Ascolta Guarda

Piano Scuola: in classe anche di pomeriggio e la condotta farà media

Numerose e importanti novità in vista per la scuola italiana, in particoalre al Sud. Ad annunciarle il ministro all’Istruzioen e la Merito, Giuseppe Valditara: “È il più importante piano mai fatto per rilanciare la scuola nel Mezzogiorno: 256 milioni per potenziare l’offerta formativa in 2 mila scuole. In 245 di queste faremo 10 interventi di rilancio: manderemo più docenti, daremo loro una formazione specifica per lavorare in contesti più difficili, allungheremo il tempo scuola con il potenziamento disciplinare, sport e teatro e altre attività, investiremo su mense e palestre, punteremo sulla didattica laboratoriale”. Lo dice, in un’intervista a La Repubblica, il ministro, illustrando i dettagli del piano che aveva annunciato a Bari nella scorsa primavera.  “A questo si aggiungono i 25 milioni del decreto Caivano e un miliardo in più di fondi Pon per rafforzare l’Agenda Sud – ricorda – ed estendere alcuni interventi alle scuole delle periferie di città del Centro Nord con problematiche analoghe”. Ma non basta:  “Dal 2024 con il Piano estate – annuncia – puntiamo a dare un’opportunità in più a famiglie di lavoratori e a studenti che durante le vacanze perdono un punto di riferimento. Le scuole saranno aperte: non si farà lezione ma ripasso, sport, lingue, musica”.

In merito alla ‘scuola dei supplenti’ Valditara precisa: “Abbiamo fatto passi avanti: le assunzioni sui posti autorizzati dal Mef sono il 79,9% contro il 47,3% dell’anno scorso, le supplenze sull’organico di diritto il 10,9% contro il 15%”, prosegue. E riguardo alla riforma della condotta che domani arriverà in Cdm: “Torna a fare media nelle secondarie di primo grado e incide sui crediti per la maturità – ribadisce il ministro – . Non solo: con il 6 si viene rimandati a settembre per un esame di riparazione sui temi della cittadinanza e della Costituzione”.

MD

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Sport

Basket, Marco Belinelli si ritira a 39 anni. L’annuncio sui social: “Non è facile, ma è il momento”

Il cestista è l’unico italiano ad aver vinto un titolo Nba con i San Antonio Spurs nel 2014

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Guerra in Ucraina, l’incontro alla Casa Bianca: verso un bilaterale Putin-Zelensky entro fine agosto

Il presidente ucraino: “Passo importante”. Ma non si è discusso dei territori occupati Emerge ottimismo sulla pace in Ucraina dopo l’incontro alla Casa Bianca tra…

Pippo Baudo, alla camera ardente Venier e Ricciarelli sottobraccio. Eros Ramazzotti: era il migliore

Mercoledì i funerali nella sua Sicilia Mara Venier e Katia Ricciarelli sono state tra le prime ad arrivare, sottobraccio, all’apertura della camera ardente allestita al…

Trump-Zelensky, l’incontro alla Casa Bianca con i leader europei per cercare la pace

Nel tardo pomeriggio italiano di lunedì Donald Trump riceverà alla Casa Bianca il presidente ucraino Zelensky e a seguire diversi leader europei, tra cui Giorgia…

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Locali

Lutto nel giornalismo pugliese per la scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud

Giornalismo pugliese in lutto per l’improvvisa scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud, colpito ieri pomeriggio da un infarto mentre era al mare…

Nasce un cucciolo di gorilla allo Zoosafari di Fasano. La struttura: “È il primo in Italia dopo quasi 50 anni”

Un cucciolo di gorilla è nato all’interno dello Zoosafari di Fasano, nel brindisino. Si tratta, secondo quanto riferisce sui social la stessa struttura, di un…

Legionella, la Asl di Bari avvia il programma di prevenzione in oltre 1400 strutture tra Rsa, alberghi e b&b

La Asl di Bari ha avviato, sin dallo scorso luglio, un programma di prevenzione, sorveglianza e controllo per ridurre il rischio di infezioni da legionella…

Terreno trasformato in discarica abusiva, denunciato un 69enne ad Andria

Un terreno agricolo di tremila metri quadrati, trasformato in discarica abusiva, è stato sequestrato in zona Santissimo Salvatore nella periferia di Andria. Denunciato il proprietario,…

Made with 💖 by Xdevel