Ascolta Guarda

Oscar, l’Italia punta su “Vermiglio”. Niente da fare per la Taranto di Riondino, fuori anche Sorrentino

Concorrerà per la shortlist che includerà i 15 migliori film internazionali selezionati dall’Academy

“Vermiglio” di Maura Delpero è il film che l’Italia candida alla selezione per l’Oscar come miglior film internazionale. Ha avuto la meglio su altri 18 titoli, tra cui il favorito Parthenope di Paolo Sorrentino, nella riunione che si è svolta all’Anica del comitato di selezione. 

Vermiglio ha già vinto il Leone d’argento alla Mostra del cinema di Venezia, e adesso concorrerà per la shortlist che includerà i 15 migliori film internazionali selezionati dall’Academy e che sarà resa nota il 17 dicembre. L’annuncio delle nomination è previsto per il 17 gennaio del 2025, mentre la cerimonia degli Oscar si svolgerà il 2 marzo.

“Vermiglio” è una storia di amore, legami familiari, tradizioni, “un’omelia montanara” al di fuori del tempo, girata con rigore estremo, con attori in gran parte non professionisti, scelti uno ad uno fin nei più piccoli ruoli, il dialetto della Val di Sole senza il quale avrebbe perso la giusta musica. Un film d’autore scelto per rappresentare l’Italia in solo un’ora e mezza di riunione romana. Costato 4 milioni di euro, è una produzione in parte della stessa regista con la neonata Cinedora e con Rai Cinema in coproduzione con Charades Productions e Versus Production che Lucky Red sta distribuendo dal 19 ottobre in poche sale, 25, divenute a grande richiesta 70. Ha trovato anche una distribuzione sul mercato nord-americano, negli Stati Uniti e in Canada con Sideshow e Janus Films.

Con eleganza Sorrentino spegne subito eventuali polemiche e commenta: “Sono molto contento che l’Italia abbia
scelto Vermiglio e lo dico con assoluta sincerità. Vermiglio è un ottimo film e io auguro a Maura Delpero un lungo e bel
cammino in questa avventura memorabile che è la corsa all’Oscar”.


Con Martina Scrinzi, Tommaso Ragno, Giuseppe De Domenico, Roberta Rovelli, Sara Serraiocco, il film di Delpero racconta della vita nel paesino di Vermiglio nell’ultimo anno della seconda guerra mondiale, quando in una grande famiglia torna dal fronte un figlio soldato insieme ad un commilitone siciliano che si rifugia da quelle parti dopo aver disertato. Un ‘corpo estraneo’ che per un paradosso del destino fa perdere la pace, nel momento stesso in cui il mondo ritrova la propria.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Radio Norba Arena”, un nuovo spazio per la musica: presentato il calendario estivo

Un nuovo spazio per la musica, per il divertimento e per le emozioni. È la “Radio Norba Arena”, il cuore pulsante degli eventi live che…

 
  Diretta

Top News

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Locali

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già…

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Made with 💖 by Xdevel