Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Puglia, occupazione ed export in aumento nel 2023. L’Istat: “Inattivi in calo di 24mila unità”

Nel 2023 la Puglia ha fatto registrare una leggera crescita in termini di occupazione ed esportazioni rispetto al 2022. Ad attestarlo è l’Istat negli ultimi report pubblicati e nell’aggiornamento della banca dati. Nell’anno passato gli occupati sono aumentati di 26mila unità rispetto al 2022, passando da 1,267 milioni a 1,293. Il tasso di occupazione è salito al 50,7%, in aumento dell’1,3% rispetto al 2022 e del 4,4% rispetto al 2019, prima di pandemia, guerre e caro energia. Il tasso di disoccupazione pugliese è dell’11,6% (-0,5% rispetto al 2022 e -3,3% rispetto al 2019), inferiore anche al dato medio del Mezzogiorno, pari al 14%. Segnali confortanti anche per quanto riguarda gli inattivi, diminuiti nel 2023 di 24mila unità rispetto all’anno precedente. Tra i grandi Comuni esaminati dall’Istat, Bari si colloca al primo posto al Sud e al nono posto in Italia con i suoi 118mila occupati e con un tasso di occupazione del 57,5% (+2,8% rispetto al 2022 e +4,2% rispetto al 2019).

Numeri positivi anche per le esportazioni pugliesi, aumentate nel 2023 dell’1,4% rispetto al 2022. In termini assoluti la performance della Puglia sui mercati esteri vale 10,15 miliardi contro i 10,01 del 2022.

“La tenuta della Puglia, che ha resistito a pandemia, guerre, caro energia, dopo aver superato anche una crisi finanziaria globale è la risposta di un intero sistema al lavoro”, ha commentato il governatore, Michele Emiliano. “Ci sono state”, ha aggiunto, “le nostre politiche industriali, ma c’è stata anche la risposta delle imprese, il contributo del partenariato, del mondo delle professioni, del contesto bancario e finanziario, il talento dei giovani e il sistema della ricerca che ha collaborato attivamente per l’innovazione di processo e di prodotto. Vedere la crescita dell’occupazione e la tenuta della Puglia sui mercati esteri proprio in questi anni, è stupefacente. Il merito principale delle nostre politiche è aver messo insieme le forze, spingendole a collaborare. Questi numeri ci incoraggiano a continuare su questa strada”.

“In un contesto difficile come quello che stiamo vivendo a livello globale”, ha commentato l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, “la crescita della Puglia, che continua nonostante tutto, rappresenta per noi un segnale positivo. Promuove le politiche adottate, ma non è il nostro traguardo. È uno stimolo ad intensificare il lavoro per fare meglio. Vogliamo riportare a casa i giovani che sono andati via, offrendo loro una buona occupazione nelle imprese che stiamo contribuendo a far crescere soprattutto nell’innovazione. Vogliamo continuare ad attrarre investimenti esteri e di altre regioni italiane, a consolidare e ad intensificare la competitività della Puglia sui mercati internazionali”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Saldi dal 5 luglio, Confesercenti: “Oltre 6,5 milioni hanno approfittato delle offerte anticipate”. Codacons: “Perso appeal, contiamo sui turisti”

Se è vero che i saldi estivi cominciano il 5 luglio in tutta Italia, è vero anche che sono 6,5 milioni gli italiani che hanno…

Bollette, le piccole imprese pagano più delle grandi

Le bollette del gas preoccupano le piccole imprese, che pagano il doppio delle grandi. E soprattutto al sud. A denunciarlo è l’Ufficio studi della CGIA,…

Locali

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Pulsano, vento forte fa volare un gazebo: tre feriti. Grave una 44enne, colpiti anche il marito e il figlio di 3 anni

Il forte vento fa volare un gazebo che ricade su una famiglia, ferendo gravemente una donna. Paura nel primo pomeriggio di domenica in un resort…

Testata al volto di un soccorritore e ambulanza devastata, nuova aggressione a personale del 118 nel Tarantino

Nuova aggressione, in provincia di Taranto, nei confronti di soccorritori del 118. Domenica, a Palagiano, un autista-soccorritore sarebbe stato aggredito con una testata in pieno…

Escono in barca in quattro ma non fanno ritorno: trovato un corpo senza vita nel golfo di Taranto

Quattro 70enni sono dispersi in mare a Taranto da domenica. Erano usciti al largo in mattinata dal molo Sant’Eligio in città vecchia con un cabinato…

Made with 💖 by Xdevel