Ascolta Guarda
PALATOUR

Pnrr, oggi Fitto incontra gli enti locali. In Consiglio dei ministri approda il decreto ‘Omnibus’

Il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, incontrerà oggi Regioni, Province e Comuni per proseguire il confronto sulla proposta di revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza approvata dalla cabina di regia e presentata in Parlamento il 1 agosto. Alle 13.30 è previsto il confronto con le Regioni, alle 15 quello con Comuni e Province.

Sempre oggi approderà oggi in Consiglio dei ministri il decreto ‘Omnibus’. Tra i punti maggiormente discussi c’è la deroga al tetto degli stipendi per la società ‘Stretto di Messina’, incaricata di realizzare il Ponte sullo Stretto. La norma, come ha precisato la società stessa, riguarda “l’assunzione di dipendenti, ovvero ingegneri ed esperti con le massime competenze, da parte della società e non è rivolta al presidente e all’amministratore delegato e in generale al Consiglio di amministrazione”. L’amministratore delegato della società, Pietro Ciucci, ha sottolineato che la società assumerà 100 risorse da Anas e Rete ferroviaria italiana, aziende per le quali il tetto di 240mila euro alle retribuzioni annue non è previsto.

Secondo la bozza del decreto, arriverà anche una stretta sugli algoritmi che determinano i prezzi dei voli. La fissazione dinamica delle tariffe aeree, in base al tempo della prenotazione, è vietata ad alcune condizioni, ossia se è applicata su rotte nazionali di collegamento con le isole, se avviene durante un picco di domanda e conduce a un prezzo di vendita del biglietto o dei servizi accessori del 200% superiore alla tariffa media del volo. In questi casi sarà inoltre vietato fissare le tariffe in base alla profilazione web degli utenti o del dispositivo usato se questo comporterà un pregiudizio.

Il decreto, a quanto si è appreso, riguarderà anche le licenze dei taxi. I Comuni capoluogo di regione, le città metropolitane e i Comuni sede di aeroporto internazionale saranno autorizzati a incrementare il numero delle licenze, in misura non superiore al 20% rispetto a quelle già rilasciate, tramite un concorso straordinario per il rilascio, a titolo oneroso, di nuove licenze. Il concorso straordinario prevede l’uso obbligatorio di veicoli non inquinanti ed è aperto a chi è già titolare di licenza, ha svolto il ruolo di sostituto alla guida e ad altri soggetti in possesso dei requisiti di legge.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Mondiali, qualificate le ultime cinque squadre europee. Domani il sorteggio dei playoff

Le semifinali degli spareggi si giocheranno il prossimo 26 marzo, le finali il 31. Italia inserita in prima fascia

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticceri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music