Ascolta Guarda
PALATOUR

Papa Francesco in Mongolia, la prima volta di un pontefice: “Bisogna capirla con i sensi”

Papa Francesco arriva in Mongolia, ed è il primo pontefice in visita nel Paese asiatico, grande oltre cinque volte l’Italia ma con una popolazione di tre milioni e mezzo di abitanti. Dal territorio mongolo ha mandato un messaggio ai Paesi confinanti, la Cina Popolare a Sud e la Federazione russa a Nord, in particolare alla prima. Sorvolando di nuovo il territorio cinese dopo averlo fatto già (primo Papa anche in questo) nell’agosto 2014 nel suo viaggio in Corea, Bergoglio ha inviato un cortese e augurale telegramma di saluto al presidente Xi Jinping: “Invio auguri di buoni auspici a Sua Eccellenza e al popolo cinese mentre attraverso lo spazio aereo del suo Paese in rotta verso la Mongolia. Assicurandovi la mia preghiera per il benessere della Nazione, invoco su tutti voi le benedizioni divine dell’unità e della pace”. Un messaggio che vuol essere di buon auspicio anche per i rapporti tra la Santa Sede e la Chiesa cattolica da una parte e il governo di Pechino dall’altra. A stretto giro è arrivata la risposta della Cina che vuole “rafforzare la fiducia reciproca” con il Vaticano.
Cina che però, secondo fonti ben informate, avrebbe vietato ai vescovi cinesi di andare in Mongolia per partecipare alla
visita del Papa. E’ attualmente a Ulan Bator solo il vescovo di Kong Kong, monsignor Stephen Chow. In ogni caso pellegrini cattolici provenienti dalla Cina, oltre che dalla Russia e da altri Paesi confinanti, saranno presenti domenica 3 settembre alla messa che papa Francesco presiederà alla ‘Steppe Arena’ di Ulan Bator, rimpolpando così la minuscola comunità cattolica della Mongolia, di soli 1.500 battezzati: “piccola ma vivace”, l’ha definita il Papa nel messaggio di saluto al presidente Sergio Mattarella, al quale, e con lui “a tutti gli italiani”, ha rivolto anche “auspici di fruttuoso impegno per il bene comune e con la preghiera a Dio affinché sostenga quanti operano con iniziative di solidarietà”.

Il Papa ha avuto un pensiero per il grave lutto che ha colpito l’Italia con la sciagura sul lavoro dei cinque operai della
manutenzione morti, travolti da un treno a Brandizzo, nel Torinese. “Gli incidenti sul lavoro sono una calamità. È un’ingiustizia. Sempre per una mancanza di cura… I lavoratori sono sacri!”. Al termine dei suoi saluti, il Papa ha poi aggiunto: “Andare in Mongolia è andare presso un popolo piccolo in una terra grande. La Mongolia sembra non finire mai e gli abitanti sono pochi, un popolo piccolo (poco numeroso) di grande cultura. Credo che ci farà bene capire questo silenzio, così lungo, così grande. Ci aiuterà a capire cosa significa ma non intellettualmente, capirlo con i sensi”. E ha precisato: “La Mongolia si capisce con i sensi”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cinema in lutto, addio a Mauro Di Francesco: aveva 74 anni

Era diventato famoso con la commedia cult "Sapore di Mare 2"

Sport

Tennis, semifinale con due italiani al Vienna Open. Sinner e Musetti avanti, Berrettini si ferma

Il n. 2 al mondo raggiunge le 19 vittorie consecutive sul cemento indoor

Mondiali di ciclismo su pista, medaglia d’oro per la squadra femminile azzurra

Fidanza, Venturelli, Guazzini e Alzini hanno sconfitto la Germania

 
  Diretta

Top News

Roma, turista giapponese 70enne cade dal Pantheon e muore

Un turista giapponese è morto ieri sera a Roma dopo essere caduto dal muro perimetrale del Pantheon. L’uomo, che aveva circa 70 anni, è precipitato…

Torna l’ora solare, orologi un’ora indietro. Ma potrebbe essere l’ultima volta

Nella notte tra oggi e domani torna l’ora solare, ma potrebbe essere l’ultima volta, se la proposta spagnola di riaprire un dibattito che da anni…

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Locali

Da Gaza a Castellana Grotte, il 25enne Baraa inizia la cura al “De Bellis”

È arrivato oggi all’ospedale Saverio De Bellis di Castellana Grotte, in provincia di Bari, il 25enne palestinese Baraa, affetto da una grave malattia intestinale cronica.…

Esplode bancomat nel Foggiano, il sindaco di Stornara: “Siamo in guerra”

Il bancomat della filiale Intesa Sanpaolo di Stornara, in provincia di Foggia, è stato fatto esplodere, all’alba, da una banda che ha utilizzato la tecnica…

Barletta, gambizzato il presidente del comitato del quartiere 167

La polizia indaga sul ferimento avvenuto venerdì a Barletta, in via Leonardo da Vinci. La vittima è il 60enne Giuseppe Di Bari, presidente del comitato…

Regionali Puglia, sono quattro i candidati governatore

Sono quattro i candidati governatore alle elezioni regionali in Puglia del 23 e 24 novembre. Oltre ad Antonio Decaro per la coalizione di centrosinistra e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music