Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Disordini nel carcere di Bari, ferito un agente di polizia penitenziaria. Fonti investigative: “Nessuna rivolta”

La Procura di Bari ha avviato accertamenti in merito ai disordini verificatisi tra il tardo pomeriggio e la serata di ieri all’interno del carcere del capoluogo pugliese. Quattro, a quanto si apprende, i detenuti coinvolti. Tuttavia, secondo quanto emerso da fonti investigative, non si sarebbe trattato né di una rivolta né di una protesta legata al problema del sovraffollamento carcerario, bensì dell’azione isolata dei detenuti, due dei quali affetti da problemi legati alla dipendenza da droghe e alcol. I quattro, già nella tarda serata di ieri, sono stati trasferiti in quattro differenti carceri pugliesi.

Secondo quanto ricostruito finora, i quattro avrebbero forzato l’ingresso in una cella ed essendoci un solo agente di polizia penitenziaria presente, avrebbero avuto gioco facile. Un agente è stato colpito al volto e medicato in ospedale e durante i disordini sarebbe stato sottratto il carrello delle medicine a un infermiere che stava distribuendo e somministrando le terapie. L’operatore sanitario, secondo quanto emerso, è rimasto bloccato nella sezione, chiusa a scopo precauzionale e riaperta quando il personale di polizia penitenziaria è stato sufficiente a garantire anche la sua incolumità. Per riportare l’ordine nel carcere di Bari è stato infatti necessario l’intervento di agenti provenienti anche da altri istituti penitenziari pugliesi. Secondo quanto riferito da fonti carcerarie, “tra le ferie e il sottodimensionamento di organico è stato necessario chiedere rinforzi”. Nel carcere di Bari, a quanto si apprende, mancano 90 agenti, mentre le 46 poliziotte presenti “non possono essere impiegate nelle sezioni maschili”.

Dopo l’accaduto i sindacati hanno però sottolineato la “situazione drammatica” in cui versano le carceri pugliesi, non solo quella di Bari, con un sovraffollamento medio del 139%, secondo la Fp Cgil. Nel mirino delle organizzazioni sindacali anche la carenza di personale. Intanto il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, ha annunciato che nei prossimi giorni visiterà il carcere di Bari insieme a una delegazione di parlamentari pugliesi di Forza Italia. Quanto accaduto, a suo dire, non ha nulla a che vedere con il problema del sovraffollamento né con il decreto carceri del governo. “Non bisogna minimizzare”, ha sottolineato, “ma neanche strumentalizzare quanto accaduto”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel