Ascolta Guarda

Pd in crisi, Caracciolo: “Basta attacchi a Emiliano o uscite dalla maggioranza”

Ultimatum del capogruppo in Consiglio regionale al gruppo dei “dissidenti”

“Basta attacchi ad Emiliano e alla maggioranza. Abbiano il coraggio di uscire dalla maggioranza oppure rispettino le regole. Troppo comodo fare l’opposizione stando in maggioranza”. Dopo giorni di parziali smentite e tentativi di gettare acqua sul fuoco da parte di diversi esponenti, il capogruppo del PD in Consiglio regionale, Filippo Caracciolo, esce allo scoperto. Forse su indicazione proprio del governatore. E invita i dissidenti a tornare nei ranghi oppure ad abbandonare il partito.
La frattura, evidenziata durante l’ultima seduta del Consiglio regionale sembra insanabile e, come anticipato da Radionorba nei giorni scorsi, potrebbe portare alla nascita di un gruppo alternativo o addirittura ad un movimento contrapposto al governatore Michele Emiliano. Caracciolo attribuisce i mal di pancia alle delusioni elettorali personali, ma il malcontento va oltre. Al plotoncino spesso in posizioni critiche rappresentato da Fabiano Amati, Ruggiero Mennea e a volte Michele Mazzarano e dall’assessore Donato Pentassuglia, ultimamente più morbidi,  potrebbe però aggiungersi Antonio Tutolo, oggi nel misto e il civico Sergio Clemente. Ma anche il Dem Donato Metallo sul caso Arpal ha votato contro l’indicazione di Emiliano di rinviare la decisione sul destino del direttore Massimo Cassano.  La prova del 9 sarà il 18 ottobre in Consiglio regionale, proprio sul caso Cassano. L’ex sottosegretario, candidato con il Terzo Polo alle ultime elezioni, ha fatto sapere di voler lasciare la politica attiva per dedicarsi solo all’Arpal, probabilmente in un estremo tentativo di salvare il posto. Un mese fa tutti, anche nel PD, ne chiedevano le dimissioni. Ma lui è incredibilmente rimasto in sella, mettendo addirittura in crisi la maggioranza. Chissà cosa accadrà ora.

Mauro Denigris

 
  Diretta

Top News

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Papa Francesco, fedeli in fila dall’alba per visitare la tomba a Santa Maria Maggiore

Una rosa bianca sulla lapide, una semplice lastra di pietra ligure, con inciso il nome FRANCISCUS, e una luce che illumina la croce – una…

Medio Oriente, Hamas chiede a Israele una tregua di 5 anni. Libererà tutti gli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza

Nel giorno dei funerali di papa Francesco, Hamas chiede una tregua di cinque anni come parte di una soluzione negoziata che prevedrebbe anche la liberazione…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, un morto a Bari e due feriti nel Foggiano

Un morto e tre feriti gravi in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel