Ascolta Guarda

Primo maggio – Fedez contro la Lega al Concertone: “Ho lottato ma posso esprimermi liberamente”

Il rapper lancia un appello a Draghi per i lavoratori dello spettacolo e poi ha tenuto un discorso a sostegno del ddl Zan. I Sud Sound System cantano in collegamento davanti ai cancelli dell’ex Ilva di Taranto.

Fedez ha partecipato per la prima volta al concerto del primo maggio a Roma e ha fatto parlare di se’ fin da prima della sua esibizione. Il rapper aveva annunciato che per la prima volta nella sua vita aveva dovuto sottoporre a un controllo il suo discorso.

Ha detto Fedez: “E’ la prima volta che mi succede di dover inviare il testo di un mio intervento perché venga sottoposto ad approvazione politica, approvazione che purtroppo non c’è stata in prima battuta o meglio, dai vertici di Rai3 mi hanno chiesto di omettere dei partiti e dei nomi ed edulcorare il contenuto. Ho dovuto lottare un pochino ma alla fine mi hanno dato il permesso di esprimermi liberamente. Come ci insegna il primo maggio, nel nostro piccolo dobbiamo lottare per le cose importanti. Ovviamente da persona libera mi assumo tutte le responsabilità e le conseguenze di ciò che dico e faccio”. 

Poi Fedez ha lanciato un appello al presidente del consiglio chiamandolo per nome. Si è rivolto a Mario Draghi con queste parole: “Caro Mario capisco che il calcio è fondamentale per il gran numero di lavoratori che coinvolge ma non dimentichiamo che il numero dei lavoratori nello spettacolo si equivale. Qualche parola in difesa di un settore decimato da questa emergenza e regolato da normative risalenti agli anni Quaranta non sarebbe male. Come si è opposto alla Superlega sarebbe gradito un suo intervento per il mondo dello spettacolo”.

Come lo stesso Fedez aveva detto, il bello stava per arrivare. Il rapper ha letto una serie di dichiarazioni lasciate da consiglieri leghisti contro gli omosessuali, citando nomi e cognomi degli autori.

Tanti i momenti emozionanti e forti del concerto. Tra questi l’esibizione in collegamento con  i Sud Sound System e il gruppo Après la Classe. I due gruppi si  sono esibiti davanti ai cancelli dell’ex Ilva (ora Acciaierie d’Italia) di Taranto. Tre giorni fa avevano annunciato sui social che avrebbero partecipato alla manifestazione “con qualche sorpresa”. E’ stato così scelto un luogo simbolico d’Italia per parlare anche delle battaglie ambientali. I due gruppi hanno cantato “Infiniti lamenti” e “Casa mia”.

Durante l’esibizione scorrevano immagini dall’alto del Siderurgico e in sovraimpressione i numeri dello stabilimento: più di 10mila dipendenti diretti e oltre 5mila dell’indotto,  oltre una scritta per ricordare che il 13 maggio il Consiglio di Stato decidera’ sullo spegnimento dell’area a caldo.
Taranto, che dal 2013 ospita il concertone alternativo organizzato dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, per la direzione artistica di Michele Riondino, Diodato e Roy Paci, anche quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, ha dovuto rinunciare al tradizionale evento.

Angela Tangorra

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Locali

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Due incidenti stradali nel Salento: a perdere la vita altrettanti motociclisti, il più giovane ha 23 anni

Due gli incidenti mortali in Salento, nella mattina di Ferragosto. Uno sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo. A perdere la vita un motociclista…

Ferragosto di sangue: due vittime sul lavoro in Puglia

Due incidenti sul lavoro in Puglia, all’alba di Ferragosto. A Manduria, nel Tarantino, un operatore ecologico di 53 anni, Pasquale Dinoi, ha perso la vita…

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Made with 💖 by Xdevel