Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Papa Francesco ai giornalisti: “Come sto? Ancora vivo”

Il Pontefice è arrivato a Bratislava. Le sue parole per i giovani

Papa Francesco è arrivato alla Cattedrale di san Martino a Bratislava, per l’incontro con i vescovi. Il Pontefice ha risposto scherzosamente alle domande dei giornalisti che lo attendevano e, quando gli ganno chiesto come stesse, ha detto: “Ancora vivo!”

Papa Francesco è alla sua seconda giornata in Slovacchia, dove e’ arrivato ieri pomeriggio dopo la tappa-lampo a Budapest. Il Papa è giunto stamane al Palazzo presidenziale di Bratislava, dove si svolge la vera e propria cerimonia di benvenuto nel Paese.

Ad accoglierlo è stata  la giovane presidente della Repubblica Zuzana Caputova, 48 anni. Nel giardino del Palazzo presidenziale.

Papa Francesco si è poi recato alla   Cattedrale di San Martino a Bratislava per l’incontro con i vescovi, i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i seminaristi e i catechisti. Il Pontefice è stato accolto all’ingresso della Cattedrale dall’arcivescovo di Bratislava e presidente della Conferenza episcopale slovacca monsignor Stanislav Zvolensky e dal parroco.

Nel suo discorso alle autorità della Slovacchia, il Papa ha sottolineato che “non bastano strutture organizzate ed efficienti per rendere buona la convivenza umana, occorre sapore, occorre il sapore della solidarietà. E come il sale da’  sapore solo sciogliendosi, così la società ritrova gusto attraverso la generosità gratuita di chi si spende per gli altri”. Per il Pontefice, “è bello che i giovani, in particolare, vengano motivati in questo, perché si sentano protagonisti del futuro del Paese e lo prendano a cuore, arricchendo con i loro sogni e con la loro creatività la storia che li ha preceduti”.

“Non c’è rinnovamento senza i giovani, spesso illusi da uno spirito consumistico che sbiadisce l’esistenza – ha proseguito -. Tanti, troppi in Europa si trascinano nella stanchezza e nella frustrazione, stressati da ritmi di vita frenetici e senza trovare dove attingere motivazioni e speranza”. Secondo Papa Francesco, quello che manca è  “la cura per gli altri. Sentirsi responsabili per qualcuno da’ gusto alla vita e permette di scoprire che quanto diamo è in realtà un dono che facciamo a noi stessi”.

Francesco ha anche augurato “di non permettere mai che i fragranti sapori delle vostre migliori tradizioni siano guastati dalla superficialità dei consumi e dei guadagni materiali. E nemmeno dalle colonizzazioni ideologiche”.

Angela Tangorra

Immagine dal sito Vatican.va

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel