Tar ai provvedimenti di abbattimento: “Manca la dinamica sull’aggressione”

Il Tar di Trento sospende fino al 27 giugno le ordinanze di uccisione degli orsi Jj4 e Mj5 Il Tar di Trento chiede di verificare la dinamica dell’aggressione dell’orsa Jj4 ad Andrea Papi, il runner di 26 anni morto il 5 aprile scorso. “Sebbene vi sia motivo di ritenere che l’aggressione del giovane Andrea Papi sia dipesa dalla presenza di cuccioli al seguito dell’orsa – si legge nella decisione dei giudici amministrativi – tuttavia non v’è traccia degli accertamenti posti in essere dalla Provincia al riguardo, perché non è stata prodotta in giudizio la documentazione richiesta (…) tanto più necessaria se si considera che anche il consulente di parte nella propria relazione, a seguito dell’esame autoptico effettuato sul cadavere del giovane, ha evidenziato la necessità di ulteriori verifiche”, scrivono ancora. Si tratta del secondo blocco di sospensioni da parte del Tar di Trento dei decreti di abbattimento dell’orsa firmati dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Il provvedimento sospende l’esecuzione dei provvedimenti della Provincia su JJ4 fino all’udienza cautelare fissata al 27 giugno 2023 (con udienza di merito al 14 dicembre 2023) e di MJ5 fino al 22 giugno per motivi procedurali. I giudici confermano infatti la pericolosità di entrambi gli animali. 

LE REAZIONI – “In tutte le ordinanze, il Tar riconosce come i ricorsi non siano supportati da un presumibile fondamento giuridico e ravvisa già profili di inammissibilità, in ordine alle impugnazioni dei provvedimenti del presidente della Provincia autonoma di Trento, il decreto numero 9 del 19 aprile e il decreto 10 del 27 aprile, con cui si dispone l’abbattimento dei due esemplari pericolosi. Gli atti dell’Amministrazione – sottolinea la Provincia di Trento in una nota – vengono dunque ritenuti congruamente e compiutamente motivati, alla luce di un’approfondita istruttoria”.
” Il Tar di Trento dichiara che le misure alternative all’abbattimento sono state adeguatamente considerate da parte
della Provincia. L’ipotesi trasferimento avanzata da qualche associazione – viene rilevato – non è suffragata da alcuna
concreta e fattibile proposta da cui risulti anche l’impegno dei proponenti a farsi carico di tutti gli oneri. Per questo motivo, si può affermare che la scelta definitiva di confermare l’abbattimento sia di MJ5 che di JJ4 sia stata ritenuta
validamente motivata”. Questa la precisazione del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti.

“Come era nell’aria il Tar del Trentino ha deciso di rinviare di circa un mese la decisione finale sulla sorte dell’orsa Jj4 (rinchiusa a Casteller) ed Mj5 per poter concludere la discussione sui ricorsi relativi la seconda ordinanza di abbattimento degli orsi del presidente Fugatti – commenta l’associazione Aidaa – ne prendiamo atto e confermiamo che come Associazione italiana difesa animali ed ambiente nei prossimi giorni presenteremo una richiesta di una visita veterinaria di veterinari indipendenti al fine di verificare lo stato di salute degli orsi presenti al Casteller richiesta che sarà motivata ed inviata alle autorità competenti già nella giornata di lunedi”.

Soddisfatte anche le associazioni animaliste di Enpa, Leidaa e Oipa: “Accogliamo con soddisfazione la decisione del Tar di Trento di sospendere provvisoriamente il provvedimento di abbattimento nei confronti dell’orsa ‘Jj4′ anche perche’ il provvedimento di abbattimento, e quindi l’uccisione dell’orsa, non ha alcun fondamento dal momento che esistono valide alternative”. Enpa, Leidaa e Oipa avevano presentato congiuntamente ricorso contro l’uccisione dell’esemplare. Le associazioni in merito al trasferimento fanno riferimento “ai precedenti molto incoraggianti dove gli animali sono stati trasferiti e stanno bene e vivono in situazioni compatibili con le loro esigenze etologiche”. Secondo Enpa, Leidaa e Oipa, “resta inspiegabile e assurdo che la Provincia di Trento ieri abbia insistito sull’abbattimento come se fosse l’unica soluzione possibile e che il Ministero dell’Ambiente si sia ‘chiamato fuori” dalla decisione sulla vita dell’orsa, patrimonio dello Stato”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli: “Siamo separati ma più uniti che mai”

La coppia annuncia ufficialmente la fine del matrimonio in una intervista a Vanity Fair

Leggerissime

Ponte del due giugno, sono 15milioni gli italiani in viaggio

Secondo le cifre di  Confcommercio Swg sono  molti gli indecisi fino all’ultimo anche per il meteo incerto

 
  Diretta

Top News

Catania: investe la moglie e un’amica e uccide quest’ultima

Ha investito volontariamente con la propria auto la moglie e un’amica della donna, uccidendo quest’ultima. E’ avvenuto nella zona industriale di Catania. L’uomo è un…

Colombia, 4 bambini sopravvissuti per 40 giorni nella foresta grazie agli insegnamenti della nonna

Hanno vagato per 40 giorni nella giungla amazzonica colombiana, dopo un incidente aereo costato la vita anche alla loro mamma. Quattro bambini sono sopravvissuti e…

Presunto dirottamento nave turca, 3 denunce. Il comandante: “Ho visto clandestini armati e ho lanciato Sos”

Tre immigrati saranno denunciati a piede libero per possesso di armi nell’ambito delle indagini del Gico del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Roan della…

Berlusconi, notte tranquilla al San Raffaele. I sanitari: “Parametri nella norma, solo accertamenti di routine”

Prima notte di degenza al San Raffaele di Milano per Silvio Berlusconi. L’ha trascorsa tranquillamente, fanno sapere i sanitari. L’ex premier è stato ricoverato ieri…

Locali

Incidente a Francavilla Fontana: morto un uomo, ferito un bambino

Un uomo è morto e un bambino di otto anni è rimasto ferito in un incidente che si è verificato in provincia di Brindisi tra…

Muore schiacciato dal trattore: la vittima è un militare terlizzese. L’incidente nelle campagne di Bitonto

L’epilogo peggiore. E’ quello toccato alla famiglia di Gaetano Guastamacchia, militare dell’esercito di 56 anni, originario di Terlizzi e in servizio ad Altamura, trovato morto…

Coppia aggredita a Potenza, fermati due giovani tunisini

Avrebbero aggredito una coppia di fidanzati, la notte scorsa, nel centro storico di Potenza. Per questo due giovani, di nazionalità tunisina, sono stati fermati dai…

Brindisi, forze militari liberano nave turca sequestra da clandestini. L’annuncio del ministro Crosetto al forum di Vespa

L’intervento del battaglione San Marco, di stanza a Brindisi, ha permesso di liberare una nave turca sequestrata da 15 clandestini, all’altezza dell’isola di Ischia. Lo…

Made with 💖 by Xdevel