
Il lungo weekend di Ferragosto, il quarto dell’esodo estivo, sarà caratterizzato da traffico in costante aumento sulle principali arterie stradali e autostradali, su cui viaggeranno sia coloro che intendono concedersi qualche giorno di vacanza che coloro che inizieranno a fare rientro a casa. Previsti, secondo stime dell’Anas, 12 milioni e 210mila spostamenti in auto. Previsto bollino rosso a partire da domani pomeriggio e per tutta la giornata di venerdì, con una netta crescita di spostamenti dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al Sud e di montagna al Nord e verso i confini. Più ridotto, invece, il traffico nella giornata di sabato, per la quale sono previsti brevi spostamenti per gite fuoriporta. Bollino rosso anche domenica, con traffico intenso verso i grandi centri urbani. Resteranno fermi gran parte dei cantieri attivi. Fino all’8 settembre, secondo Anas, saranno chiusi o sospesi 1392 cantieri, circa l’83% di quelli attivi. In Puglia le arterie stradali più attenzionate saranno la statale 106 “Jonica”, la statale 16 “Adriatica” e la statale 7 “Appia”. Una circolazione intensa potrà registrarsi anche lungo l’autostrada A2 “del Mediterraneo”, che attraversa i territori di Campania, Basilicata e Calabria. Vietato il transito ai mezzi pesanti dalle 7 alle 22 di venerdì, dalle 8 alle 16 di sabato e dalle 7 alle 22 di domenica.
Vincenzo Murgolo