Ascolta Guarda

Pallamano, qualificazioni Mondiali 2025 maschili: notte magica a Conversano, l’Italia batte 32-26 il Montenegro

Il 12 maggio ritorno a Podgorica, ieri in 4mila hanno sostenuto gli azzurri dagli spalti del Pala San giacomo

Partita perfetta doveva essere, partita perfetta è stata. Nella notte magica del Pala San Giacomo di Conversano, davanti a 4mila spettatori, l’Italia batte per 32-26 il Montenegro nell’andata del terzo e ultimo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025 di Croazia, Norvegia e Danimarca. Sei reti: l’eredità cospicua, ma tutt’altro che definitiva, che gli azzurri guidati da Riccardo Trillini dovranno difendere con le unghie e coi denti a Podgorica nel ritorno del 12 maggio. Lì, in casa loro, i balcanici proveranno a ribaltare le sorti di un confronto fin qui dominato dagli azzurri, sospinti dal calore dell’appassionato pubblico pugliese. Domenica, a Podgorica, in Montenegro si ripartirà dal +6.

Niente sorprese di formazione. Resta fuori Sontacchi e nel sette base Trillini schiera il nucleo che ha centrato il doppio passaggio del turno con Turchia e Belgio. Inizio fiammante: sospinta dal tifo del Pala San Giacomo, gli azzurri accelerano con due guizzi di Marco Mengon e con Parisini (3-0). All’impostazione della Nazionale, fatta di aggressività e difesa alta, il tecnico degli ospiti Vlado Sola risponde con un time-out e con l’extra-player. Kaludjerovic è il più intraprendente dei suoi: segna la prima rete ospite e i gol che permettono di accorciare (7-6) e impattare (9-9). Ma l’aria è elettrica e l’Italia vuole fuggire via. Fanno fatica a entrare in partita i portieri Colleluori e Ebner – il secondo protagonista nella ripresa – ma la prova è fatta di lucidità, presenza totale nel match. Marrochi orchestra, i gemelli Mengon e Savini danno ritmo al gioco d’attacco, un fantastico Bronzo, top scorer con 13 reti, finalizza. Massimo vantaggio azzurro sul 16-12 al 27’. Ma dietro l’angolo c’è la folata montenegrina: break (2-0) di Radovic e Vujovic. Spogliatoi e Italia avanti 16-15.

La pausa non cambia l’inerzia del match e, anzi, rafforza le convinzioni azzurre sulla possibile impresa. Trillini e Sola si rispondono ancora: difesa aggressiva da una parte, extra-player dall’altra. Ma l’intensità in copertura su Borozan e Branko Vujovic è asfissiante. Bronzo dalla sua mattonella disorienta Simic: suo il 23-20 al 41’. Ebner chiude la porta e l’Italia scappa via. Sempre Bronzo protagonista, implacabile dalla sua posizione e dai tiri dai sette metri, dove subentra dopo gli errori di Marrochi e Manojlovic nel primo tempo. Fuga sul 27-22. Dapiran entra dalla panchina ed è glaciale in contropiede per il 30-23 al 50’. Il finale di partita è avaro di gol. L’arrembaggio del Montenegro però è ancora ingabbiato da una Italia esaltata dal Pala San Giacomo ma nel contempo lucidissima, chirurgica. L’impresa è servita: finisce 32-26. Da qui, dal +6, si riparte domenica a Podgorica. Inizio alle 17:30 e diretta su Sky Sport Arena (204) e in streaming su PallamanoTV.

Riccardo Trillini, direttore tecnico dell’Italia, a fine partita: “Abbiamo fatto ciò che speravamo di fare: giocare una grande partita, con aggressività in difesa per tenere lontani i loro tiratori e gestendo bene la quarta fase in attacco con Marrochi e Simone Mengon. È mancata un po’ di aggressività in difesa sul 7vs6 del Montenegro, ma cos’altro dire? Il +6 rappresenta un ottimo risultato, ma che non ci lascia ovviamente tranquilli. A Podgorica sappiamo che ambiente ci aspetterà, ma ho grande fiducia nei ragazzi. È normale che prenderemo dei break, ma dovremo essere bravi a rimanere lucidi, a conservare le energie fino alla fine. Faccio grandi complimenti a Mengon e Savini che si alternano nella posizione di terzino destro, perché con grande umiltà lo fanno. Tutti vorrebbero centrale o a sinistra come nei loro club. Questa loro predisposizione al sacrificio ha permesso a Bronzo di essere la superstar con una partita superlativa al tiro. Da sottolineare anche la prova della difesa perché Parisini e Bulzamini in mezzo e i secondi difensori hanno dato una intensità difensiva fantastica”.

Musica & Spettacolo

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Addio a Remo Girone, elegante anche nei panni del mafioso Tano Cariddi: aveva 76 anni e viveva a Montecarlo

Parlava tre lingue e i registi americani lo cercavano anche per la sua voce di velluto

Sport

Tennis, China Open: Paolini-Errani in finale del doppio femminile

Per la coppia è la dodicesima finale raggiunta finora, la seconda di fila

 
  Diretta

Top News

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Sciopero generale, cento piazze in corteo. Duro botta e risposta tra Governo e opposizioni

Due milioni di cittadini hanno percorso almeno 100 piazze italiane per lo sciopero generale di ieri, venerdì 3 ottobre, in solidarietà alla Flotilla e alla…

Locali

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Ostuni, i funerali dell’uomo travolto dal fango: “Papà, sei il nostro supereroe”. Prima di morire ha salvato la moglie

“Non ci sono parole per raccontare o alleviare quello che è successo. O per comprenderlo. Abbiamo sempre amato vedere insieme i film dei supereroi. Ed…

Incidente stradale nel Materano, quattro morti e sei feriti

Quattro uomini di nazionalità pakistana sono morti in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento, a Scanzano Jonico (in provincia di Matera),…

Operaio muore in Salento, stava costruendo una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana

Tragedia sul lavoro a Corsano, in Salento. Un operaio di 58 anni, Antonio Marsano, di Matino, è morto in un incidente sul cantiere, mentre era impegnato,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music