Arriva il paniere Istat per l’anno appena iniziato. L’istituto statistico registra le novità nelle abitudini di spesa e i prodotti che rientrano ormai tra i consumi consolidati, rivedendo l’elenco utilizzato proprio per rilevare i prezzi e misurare l’inflazione. Le new entry: lo speck e il cono gelato, il pantalone corto donna, la lampada da soffitto e il topper per il materasso, ma anche la camera d’aria per bicicletta e le spazzole tergicristalli. Escono, invece, dal paniere il test sierologico per gli anticorpi e il tampone molecolare per il Covid-19.
Le novità riguardano anche gli amici a 4 zampe, sempre più presenti nelle famiglie: si allarga la rilevazione dei prezzi di alcuni prodotti per animali domestici, in particolare si tratta dei sacchetti igienici per cani e delle ciotole per cani e gatti.
Critiche molte associazioni dei consumatori, secondo cui l’aggiornamento del paniere non è sufficiente per migliorare le rilevazioni e rispecchiare i bisogni.
In Italia, intanto, le stime preliminari dell’Istat indicano l’inflazione all’1,5%, dall’1,3% di dicembre: a pesare è l’aumento delle tariffe per luce e gas del mercato tutelato. Ma aumenta anche il carrello della spesa: i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona mostrano un aumento dell’1,8%.
Stefania Losito