Ascolta Guarda

Primo maggio – Fedez contro la Lega al Concertone: “Ho lottato ma posso esprimermi liberamente”

Il rapper lancia un appello a Draghi per i lavoratori dello spettacolo e poi ha tenuto un discorso a sostegno del ddl Zan. I Sud Sound System cantano in collegamento davanti ai cancelli dell’ex Ilva di Taranto.

Fedez ha partecipato per la prima volta al concerto del primo maggio a Roma e ha fatto parlare di se’ fin da prima della sua esibizione. Il rapper aveva annunciato che per la prima volta nella sua vita aveva dovuto sottoporre a un controllo il suo discorso.

Ha detto Fedez: “E’ la prima volta che mi succede di dover inviare il testo di un mio intervento perché venga sottoposto ad approvazione politica, approvazione che purtroppo non c’è stata in prima battuta o meglio, dai vertici di Rai3 mi hanno chiesto di omettere dei partiti e dei nomi ed edulcorare il contenuto. Ho dovuto lottare un pochino ma alla fine mi hanno dato il permesso di esprimermi liberamente. Come ci insegna il primo maggio, nel nostro piccolo dobbiamo lottare per le cose importanti. Ovviamente da persona libera mi assumo tutte le responsabilità e le conseguenze di ciò che dico e faccio”. 

Poi Fedez ha lanciato un appello al presidente del consiglio chiamandolo per nome. Si è rivolto a Mario Draghi con queste parole: “Caro Mario capisco che il calcio è fondamentale per il gran numero di lavoratori che coinvolge ma non dimentichiamo che il numero dei lavoratori nello spettacolo si equivale. Qualche parola in difesa di un settore decimato da questa emergenza e regolato da normative risalenti agli anni Quaranta non sarebbe male. Come si è opposto alla Superlega sarebbe gradito un suo intervento per il mondo dello spettacolo”.

Come lo stesso Fedez aveva detto, il bello stava per arrivare. Il rapper ha letto una serie di dichiarazioni lasciate da consiglieri leghisti contro gli omosessuali, citando nomi e cognomi degli autori.

Tanti i momenti emozionanti e forti del concerto. Tra questi l’esibizione in collegamento con  i Sud Sound System e il gruppo Après la Classe. I due gruppi si  sono esibiti davanti ai cancelli dell’ex Ilva (ora Acciaierie d’Italia) di Taranto. Tre giorni fa avevano annunciato sui social che avrebbero partecipato alla manifestazione “con qualche sorpresa”. E’ stato così scelto un luogo simbolico d’Italia per parlare anche delle battaglie ambientali. I due gruppi hanno cantato “Infiniti lamenti” e “Casa mia”.

Durante l’esibizione scorrevano immagini dall’alto del Siderurgico e in sovraimpressione i numeri dello stabilimento: più di 10mila dipendenti diretti e oltre 5mila dell’indotto,  oltre una scritta per ricordare che il 13 maggio il Consiglio di Stato decidera’ sullo spegnimento dell’area a caldo.
Taranto, che dal 2013 ospita il concertone alternativo organizzato dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, per la direzione artistica di Michele Riondino, Diodato e Roy Paci, anche quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, ha dovuto rinunciare al tradizionale evento.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Calcio, stasera l’esordio ufficiale dell’Italia di Gattuso. A Bergamo gli azzurri sfidano l’Estonia

Il C.T.: “Non sarà una passeggiata”. In attacco possibile tandem Kean-Retegui

Boxe, il ritorno spettacolare di Tyson e Mayweather: sul ring nel 2026

I due pugili americani hanno 59 e 48 anni, firmato l'accordo per l'incontro nella primavera prossima

 
  Diretta

Top News

Controesodo, colpo di coda delle vacanze: nel weekend previsti quasi 13 milioni di spostamenti sulle strade

L’esodo è finito, ma questo weekend non mancheranno le partenze grazie a un meteo contrassegnato dalle alte temperature e per gli ultimi rientri prima dell’apertura delle…

Hackerato l’account X del ministro della Difesa Crosetto: chiedevano donazioni in criptovalute

L’account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero conun post. “Comunicazione ufficiale – si legge…

Lutto nella moda: è morto re Giorgio Armani

Aveva 91 anni, la camera ardente da sabato all’Armani/Teatro Re Giorgio è morto a 91 anni, compiuti l’11 luglio. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani…

Dall’Unione europea in arrivo 761 milioni di euro per 478 giovani ricercatori. 55 di loro sono italiani

Il Consiglio europeo della Ricerca ha assegnato 761 milioni di euro a 478 giovani ricercatori in tutto il continente tramite gli ‘starting grant’, finanziamenti riservati…

Locali

Salento, arrestato cittadino albanese ricercato in tutta Europa da 19 anni

E’ finita la latitanza dopo 19 anni del cittadino albanese Durin Lusha, 52 anni, ricercato in tutta Europa: i carabinieri lo hanno arrestato a Taviano,…

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Matera, turisti canadesi di origini lucane provano a pagare in lire: era uno scherzo, banconota conservata per ricordo

Nessuna truffa, soltanto uno scherzo, tra nostalgia e sorrisi. A Matera, una famiglia canadese di origini appulo-lucane ha ‘provato’ a pagare un tour cittadino con…

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Made with 💖 by Xdevel