Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta
Sarà l’Irlanda del Nord l’avversaria dell’Italia nella semifinale dei playoff per qualificarsi alla fase finale del Mondiale 2026, in programma tra Stati Uniti, Canada e Messico la prossima estate. Lo ha stabilito il sorteggio di oggi a Zurigo. Gli azzurri affronteranno la squadra britannica in casa il prossimo 26 marzo. In caso di vittoria l’avversaria, il 31 marzo, sarà la vincente di Galles-Bosnia in una finale che la squadra di Gattuso giocherebbe in trasferta, dunque a Cardiff o a Sarajevo. L’incrocio con l’Irlanda del Nord rimanda alla mente la partita persa dall’Italia a Belfast per 2-1 il 15 gennaio 1958. Una sconfitta che ha sancito la prima mancata qualificazione degli azzurri alla fase finale di un Mondiale, che si sarebbe disputata in Svezia l’estate successiva.
Agli spareggi parteciperanno in tutto 16 squadre europee, suddivise in quattro raggruppamenti. Questi gli accoppiamenti sorteggiati:
- Italia-Irlanda del Nord / Galles-Bosnia;
- Ucraina-Svezia / Polonia-Albania;
- Turchia-Romania / Slovacchia-Kosovo;
- Danimarca-Macedonia del Nord / Repubblica Ceca – Irlanda.
Sorteggiati anche gli abbinamenti degli spareggi per le altre zone:
- Nuova Caledonia-Giamaica (la vincente affronterà in finale la Repubblica Democratica del Congo);
- Bolivia-Suriname (la vincente affronterà in finale l’Iraq).
Vincenzo Murgolo
(Foto: pagina Facebook della Nazionale italiana di calcio)
