Ascolta Guarda

Osteopata ucciso con colpi di pistola per strada a Bari, forse una vendetta personale il movente. Domani l’autopsia


Potrebbe essere stato ucciso per una vendetta personale Mauro Di Giacomo, il fisioterapista 63enne raggiunto ieri sera intorno alle 20,30 da almeno sei colpi di pistola, uno lo ha colpito alle spalle, a pochi metri dalla sua abitazione in via Giacomo Tauro, a Bari nel quartiere Poggiofranco. S’indaga dunque nella sua vita privata, mentre l’autopsia è prevista per domani.
Nelle scorse ore è stato ascoltato un medico dello studio privato in cui Di Giacomo lavorava, oltre a svolgere la sua attività al Policlinico di Bari. Il collega della vittima ha riferito che nei giorni scorsi il 63enne aveva ricevuto una lettera anonima che però non conteneva minacce. Secondo quanto ricostruito, l’assassino avrebbe agito da solo, aspettando Di Giacomo sotto casa e, dopo una breve lite, ha premuto il grilletto. Subito dopo si sarebbe dileguato in macchina. L’arma, probabilmente una calibro nove, non è ancora stata trovata. Al vaglio degli inquirenti, che stanno continuando ad ascoltare amici e parenti della vittima, ci sono sia i tabulati del telefono Di Giacomo, sia le immagini delle telecamere delle immediate vicinanze. Al momento l’unica pista esclusa è quella della criminalità organizzata. “La notizia della morte del nostro caro collega ci lascia sgomenti e sconcertati, era un professionista instancabile”, è il commento della presidente dell’ordine dei fisioterapisti di Bari, Bat e Taranto, Giulia Berloco.

“Caro papà – ha scritto il figlio Luca Di Giacomo su Instagram – ti saluto e ti ringrazio per essermi stato sempre vicino, nel bene e nel male. È assurdo morire così”. La vittima lascia la moglie e due figli.

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music