Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Pechino, l’incontro Xi-Scholz: “Maggior contributo a pace e sviluppo. Il Cancelliere: “Economia comune anche se diversità di vedute”

L’incontro tra Cina e Germania ha fruttato promesse di collaborazione in termini di pace e sviluppo mondiale. Lo ha assicurato il presidente Xi Jinping, incontrando nella Grande sala del popolo il cancelliere tedesco Olaf Scholz, primo leader del G7 a visitare Pechino dall’inizio della pandemia di Covid-19 nel 2020. Durante il colloquio, il presidente cinese ha affermato che la visita “approfondirà la cooperazione pratica” tra i due Paesi. Una maggiore cooperazione economica è stata auspicata anche da Scholz, secondo fonti del governo tedesco, che ha pero’ precisato che i due leader “mantengono prospettive diverse”.

“Vogliamo anche parlare – ha detto Scholz a Xi – di come possiamo sviluppare ulteriormente la nostra cooperazione a
livello economico su altri temi: cambiamenti climatici, sicurezza alimentare, Paesi indebitati”. 

La cooperazione Cina Germania non è una ovità, anzi. Continua a essere di primo piano, come ben sa la delegazione di imprenditori e top-manager tedeschi che accompagna la missione di Scholz. Un dato è certo e chiaro: nel 2021 la Cina è stata, per il sesto anno consecutivo, il primo partner commerciale tedesco, con un valore di 246,5 miliardi di euro di scambi tra import ed export. Anche per questo Olaf Scholz ha cercato di difendere il suo viaggio, che gli ambienti vicini al cancelliere descrivono innanzitutto come “esplorativo”, una missione per capire come muoversi in futuro. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lucio Corsi in diretta su Radio Norba

Sarà protagonista di una intervista lunedì 24 marzo, alle 12, con Alan e Veronica

Benji & Fede: è “Anni d’oro” il nuovo inedito

Il brano lanciato da alcuni spoiler sui social

Sport

Calcio, Italia sconfitta a San Siro dalla Germania per 2-1. Agli azzurri non basta Tonali

Domenica il ritorno a Dortmund. Ansia per l’infortunio di Calafiori

Miami Open, non solo Sinner: il tennista siciliano Cinà scrive la storia e vince un Atp a 17 anni

Nel secondo turno dovrà sfidare il numero 15 al mondo, Grigor Dimitrov

 
  Diretta

Top News

Vietati asterischi e schwa negli atti delle scuole, la circolare del Ministero dell’Istruzione: “Rispettare regole della lingua italiana”

Stop ad asterischi e schwa nelle comunicazioni ufficiali delle scuole. Lo ha deciso il Ministero dell’Istruzione dopo segnalazioni di casi in cui in comunicazioni scolastiche…

Spray al peperoncino spruzzato nello scuolabus, 28 bambini visitati dai medici. Il sindaco: “Non so se scherzo o bullismo”

Sale il bilancio dei bambini visitati nelle scorse ore nella Bergamasca, dopo che uno di loro ha spruzzato lo spray al peperoncino nello scuola bus.…

Pietro Mennea, il ricordo del sindaco di Barletta a 12 anni dalla morte: “Simbolo di umiltà e dedizione”

Il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, ha ricordato Pietro Mennea nel dodicesimo anniversario della sua morte. “Un uomo forgiato dalla sua terra, con la forza…

I ghiacciai del mondo continuano a ridursi a causa dei gas serra e del cambiamento climatico

L’Onu: “Preservarli è una questione di sopravvivenza, a rischio risorse idriche per centinaia di milioni di persone” Tutte le regioni glaciali hanno registrato una perdita…

Locali

Salento, guasto al motore di un ultraleggero: finisce in un campo di patate ma il pilota è salvo

Poteva finire in tragedia ma, grazie all’esperienza di un istruttore salentino, è andata bene. In Salento, a Torre Suda, marina di Racale, un ultraleggero Pioneer…

Carabinieri cercano evaso e trovano armi e droga in un casolare, tre arresti nel Foggiano

Esplosivi, armi, munizioni e droga in un casolare nelle campagne di Stornara, nel Foggiano. Tre persone sono state arrestate dai carabinieri, tra cui una donna.…

Scontro frontale sulla tangenziale di Bari, due feriti gravi

Nella notte tra giovedì e venerdì la statale 16 è rimasta chiusa per oltre due ore all’altezza dell’uscita 12 della tangenziale di Bari, tra San…

Si ribalta col trattore, agricoltore 32enne muore nel Foggiano

Un giovane agricoltore di 32 anni, Nicola Di Vito, è morto giovedì nelle campagne di Celenza Valfortore, nel Foggiano, schiacciato dal trattore con il quale…

Made with 💖 by Xdevel