Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Presunte mazzette per appalti nella protezione civile regionale pugliese, due arresti e sequestro beni per 80mila euro

Avrebbe pagato l’allora dirigente della Protezione civile pugliese, Mario Lerario, con 35mila euro per ottenere in cambio nove appalti dell’importo complessivo di 2. 283mila euro tra il 2019 e il 2021. Ai domiciliari sono finiti l’imprenditore 56enne Antonio Illuzzi e il funzionario 50enne Antonio Mercurio, che avrebbe falsificato gli atti su lavori eseguiti dall’imprenditore edile. Sono accusati, a vario titolo, di corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici. E’ in corso anche il sequestro dei beni per 80mila euro nella disponibilità delle due persone arrestate e del dirigente non raggiunto da misura cautelare. 

L’esecuzione dell’ordinanza è l’epilogo delle indagini che nel 2021 portarono all’arresto dell’allora dirigente Lerario e di altri due imprenditori pugliesi per presunta corruzione nell’esercizio della funzione. Sarebbe emerso il presunto pagamento a Lerario di 35.000 euro da parte dell’imprenditore Illuzzi, risultato aggiudicatario di nove appalti dalla Sezione Provveditorato Economato, con atti a firma dell’ex dirigente e del funzionario della Regione Pugliae, negli anni 2019, 2020 e 2021, per un importo complessivo di oltre 2.283.000 euro.
In particolare, le indagini avrebbero scoperto che quegli appalti sarebbero stati affidati contravvenendo alla normativa di settore mediante il loro frazionamento artificioso e senza rispettare il principio di rotazione degli operatori economici.
Inoltre, il raffronto tra le offerte oggetto dell’aggiudicazione degli appalti ai soggetti economici riconducibili all’imprenditore e le relative liquidazioni da parte della Regione Puglia (a fronte delle fatture emesse) avrebbe permesso di rilevare la presenza di pagamenti di somme superiori a quelle oggetto di aggiudicazione, per oltre 45.000 euro, senza che – negli atti amministrativi ne’, tantomeno in altra documentazione esibita o reperita – ci sia una giustificazione.
Le attività investigative avrebbero fatto emergere anche l’ulteriore ipotesi di falsità materiale in atti pubblici che sarebbe stata commessa, in concorso, dall’ex dirigente e dal funzionario della Regione , in quanto i due pubblici ufficiali, in un atto dirigenziale dell’agosto 2021 per 135.750 euro, che riguardava ‘Interventi di riqualificazione impiantistica di parte dei locali tecnici presso la sede della Presidenza della Giunta regionale in Bari’, avrebbero attestato fittiziamente che l’intera somma era relativa ai lavori indicati nel medesimo atto, pur riferendosi – per 103mila euro – a lavori eseguiti in precedenza dallo stesso imprenditore edile presso il Palazzo dell’Agricoltura di Bari.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Achille Lauro parla al palazzo di vetro delle Nazioni Unite

Il cantante italiano a New York ha parlato del suo progetto nelle scuole

Jerry Calà colpito da infarto e operato a Napoli

Il suo staff ha comunicato che è in buone condizioni. Mara Venier: “Amore mio che spavento mi hai fatto prendere”

Leggerissime

Cresce la voglia di viaggiare degli italiani

L'Italia presenta la più  alta percentuale di viaggiatori in Europa

I più felici sono i cinesi, gli italiani al 25esimo posto della classifica

Il 20 marzo è la giornata internazionale della felicità

 
  Diretta

Top News

Addio a Sofia, la sua battaglia contro il tumore al cuore aveva commosso l’Italia

E’ morta la scorsa notte nella sua casa di Genova, circondata dall’amore della famiglia, Sofia Sacchitelli, la giovane di 23 anni affetta da un raro tumore al…

Al via oggi la visita di Xi Jinping a Mosca: “Seguire sicurezza collettiva”. Putin: “Cina e Russia combattono minacce comuni”

Nessun paese ha il diritto di dettare un ordine mondiale e la guerra in Ucraina terminerà solo se le parti seguiranno ilconcetto di sicurezza collettiva:…

Papa Francesco, dieci anni dalla prima Messa a San Pietro. Il messaggio ai papà: che trovino in San Giuseppe il loro modello

Papa Francesco ha festeggiato il decimo anniversario della sua prima Santa Messa officiata in Piazza San Pietro, proprio il 19 marzo, giorno di San Giuseppe.…

Continua il viaggio di Putin in Ucraina: ha visitato la città occupata di Mariupol

Prima  volta in Donbass dall’inizio della guerra. La promessa: amplieremo i quartieri residenziali Altro viaggio a sorpresa di Putin dopo quello in Crimea. Il presidente…

Locali

Maxi-operazione della guardia di finanza in Basilicata: coinvolta anche la Puglia

Dalle prime ore di questa mattina i Finanzieri della Compagnia di Policoro stanno eseguendo una Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di…

Esplosione Falò di San Giuseppe a Taranto: denunciate tre persone. Uno è minorenne

La polizia ha denunciato tre persone (di cui un minore) perché presunti responsabili del reato di incendio doloso a seguito dell’esplosione del falò, non autorizzato,…

Taranto, esplode un falò abusivo di San Giuseppe: anche bambini tra i feriti

Tragedia a Taranto, stasera intorno alle 20, quando nel rione Tamburi, in via Deledda, si è verificata una forte esplosione durante l’accensione di uno dei…

Schiaffi e minacce a dottoressa dell’ospedale San Paolo di Bari: denunciata una donna

L’aggressione per il mancato ricovero di un parente Nuova aggressione ai danni di un medico a Bari. Questa volta all’ospedale San Paolo. Ieri pomeriggio la…

Made with 💖 by Xdevel