Ascolta Guarda

Puglia, occupazione ed export in aumento nel 2023. L’Istat: “Inattivi in calo di 24mila unità”

Nel 2023 la Puglia ha fatto registrare una leggera crescita in termini di occupazione ed esportazioni rispetto al 2022. Ad attestarlo è l’Istat negli ultimi report pubblicati e nell’aggiornamento della banca dati. Nell’anno passato gli occupati sono aumentati di 26mila unità rispetto al 2022, passando da 1,267 milioni a 1,293. Il tasso di occupazione è salito al 50,7%, in aumento dell’1,3% rispetto al 2022 e del 4,4% rispetto al 2019, prima di pandemia, guerre e caro energia. Il tasso di disoccupazione pugliese è dell’11,6% (-0,5% rispetto al 2022 e -3,3% rispetto al 2019), inferiore anche al dato medio del Mezzogiorno, pari al 14%. Segnali confortanti anche per quanto riguarda gli inattivi, diminuiti nel 2023 di 24mila unità rispetto all’anno precedente. Tra i grandi Comuni esaminati dall’Istat, Bari si colloca al primo posto al Sud e al nono posto in Italia con i suoi 118mila occupati e con un tasso di occupazione del 57,5% (+2,8% rispetto al 2022 e +4,2% rispetto al 2019).

Numeri positivi anche per le esportazioni pugliesi, aumentate nel 2023 dell’1,4% rispetto al 2022. In termini assoluti la performance della Puglia sui mercati esteri vale 10,15 miliardi contro i 10,01 del 2022.

“La tenuta della Puglia, che ha resistito a pandemia, guerre, caro energia, dopo aver superato anche una crisi finanziaria globale è la risposta di un intero sistema al lavoro”, ha commentato il governatore, Michele Emiliano. “Ci sono state”, ha aggiunto, “le nostre politiche industriali, ma c’è stata anche la risposta delle imprese, il contributo del partenariato, del mondo delle professioni, del contesto bancario e finanziario, il talento dei giovani e il sistema della ricerca che ha collaborato attivamente per l’innovazione di processo e di prodotto. Vedere la crescita dell’occupazione e la tenuta della Puglia sui mercati esteri proprio in questi anni, è stupefacente. Il merito principale delle nostre politiche è aver messo insieme le forze, spingendole a collaborare. Questi numeri ci incoraggiano a continuare su questa strada”.

“In un contesto difficile come quello che stiamo vivendo a livello globale”, ha commentato l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, “la crescita della Puglia, che continua nonostante tutto, rappresenta per noi un segnale positivo. Promuove le politiche adottate, ma non è il nostro traguardo. È uno stimolo ad intensificare il lavoro per fare meglio. Vogliamo riportare a casa i giovani che sono andati via, offrendo loro una buona occupazione nelle imprese che stiamo contribuendo a far crescere soprattutto nell’innovazione. Vogliamo continuare ad attrarre investimenti esteri e di altre regioni italiane, a consolidare e ad intensificare la competitività della Puglia sui mercati internazionali”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Scuola, arriva il decreto che riforma l’esame di maturità. Sarà operativo dal 2026

Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che riforma l’esame di Maturità. A partire dal nome: non si chiameranno infatti più esami di Stato ma…

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4 per 20 anni, dal 1992 al 2012, era ricoverato in una…

Salute mentale, allarme dell’Oms: “Oltre un miliardo di persone convive con disturbi”

Oltre un miliardo di persone, in tutto il mondo, convive con disturbi mentali come ansia o depressione. A rivelarlo sono i dati diffusi dall’Organizzazione mondiale…

Maltempo, oggi ancora vento e piogge sul versante tirrenico. Da domani tornano il sole e le temperature nella media

Ancora maltempo diffuso sull’Italia nella giornata di oggi, ma già da domani è atteso il ritorno del sole e di temperature nella media del periodo.…

Locali

Regionali, Emiliano si ritira. Decaro: “Vendola faccia lo stesso”. Vendola: “Non mi ritiro”

Il governatore uscente della Puglia, Michele Emiliano, non si candiderà alle prossime regionali come semplice consigliere. Viene dunque a cadere uno dei due veti posti…

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Ferrandina, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano ma viene salvato da una siepe: sta bene

 “Il bambino sta bene, è in osservazione in pediatria”: vivo per miracolo grazie a una siepe. Lo fanno sapere i medici dell’ospedale San Carlo di…

Mutui, Bari è la provincia pugliese più cara nei primi sei mesi del 2025. Taranto la meno costosa

Nei primi sei mesi del 2025 Bari è stata, tra le province pugliesi, quella in cui l’importo medio richiesto per un mutuo è stato più…

Made with 💖 by Xdevel