Ascolta Guarda

Papa Francesco in Mongolia, la prima volta di un pontefice: “Bisogna capirla con i sensi”

Papa Francesco arriva in Mongolia, ed è il primo pontefice in visita nel Paese asiatico, grande oltre cinque volte l’Italia ma con una popolazione di tre milioni e mezzo di abitanti. Dal territorio mongolo ha mandato un messaggio ai Paesi confinanti, la Cina Popolare a Sud e la Federazione russa a Nord, in particolare alla prima. Sorvolando di nuovo il territorio cinese dopo averlo fatto già (primo Papa anche in questo) nell’agosto 2014 nel suo viaggio in Corea, Bergoglio ha inviato un cortese e augurale telegramma di saluto al presidente Xi Jinping: “Invio auguri di buoni auspici a Sua Eccellenza e al popolo cinese mentre attraverso lo spazio aereo del suo Paese in rotta verso la Mongolia. Assicurandovi la mia preghiera per il benessere della Nazione, invoco su tutti voi le benedizioni divine dell’unità e della pace”. Un messaggio che vuol essere di buon auspicio anche per i rapporti tra la Santa Sede e la Chiesa cattolica da una parte e il governo di Pechino dall’altra. A stretto giro è arrivata la risposta della Cina che vuole “rafforzare la fiducia reciproca” con il Vaticano.
Cina che però, secondo fonti ben informate, avrebbe vietato ai vescovi cinesi di andare in Mongolia per partecipare alla
visita del Papa. E’ attualmente a Ulan Bator solo il vescovo di Kong Kong, monsignor Stephen Chow. In ogni caso pellegrini cattolici provenienti dalla Cina, oltre che dalla Russia e da altri Paesi confinanti, saranno presenti domenica 3 settembre alla messa che papa Francesco presiederà alla ‘Steppe Arena’ di Ulan Bator, rimpolpando così la minuscola comunità cattolica della Mongolia, di soli 1.500 battezzati: “piccola ma vivace”, l’ha definita il Papa nel messaggio di saluto al presidente Sergio Mattarella, al quale, e con lui “a tutti gli italiani”, ha rivolto anche “auspici di fruttuoso impegno per il bene comune e con la preghiera a Dio affinché sostenga quanti operano con iniziative di solidarietà”.

Il Papa ha avuto un pensiero per il grave lutto che ha colpito l’Italia con la sciagura sul lavoro dei cinque operai della
manutenzione morti, travolti da un treno a Brandizzo, nel Torinese. “Gli incidenti sul lavoro sono una calamità. È un’ingiustizia. Sempre per una mancanza di cura… I lavoratori sono sacri!”. Al termine dei suoi saluti, il Papa ha poi aggiunto: “Andare in Mongolia è andare presso un popolo piccolo in una terra grande. La Mongolia sembra non finire mai e gli abitanti sono pochi, un popolo piccolo (poco numeroso) di grande cultura. Credo che ci farà bene capire questo silenzio, così lungo, così grande. Ci aiuterà a capire cosa significa ma non intellettualmente, capirlo con i sensi”. E ha precisato: “La Mongolia si capisce con i sensi”.

Stefania Losito

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Locali

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Due incidenti stradali nel Salento: a perdere la vita altrettanti motociclisti, il più giovane ha 23 anni

Due gli incidenti mortali in Salento, nella mattina di Ferragosto. Uno sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo. A perdere la vita un motociclista…

Ferragosto di sangue: due vittime sul lavoro in Puglia

Due incidenti sul lavoro in Puglia, all’alba di Ferragosto. A Manduria, nel Tarantino, un operatore ecologico di 53 anni, Pasquale Dinoi, ha perso la vita…

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Made with 💖 by Xdevel