Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Papa Francesco al Gemelli: ha un’infezione delle vie respiratorie. E’ nella “sala bianca” allestita per Wojtyla

Papa Francesco ha un’infezione alle vie respiratorie. In una nota del Vaticano, si legge che “il Santo Padre, a seguito dell’acuirsi della bronchite di questi giorni, ha effettuato gli accertamenti specialistici ed ha iniziato la terapia farmacologica ospedaliera. I primi esami effettuati dimostrano una infezione delle vie respiratorie. Le condizioni
cliniche sono discrete; presenta lieve alterazione febbrile”.

“Il Papa è sereno, è di umore buono, ha anche letto qualche giornale”, ha riferito il portavoce Matteo Bruni. Francesco da giorni aveva già trasferito a Casa Santa Marta gli incontri per restare più riparato. Ma da domani lo attendeva
una intensa tre-giorni per il Giubileo degli Artisti: udienza giubilare domani, messa domenica e lunedì l’incontro a
Cinecittà, la prima volta di un Pontefice negli studi cinematografici di Roma, e doveva essere l’evento clou del Giubileo degli Artisti. Tutto cancellato. La scorsa domenica ha celebrato la messa in Piazza San Pietro in una giornata
ventosa e ancora decisamente invernale, forse questo ha peggiorato la sua condizione, che non è migliorata nonostante i farmaci somministrati nella sua residenza, secondo quanto si apprende a base di cortisone e anche via flebo. Il Papa si è recato in ospedale dopo avere effettuato comunque le udienze della mattina, tra le quali quella con il
premier slovacco Robert Fico. Con l’organizzazione Gaudium et Spes si è intrattenuto nei saluti, sorridendo anche per la presenza di alcuni bambini piccoli. Ma il suo ricovero era già deciso. L’idea di proseguire le cure in ospedale c’era già da un paio di giorni ma Bergoglio aveva fatto resistenza. “Sto meglio”, diceva secondo quanto riferiscono fonti a lui vicine, “preferisco curarmi a casa”. Oggi ha invece ceduto ai consigli dello staff medico.

Domani sono attesi altri aggiornamenti medici in tarda mattinata. Annullati gli impegni per tre giorni, anche se rimane
un punto interrogativo sull’Angelus che potrebbe essere trasmesso dall’ospedale.

Papa Bergoglio è arrivato al decimo piano del Policlinico Agostino Gemelli questa mattina, poco dopo le 11, per l’aggravamento della sua bronchite. Come di consueto, il Papa è entrato da un ingresso di servizio sul retro, accompagnato da gendarmi e da un’auto dell’ispettorato di polizia del Vaticano.
E’ stato così sistemato al decimo piano dove c’è il “mini reparto” dedicato ai Pontefici, un appartamento già
utilizzato più volte da Giovanni Paolo II e dallo stesso Francesco le cui finestre affacciano nel piazzale dell’ospedale. Una sorta di grande suite interamente bianca, a cui si accede da una porta anch’essa bianca, all’ultimo piano
dell’ala destra del Policlinico Gemelli, completa di uno studio e di una cappella per le preghiere e le eventuali celebrazioni, con un inginocchiatoio e un grande crocifisso.
L’allestimento dell’appartamento risale ai primi anni ’80 quando fu organizzato per le degenze di Giovanni Paolo
II, ben sette, la prima quando fu ferito da Alì Agca’ in piazza San Pietro il 13 maggio di 40 anni fa e l’ultima, per un intervento di tracheotomia del 2005 quando anche il Parkinson era ormai in stato avanzato. Il lungo corridoio di accesso, a cui si arriva oltre che con le scale anche con un ascensore ad uso di tutto il personale sanitario, è sotto il controllo della Polizia di Stato italiana, della Gendarmeria vaticana e della Sicurezza del Policlinico. Wojtyla, nel
2005, si affacciò dalle finestre sull’ingresso principale per salutare i fedeli e i pazienti e condusse da lì anche un Angelus durante il quale ribattezzò il Gemelli il “Vaticano tre” dopo piazza San Pietro e Castel Gandolfo.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Caldo torrido in Francia, chiuse oltre mille scuole pubbliche. Sospesi treni Parigi-Milano per violenti temporali

E’ allerta rossa per caldo torrido fino a domani in 16 dipartimenti francesi, tra cui quello di Parigi: è quanto annuncia Météo France, l’agenzia meteorologica…

Ondata polare in Argentina: è il Paese con le temperature più basse al mondo

L’Argentina come la Groenlandia: l’ondata di freddo polare che colpisce il Sud America ha portato il Paese di Maradona ad avere le temperatyure più basse…

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Locali

Incidenti stradali, due vittime in poche ore in Puglia. Entrambi sono motociclisti

Salgono a due i motociclisti morti in altrettanti incidenti stradali in Puglia, nelle ultime ore. Ieri sera a Gallipoli, in Salento, un 61enne del posto,…

Rubano due auto a Foggia e Termoli, poi tentano la fuga a piedi: tre adolescenti arrestati dai carabinieri

Prima rubano una Fiat 500 a Foggia, poi arrivano a Termoli con la vettura da poco rubata e, qui, portano via una Panda, ma vengono…

Imprese riciclavano denaro sporco proveniente dalla criminalità foggiana: 9 arresti nel Potentino

Alle prime luci dell’alba Guardia di Finanza e Polizia hanno disarticolato un sodalizio criminale dedito al riciclaggio dei proventi della criminalità foggiana, derivanti anche dalle…

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Made with 💖 by Xdevel