Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Papa Francesco a Matera: “Se alziamo muri ne resteremo imprigionati”. In 12mila per la messa del Pontefice

“Se alziamo muri ne resteremo imprigionati”. Queste le parole pronunciate da Papa Francesco a Matera, durante la messa conclusiva del 28esimo Congresso Eucaristico Nazionale organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana. Circa 12mila le persone presenti allo stadio “XXI Settembre-Franco Salerno” per ascoltare il Pontefice. L’arrivo di Papa Bergoglio nella Città dei Sassi ha subìto una variazione a causa del maltempo abbattutosi su Roma. Il suo aereo è infatti partito dallo scalo di Ciampino per poi arrivare a Gioia del Colle, nel barese, prima del trasferimento a Matera.

“Il nostro futuro eterno dipende da questa vita presente”, ha detto nell’omelia, aggiungendo che “se scaviamo adesso un abisso con i fratelli e le sorelle, ci ‘scaviamo la fossa’ per il dopo. Se alziamo adesso dei muri contro i fratelli e le sorelle, restiamo imprigionati nella solitudine e nella morte anche dopo”. “È doloroso”, ha poi aggiunto, “vedere che questa parabola è ancora storia dei nostri giorni: le ingiustizie, le disparità, le risorse della terra distribuite in modo iniquo, i soprusi dei potenti nei confronti dei deboli, l’indifferenza verso il grido dei poveri, l’abisso che ogni giorno scaviamo generando emarginazione, non possono lasciarci indifferenti”. Dio allora chiede “un’effettiva conversione: dall’indifferenza alla compassione, dallo spreco alla condivisione, dall’egoismo all’amore, dall’individualismo alla fraternita’”. Il Papa è tornato ad auspicare una Chiesa capace di mettersi a disposizione degli altri e in grado di “asciugare le lacrime di chi soffre”.

Inevitabili anche i riferimenti a quanto sta accadendo nel mondo, innanzitutto in Ucraina. “Maria, Regina della Pace”, ha detto il Pontefice durante l’Angelus, “conforti il popolo ucraino e ottenga ai capi delle Nazioni la forza di volontà per trovare subito iniziative efficaci che conducano alla fine della guerra”. Poi un pensiero per quanto sta accadendo in Birmania. “Questa settimana”, ha sottolineato, “mi è giunto il grido di dolore per la morte di bambini in una scuola bombardata. Si vede che è una moda bombardare le scuole. Che il grido di questi piccoli non resti inascoltato!”. Infine un appello per la liberazione dei religiosi rapiti in Camerun: “Prego per loro e per le popolazioni della provincia ecclesiastica di Bamenda: il Signore doni pace ai cuori e alla vita sociale di quel caro Paese”.

A ringraziare il Pontefice per la sua visita è stato il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana. “Grazie di questa fatica che volentieri, e sempre con il sorriso, ha intrapreso per stare con noi. Lei”, ha sottolineato, “è un esempio per tutti, anche per tanti musoni”.

Lasciato lo stadio, Papa Francesco è salito su un’utilitaria bianca per poi trasferirsi alla mensa dei poveri “Casa fraternità don Giovanni Mele”, che ospita circa 100 persone al giorno. La visita è durata pochi minuti. Ad accompagnare il Pontefice è stato don Giuseppe Antonio Caiazzo, arcivescovo di Matera-Irsina.

Vincenzo Murgolo

 
  Diretta

Top News

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel