Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Policlinico di Bari premiato per la migliore comunicazione social durante l’emergenza. All’Asl Lecce il premio del video più social

Il Policlinico di Bari si aggiudica il premio speciale “Smartphone d’oro” 2021 per la migliore comunicazione nella “Gestione dell’emergenza”. L’azienda ospedaliero-universitaria è stata selezionata, tra 60 candidature di ministeri, aziende sanitarie, enti locali provenienti da tutta Italia, come la pubblica amministrazione che si è contraddistinta per il più efficace e incisivo lavoro di informazione e di comunicazione relativo alla pandemia svolto durante l’ultimo anno e ha vinto il premio tematico nella sezione “Gestione emergenze ed eventi”.

A rafforzare le attività di informazione è stato in particolare l’utilizzo dei social. La pagina Instagram del Policlinico di Bari (@polibari2020) è stata utilizzata non solo per diffondere le corrette informazioni, fondamentali durante l’emergenza Covid, ma anche e soprattutto per creare comunità all’interno dell’ospedale, rafforzando lo spirito di squadra e di appartenenza tra medici, infermieri e operatori sanitari, e per generare fiducia tra la cittadinanza e tra i pazienti. Il social è diventato luogo di racconto collettivo, di confronto e di incontro.

Lo Smartphone d’Oro, promosso da Pa Social, associazione italiana dedicata alla comunicazione e informazione digitale,  è un riconoscimento annuale che ha l’obiettivo di promuovere e dare valore alle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica attraverso le piattaforme e gli strumenti web, social, chat, intelligenza artificiale. A decidere i vincitori nelle 10 sezioni tematiche del premio sono state tre giurie: una scientifica di esperti, composta anche per questa edizione da importanti esponenti del mondo del giornalismo, della comunicazione, del digitale e dell’innovazione; quella dei soci dell’Associazione PA Social e il voto popolare. La candidatura del Policlinico di Bari nella sezione “Gestione delle emergenze” è quella che ha ottenuto il voto più alto dall’esame delle giurie.

La premiazione si è svolta ieri a Roma nel Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia della ASL Roma 1. A ritirare il premio per il Policlinico di Bari il direttore generale Giovanni Migliore e i giornalisti dell’Ufficio stampa, Francesca Russi e Michele de Sanctis.

“Ringrazio l’ufficio stampa per il prezioso lavoro svolto nel corso della pandemia, che ha costantemente assicurato il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività delle informazioni – commenta il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore – La comunicazione riveste un ruolo di primaria importanza all’interno di una realtà complessa come quella del Policlinico ma diventa ancora più necessaria in fase di crisi”.

La struttura Comunicazione dell’Asl di Lecce, invece, diretta da Sonia Giausa, si è aggiudicata la categoria speciale di “Video più social”. Il video è stato realizzato grazie alla collaborazione con il nostro Dipartimento di Prevenzione e con il Museo Sigismondo Castromediano, sede di Hub vaccinale, e racconta la campagna di vaccinazione antiCovid passando in rassegna le diverse attività condotte dalla Struttura Comunicazione Istituzionale con un focus sull’utilizzo del web e dei social media.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Duran Duran si riuniscono

Nuovo album della band con Andy Taylor. Il chitarrista torna nonostante la malattia

Tommaso Paradiso , a novembre il tour nei palasport

Uno dei cantautori più amati torna a esibirsi nei palazzetti e annuncia il nuovo singolo

Leggerissime

Simona Ventura si sposa

Il matrimonio con Giovanni Terzi era stato rinviato tre volte a causa del covid. Ora c’è la data

Amore, gli uomini soffrono di più… sui social

Secondo una ricerca quando finisce un amore gli uomini parlano più delle donne del dolore che provano

 
  Diretta

Top News

Giornata della memoria delle vittime della mafia, Mattarella incontra gli studenti a Casal di Principe

Il Presidente della Repubblica: “Siete testimoni di speranza. L’indifferenza è complicità” Per la Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia, il…

Italiani spreconi di acqua: consumiamo 236 litri al giorno contro la media europea di 120

Gli italiani sono i più spreconi di acqua tra gli europei: la media europea è di 120 litri per persona al giorno e quella italiana…

Francia a ferro e fuoco per la riforma delle pensioni: oltre 170 fermi, 11 poliziotti feriti. Ma il governo Macron è salvo

Sono stati 171 i fermi nella notte di rabbia e fuochi a Parigi, dove la situazione si è infiammata in diversi quartieri dopo che le…

Mosca, Xi-Putin “eterni amici”. Il leader russo: “Condividiamo piano di pace”. Visita a sorpresa del premier giapponese a Kiev

Seconda giornata a Mosca degli incontri Putin-Xi, allargati oggi alle delegazioni. “Guardiamo con interesse alle proposte della Cina per risolvere la crisi in Ucraina”, ha…

Locali

Scontro tra auto e mezzo militare sulla complanare Brindisi-Carovigno, grave un 34enne

Un uomo di 34 anni, che viaggiava a bordo di una Audi A6, è ricoverato in rianimazione con fratture multiple al Perrino dopo uno scontro…

Brucia un’altra auto in Salento: a Gallipoli, in fiamme la vettura di un 24enne

Ancora un incendio di autovetture nel Salento. L’ultimo intorno alle 22 di ieri sera. I vigili del fuoco di Gallipoli sono intervenuti a Sannicola, Lido…

Riciclaggio azienda ortofrutta: 8 misure cautelari nel Metapontino. Coinvolte 11 province

Dalle prime ore di questa mattina i finanzieri di Policoro stanno eseguendo otto misure cautelari nei confronti di imprenditori agricoli del Metapotino, in un’operazione che…

Esplosione Falò di San Giuseppe a Taranto: denunciate tre persone. Uno è minorenne

La polizia ha denunciato tre persone (di cui un minore) perché presunti responsabili del reato di incendio doloso a seguito dell’esplosione del falò, non autorizzato,…

Made with 💖 by Xdevel