Ascolta Guarda

Pensioni, l’incontro a Palazzo Chigi lascia insoddisfatte Cgil e Uil. Meloni: “Nessuna penalizzazione, correggeremo al meglio”

È durato tre ore a Palazzo Chigi l’incontro con i sindacati sulla manovra. Il tema principale è quello delle pensioni. Per il
governo, con la premier Meloni, i due vicepremier e 5 ministri. Per i sindacati, anche i leader di Cgil, Cisl, Uil.

Salvaguardia dell’assegno per chi va in pensione raggiunti i requisiti di vecchiaia, taglio ma “graduale” per chi sceglie l’anticipo e il mantenimento dei diritti acquisiti al 31 dicembre 2023: sarebbero le ipotesi avanzate dal governo per rivedere la stretta sulle pensioni di medici, sanitari e altre categorie della Pubblica amministrazione previste in manovra. Dall’esecutivo è stato spiegato che si sta ancora “lavorando” per rivedere l’articolo 33 che taglia le aliquote di rendimento delle pensioni di alcune categorie, sottolineando che vanno rispettati i vincoli di bilancio.

“Conferma tutte le ragioni dello sciopero perché al di là dell’ascolto, al momento il governo non ha cambiato nulla della manovra”. E sull’articolo 33, che riguarda le pensioni dei medici “si è limitato a dire che stanno ragionando. Continua a essere una manovra sbagliata”. Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, al termine
dell’incontro.

Per il segretario della Uil, Pierpaolo Bombardieri, “il governo ha confermato l’impostazione della manovra. L’articolo 33”, quello su aliquote e rendimenti pensionistici, “viene confermato: solo su questo stanno valutando eventuali modifiche”. “Si conferma ancora una volta l’insensibilità alle tante richieste che vengono dalle piazze – ha aggiunto -. Alla domanda se è vero o falso che fanno cassa sulle pensioni, non hanno risposto, come ci aspettavamo”. 

Sul capitolo pensioni, il segretario generale Ugl, Paolo Capone, saluta con favore il taglio del cuneo, tuttavia, spiega, “abbiamo ribadito l’obiettivo del superamento della riforma Monti-Fornero. Non condividiamo le modifiche apportate agli strumenti di flessibilità in uscita. A riguardo – sottolinea – resta ferma la nostra proposta di riforma fondata su Quota 41”, ovvero la possibilità di uscire con 41 anni di contributi. L’Ugl “auspica un nuovo patto sociale tra capitale e lavoro attraverso la partecipazione dei lavoratori e anche attraverso un accordo per un risorgimento industriale”, conclude Capone. 

Di segno opposto le dichiarazioni del segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra: “E’ stato un incontro molto importante sia nel metodo che nel merito” e “un segno di rispetto dopo le mobilitazioni”. “Noi abbiamo chiesto di ritirare l’articolo 33, il governo ci ha assicurato che interverranno dei cambiamenti e miglioramenti della norma: aliquote e rendimenti dei futuri trattamenti pensionistici di medici, infermieri, personale di enti locali, maestre d’asilo dovrebbero restare quelli attuali per la pensione di vecchiaia. E sta ragionando in queste ore per introdurre miglioramenti anche per la pensione anticipata”.

A tal proposito anche la premier Meloni è intervenuta, a fine incontro: “Stiamo lavorando per modificare la misura nel migliore dei modi, garantendo che non ci sia nessuna penalizzazione per chi si ritira con la pensione di vecchiaia e garantendo che non ci sia nessuna penalizzazione per chi raggiunge al 31.12.2023 i requisiti attualmente previsti. Questo per tutti, non solo per il comparto sanità. Per il comparto sanità si sta valutando un ulteriore meccanismo di tutela in modo da ridurre la penalizzazione all’approssimarsi all’età della pensione di vecchiaia. Faremo del nostro meglio per risolvere e correggere”, modificando la misura “nel migliore dei modi”.

Una richiesta al governo a modificare invece il decreto energia approvato ieri dal Consiglio dei ministri, prorogando le misure per il mercato tutelato dell’energia, era stata lanciata dal Pd. In particolare è stato chiesto di prorogare la misure sul mercato tutelato, senza il quale si esporrebbero 5 milioni di piccoli utenti ad aumenti del prezzo del gas e dell’energia. ‘Non è tardi per fermare la Meloni sulle bollette’, ha detto la segretaria Schlein.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Angelina Mango pubblica a sorpresa il nuovo album su tutte le piattaforme digitali

Ecco “Caramè”. Dal 17 ottobre il nuovo singolo “Velo sugli occhi”

Sport

Calcio, domani riparte la Serie A dopo la sosta. Il Napoli fa visita al Torino, la Roma riceve l’Inter

Partenopei e giallorossi sono primi a +2 sul Milan, che domenica affronterà la Fiorentina

Tennis, Sinner batte Djokovic e vola in finale al ‘Six Kings Slam’. Affronterà Alcaraz

Vittoria in due set (6-4, 6-2) per l’azzurro. Il serbo a fine partita: “Mi ha preso a calci nel sedere”

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Cilento, 81enne aggredito da un cinghiale mentre raccoglie le olive con i figli: è grave

Un uomo di ottant’anni di Castellabate, in provincia di Salerno, è rimasto gravemente ferito a seguito dell’aggressione di un cinghiale mentre raccoglieva le olive sul…

Trump-Zelensky, incontro gelido. Il presidente Usa dice no ai missili a lungo raggio: “Sarebbe un’escalation”, ma il presidente ucraino spera ancora

“Spero che la guerra finisca senza che ci sia bisogno dei Tomahawk”. E’ la risposta gelida del presidente Usa Donald Trump, al presidente dell’Ucraina Zelensky,…

Manovra: aiuto per genitori separati, più contributi alle mamme e torna la carta “Dedicata a te”. No al bonus libri scolastici

La casa “per noi è sacra” e per questo si prevede una revisione dell’Isee che la escluda nel computo. Ci sono poi gli aiuti per…

Nel 2023 sono aumentati l’economia sommersa e illegale e il lavoro irregolare. Il report dell’Istat

Nel 2023 il valore dell’economia sommersa e illegale è cresciuto di 15,1 miliardi di euro (+7,5% rispetto al 2022), arrivando a una quota complessiva di…

Locali

Lecce, droga nascosta tra cassette di pesce e ghiaccio in una pescheria: un arresto

Sono stati movimenti sospetti a spingere i carabinieri di Leverano, in provincia di Lecce, a intervenire per un controllo in una pescheria in un comune…

Terremoti, lieve scossa nel Potentino. Nessun danno

Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.7 e’ stata registrata a Tito, nel Potentino, la scorsa notte alle 2.50. Il sismaè stato localizzato dall’Istituto…

Festa del Cinema di Roma, la Puglia c’è: in sala i primi due episodi di “Guerrieri”, la serie tratta dai libri di Gianrico Carofiglio

Alla Festa del Cinema di Roma approda un po’ di Puglia. Saranno proiettati in esclusiva, il 20 e 21 ottobre, i primi dueepisodi della serie…

Maxi-operazione antimafia in Basilicata, coinvolti 7 minorenni. Tra le accuse anche un tentato omicidio a Ferrandina

Maxi-operazione antimafia dei carabinieri di Matera, in Basilicata. Su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, sono state eseguite 41 misure cautelari, di cui 32…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music