Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Puglia, occupazione ed export in aumento nel 2023. L’Istat: “Inattivi in calo di 24mila unità”

Nel 2023 la Puglia ha fatto registrare una leggera crescita in termini di occupazione ed esportazioni rispetto al 2022. Ad attestarlo è l’Istat negli ultimi report pubblicati e nell’aggiornamento della banca dati. Nell’anno passato gli occupati sono aumentati di 26mila unità rispetto al 2022, passando da 1,267 milioni a 1,293. Il tasso di occupazione è salito al 50,7%, in aumento dell’1,3% rispetto al 2022 e del 4,4% rispetto al 2019, prima di pandemia, guerre e caro energia. Il tasso di disoccupazione pugliese è dell’11,6% (-0,5% rispetto al 2022 e -3,3% rispetto al 2019), inferiore anche al dato medio del Mezzogiorno, pari al 14%. Segnali confortanti anche per quanto riguarda gli inattivi, diminuiti nel 2023 di 24mila unità rispetto all’anno precedente. Tra i grandi Comuni esaminati dall’Istat, Bari si colloca al primo posto al Sud e al nono posto in Italia con i suoi 118mila occupati e con un tasso di occupazione del 57,5% (+2,8% rispetto al 2022 e +4,2% rispetto al 2019).

Numeri positivi anche per le esportazioni pugliesi, aumentate nel 2023 dell’1,4% rispetto al 2022. In termini assoluti la performance della Puglia sui mercati esteri vale 10,15 miliardi contro i 10,01 del 2022.

“La tenuta della Puglia, che ha resistito a pandemia, guerre, caro energia, dopo aver superato anche una crisi finanziaria globale è la risposta di un intero sistema al lavoro”, ha commentato il governatore, Michele Emiliano. “Ci sono state”, ha aggiunto, “le nostre politiche industriali, ma c’è stata anche la risposta delle imprese, il contributo del partenariato, del mondo delle professioni, del contesto bancario e finanziario, il talento dei giovani e il sistema della ricerca che ha collaborato attivamente per l’innovazione di processo e di prodotto. Vedere la crescita dell’occupazione e la tenuta della Puglia sui mercati esteri proprio in questi anni, è stupefacente. Il merito principale delle nostre politiche è aver messo insieme le forze, spingendole a collaborare. Questi numeri ci incoraggiano a continuare su questa strada”.

“In un contesto difficile come quello che stiamo vivendo a livello globale”, ha commentato l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, “la crescita della Puglia, che continua nonostante tutto, rappresenta per noi un segnale positivo. Promuove le politiche adottate, ma non è il nostro traguardo. È uno stimolo ad intensificare il lavoro per fare meglio. Vogliamo riportare a casa i giovani che sono andati via, offrendo loro una buona occupazione nelle imprese che stiamo contribuendo a far crescere soprattutto nell’innovazione. Vogliamo continuare ad attrarre investimenti esteri e di altre regioni italiane, a consolidare e ad intensificare la competitività della Puglia sui mercati internazionali”.

Vincenzo Murgolo

Leggerissime

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

West Nile, cresce la paura per il virus trasmesso dalle punture di zanzare. Una 82enne romana è morta, sei i casi nel Lazio

Fa paura l’infezione da virus West Nile, trasmessa dalla specie più comune di zanzare, Culex, che nelle scorse ore ha causato la morte di una…

Consegnato il Premio Radici a Marco Montrone, presidente di Radio Norba

“In un mondo in cui i media inseguono il rumore, lui ha scelto di dare voce al territorio”. Con questa motivazione gli organizzatori del ‘Sanmarkè…

Due cittadini italiani detenuti nel centro migranti “Alligator Alcatraz” in Florida, voluto da Trump

La Farnesina: Consolato e Ambasciata stanno seguendo la vicenda Due cittadini italiani, uno dei quali con doppia cittadinanza anche argentina, sono detenuti in Florida nel…

Caldo estremo e venti di scirocco, in arrivo fiammata africana: il picco al Sud martedì con 46° C all’ombra

Bari, domani bollino arancione  Da domenica 20 luglio arriva al Sud la “più forte fiammata africana degli ultimi decenni” E’ la previsione di Lorenzo Tedici,…

Locali

Bisceglie, ustionato mentre accende il barbecue: ventenne muore dopo dieci giorni in ospedale

È morto nelle scorse ore Salvatore Ciciriello, il giovane di 20 anni rimasto gravemente ustionato lo scorso 10 luglio mentre era davanti al barbecue, sistemato…

Mangiare troppo pollo fa male: la sorprendente ricerca dell’Irccs de Bellis di Castellana Grotte

Mangiare tra i 100 e i 200 grammi di pollo a settimana aumenta del 35% il rischio di morire per tumori gastrointestinali. È quanto emerge…

Cede solaio in un cantiere, grave operaio nel Brindisino

Stava lavorando in un cantiere per la costruzione di un condominio a Mesagne, nel brindisino, quando è caduto ed è in gravi condizioni. La vittima…

Corato, incendio in un frantoio: in fiamme mezzi e cassoni in plastica. Salvi i silos, non ci sono feriti

Un incendio di vaste proporzioni è divampato intorno alla mezzanotte a Corato, in un frantoio situato su via Castel del Monte. Le fiamme hanno interessato…

Made with 💖 by Xdevel