Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Papa Francesco a Matera: “Se alziamo muri ne resteremo imprigionati”. In 12mila per la messa del Pontefice

“Se alziamo muri ne resteremo imprigionati”. Queste le parole pronunciate da Papa Francesco a Matera, durante la messa conclusiva del 28esimo Congresso Eucaristico Nazionale organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana. Circa 12mila le persone presenti allo stadio “XXI Settembre-Franco Salerno” per ascoltare il Pontefice. L’arrivo di Papa Bergoglio nella Città dei Sassi ha subìto una variazione a causa del maltempo abbattutosi su Roma. Il suo aereo è infatti partito dallo scalo di Ciampino per poi arrivare a Gioia del Colle, nel barese, prima del trasferimento a Matera.

“Il nostro futuro eterno dipende da questa vita presente”, ha detto nell’omelia, aggiungendo che “se scaviamo adesso un abisso con i fratelli e le sorelle, ci ‘scaviamo la fossa’ per il dopo. Se alziamo adesso dei muri contro i fratelli e le sorelle, restiamo imprigionati nella solitudine e nella morte anche dopo”. “È doloroso”, ha poi aggiunto, “vedere che questa parabola è ancora storia dei nostri giorni: le ingiustizie, le disparità, le risorse della terra distribuite in modo iniquo, i soprusi dei potenti nei confronti dei deboli, l’indifferenza verso il grido dei poveri, l’abisso che ogni giorno scaviamo generando emarginazione, non possono lasciarci indifferenti”. Dio allora chiede “un’effettiva conversione: dall’indifferenza alla compassione, dallo spreco alla condivisione, dall’egoismo all’amore, dall’individualismo alla fraternita’”. Il Papa è tornato ad auspicare una Chiesa capace di mettersi a disposizione degli altri e in grado di “asciugare le lacrime di chi soffre”.

Inevitabili anche i riferimenti a quanto sta accadendo nel mondo, innanzitutto in Ucraina. “Maria, Regina della Pace”, ha detto il Pontefice durante l’Angelus, “conforti il popolo ucraino e ottenga ai capi delle Nazioni la forza di volontà per trovare subito iniziative efficaci che conducano alla fine della guerra”. Poi un pensiero per quanto sta accadendo in Birmania. “Questa settimana”, ha sottolineato, “mi è giunto il grido di dolore per la morte di bambini in una scuola bombardata. Si vede che è una moda bombardare le scuole. Che il grido di questi piccoli non resti inascoltato!”. Infine un appello per la liberazione dei religiosi rapiti in Camerun: “Prego per loro e per le popolazioni della provincia ecclesiastica di Bamenda: il Signore doni pace ai cuori e alla vita sociale di quel caro Paese”.

A ringraziare il Pontefice per la sua visita è stato il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana. “Grazie di questa fatica che volentieri, e sempre con il sorriso, ha intrapreso per stare con noi. Lei”, ha sottolineato, “è un esempio per tutti, anche per tanti musoni”.

Lasciato lo stadio, Papa Francesco è salito su un’utilitaria bianca per poi trasferirsi alla mensa dei poveri “Casa fraternità don Giovanni Mele”, che ospita circa 100 persone al giorno. La visita è durata pochi minuti. Ad accompagnare il Pontefice è stato don Giuseppe Antonio Caiazzo, arcivescovo di Matera-Irsina.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel