Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Blitz contro i No Vax, nel mirino i giornalisti: “Facciamoli saltare in aria”

“Quando andremo a Roma i primi” da aggredire “sono i giornalisti”. Lo affermavano in chat gli otto No Vax coinvolti nell’operazione di oggi della Polizia di Stato, che invitavano a usare le molotov (che non risulta possedessero)
per far saltare i furgoni delle tv. Secondo quanto riferito in questura a Milano, “per la stampa, ritenuta asservita al regime, avevano un vero e proprio odio”. Su Telegram si definivano “i guerrieri”. La frangia No Vax, che aveva intenzione di costruire rudimentali ordigni “fai da te” e di approvvigionarsi di coltelli, era composta da 5 donne e 3 uomini No Vax, e, secondo gli investigatori, avevano ipotizzato di compiere azioni violente nel corso delle manifestazioni contro i provvedimenti del Governo sul Green pass, in particolare durante il raduno a Roma di sabato prossimo. Volevano condizionare la politica governativa e istituzionale in tema di campagna vaccinale. Una la chat di Telegram incriminata, seguita da 200 utenti, ritenuta violenta. La Polizia ha eseguito le perquisizioni a Milano, Bergamo, Roma, Venezia, Padova e Reggio Emilia. Durante le operazioni, sarebbero state trovate due pistole, due tirapugni, una katana, uno sfollagente e dello spray al peperoncino. In particolare, a casa di 53enne residente in provincia di Bergamo personale della Digos e della Postale ha recuperato le due armi da fuoco, detenute regolarmente con in licenza per uso sportivo. Dall’analisi dei dispositivi elettronici è risultato poi che l’uomo volesse acquistare di altre pistole. Un altro indagato è stato invece trovato in possesso di due tirapugni, comprati online dopo che – stando alle indagini – tre armerie contattate per telefono gli avevano detto che la vendita era illegale. Infine da uno originario di Reggio Emilia aveva la katana, lo sfollagente e lo spray.

Gli otto indagati, che hanno una età che va dai 53 anni ai 33 anni, avrebbero voluto anche creare disordini nel corso della visita, che poi fu annullata, del ministro della Sanità Roberto Speranza a Padova, che era in programma per il 2 settembre. 

Le indagini, coordinate dalla procura di Milano, sono state condotte dalla Digos e dalla Polizia Postale. Oltre alle abitazioni degli indagati, i controlli hanno riguardato pc, cellulari, tablet e account social. Le perquisizioni, come si legge nel decreto, riguardano documenti di qualsiasi natura e dispositivi utili alla ricostruzione dei fatti e della responsabilità. Si cercano anche “armi” e elementi “riguardanti i rapporti tra gli indagati e tra questi e altri soggetti che potrebbero aver concorso all’istigazione alla commissione di delitti connotati dalla violenza contro persone e cose” e per la “delineazione dei rispettivi ruoli”.

Gli indagati sono stati individuati nel corso di un’operazione della Polizia contro alcune delle frange più scalmanate in Lombardia (otto le perquisizioni soltanto a Milano) e in Italia.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel