Ascolta Guarda
PALATOUR

Primo esodo estivo con tempo incerto, l’afa ha le ore contate

Sono circa 13 milioni gli italiani che si sono messi in viaggio in questo primo fine settimana di esodo estivo. Traffico intenso su strade e autostrade per tutta la mattinata e il primo pomeriggio di sabato. La situazione si è normalizzata in serata. Domenica però si precedono disagi per il rientro nelle città dai luoghi di villeggiatura, mare e montagna. Con l’arrivo del primo maxi-esodo l’Anas ha dato il via al piano estivo, in vista degli oltre 273 milioni di spostamenti previsti fino al prossimo 31 agosto. Potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ridimensionata la presenza dei cantieri. Fino all’8 settembre saranno chiusi o sospesi 1.348 cantieri, circa l’81% di quelli attivi (1.672). Per agevolare i flussi di traffico già dal 1° luglio sono stati chiusi 98 cantieri inamovibili pari a circa 680 km di strada. Sono operativi 2.500 addetti con il presidio delle squadre Anas h24 per monitorare la rete stradale e intervenire subito in caso di emergenza. Il traffico più intenso è stato verso il Sud, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani. Secondo i dati di Confesercenti, saranno oltre 6,4 milioni le presenze attese nelle strutture ricettive italiane in quest’ultimo weekend di luglio.

Ad accompagnare i turisti tempo incerto su gran parte del Paese, soprattutto al Nord e al Centro. Il caldo intenso delle ultime settimane sarà soppiantato nei prossimi giorni dal ciclone carico di temporali e venti forti proveniente dal nord Europa. Lunedì è attesa una vera e propria burrasca con forti colpi di vento e locali nubifragi. Le temperature, inoltre, registreranno un calo di 10-15 gradi. Intanto, però, non accennano a diminuire le richieste di intervento aereo da parte delle regioni per domare i numerosi incendi registrati su tutto il territorio. Oggi, in totale, sono stati 27: 10 dalla Sicilia (dove è stata interessata anche la riserva dello Zingaro), 7 dalla Calabria, 3 rispettivamente dalla Puglia e dal Lazio, 2 dalla Basilicata, uno dalla Campania e una dall’Abruzzo. Secondo i dati di Legambiente, nei primi 7 mesi del 2025 sono andati in fumo oltre 30 mila ettari di territorio pari a 43.400 campi da calcio, con una media di 3,3 incendi al giorno e una superficie media bruciata di 47,5 ettari.

MD

Sport

Champions League, l’Inter vince ed è prima a punteggio pieno. L’Atalanta sbanca Marsiglia

La squadra di Chivu ha battuto per 2-1 i kazaki del Kairat Almaty. Bergamaschi trascinati da Samardzic

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Locali

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Incidenti, scontro frontale tra furgone e auto sulla statale Lecce-Maglie: morta una 68enne

Una donna di 68 anni è morta nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla statale 275 Lecce-Maglie, all’altezza di Scorrano. Due i mezzi coinvolti:…

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music