Ascolta Guarda

Qatar 2022, sono 13 le squadre già qualificate: diamo un’occhiata alla situazione dei tornei in tutto il mondo

Già fuori Sudafrica e Costa d’Avorio, a rischio Giappone, Australia e Uruguay

Dopo la conclusione dei gironi di qualificazione europei e in attesa dei playoff di marzo che coinvolgeranno l’Italia di Mancini, sono 13 su 32 le squadre ufficialmente qualificate ai Mondiali in Qatar che si svolgeranno dal 22 novembre al 18 dicembre 2022.

Al momento, alla nazione ospitante del Qatar e alle sudamericane Brasile e Argentina, si sono aggiunte solo le 10 vincitrici dei gruppi europei: Germania, Danimarca, Francia, Belgio, Croazia, Spagna, Serbia, Inghilterra, Svizzera e Olanda.

Le grandi escluse, almeno per adesso, sono Italia e Portogallo, che dovranno guadagnarsi la qualificazione passando per i playoff: tre mini tornei con semifinali e finale secca, a eliminazione diretta, che concederà altri tre posti ai Mondiali.

Ai playoff europei parteciperanno 12 squadre: le 10 seconde dei gironi più le migliori due della Nations League non arrivate nelle prime due posizioni nei propri gruppi di qualificazione, in questo caso Austria e Repubblica Ceca.

I sorteggi del 26 novembre formeranno tre mini tabelloni tennistici con semifinali e finale. Le sei teste di serie (Italia, Portogallo, Scozia, Russia, Svezia e Galles) giocheranno la propria semifinale in casa (24 o 25 marzo) contro una delle non teste di serie (Turchia, Polonia, Macedonia, Ucraina, Austria e Repubblica Ceca). Per stabilire la sede della finale (28 o 29 marzo) tra le due vincenti delle semifinali di ogni mini torneo si effettuerà un sorteggio, senza tenere più conto delle teste di serie.

L’Italia, dunque, giocherà di sicuro la propria semifinale in casa, ma in caso di vittoria sarà un sorteggio a stabilire se la finale verrà disputata tra le mura amiche o no. E considerando le possibili avversarie, prima fra tutte il Portogallo di CR7 o perché no, la Svezia che ci eliminò quattro anni fa o ancora l’insidiosa Scozia, le prospettive non sono delle migliori. Intanto, in semifinale, non sarebbe male evitare la Polonia di Lewandowski o l’Austria che ci ha già messo in grande difficoltà agli Europei.

Europa a parte, nelle altre zone del mondo le qualificazioni sono ancora in pieno svolgimento. In Sud America potrebbe presto staccare il biglietto per il Qatar anche l’Ecuador, terzo in classifica. Poi è bagarre per l’ultimo pass diretto e quello per i playoff intercontinentali: Colombia, Perù, Cile, Uruguay e Bolivia sono divise da due soli punti.

Le prime vittime eccellenti, però, arrivano dall’Africa, dove la Costa d’Avorio di Kessie e il Sudafrica sono già state eliminate.

In Asia quasi sicure della qualificazione Iran, Corea del Sud e Arabia Saudita. Un posto se lo giocano Giappone e Australia, con la Cina quasi aritmeticamente fuori.

In Centro e Nord America è troppo presto per tirare delle conclusioni quando mancano ancora sei turni di gioco, ma Messico e Stati Uniti, come sempre, non dovrebbero avere grossi problemi a qualificarsi. Il terzo posto dovrebbe essere una corsa tra Canada, Panama e Costa Rica.

Grossi dubbi, invece, dal torneo dell’Oceania, che qualifica una sola squadra ai playoff intercontinentali, quindi non direttamente ai Mondiali. Al momento, per colpa del Covid, le qualificazioni sono state rinviate e non sono nemmeno cominciate. C’è l’ipotesi di svolgerle in Qatar a marzo, ma non ci sono certezze.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Madame: “”Uno degli scopi della mia vita è valere e vincere come donna”

Ha presentato il suo secondo album che si intitola “L’amore”. Sulla questione vaccini ha detto: “Il fatto di cronaca è stato  un mio compagno di…

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L'anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest'anno tra i finalisti una campana e una calabrese

Leggerissime

Pasqua, i turisti sceglieranno il pranzo al ristorante o in agriturismo

Sulle tavole i piatti tipici della tradizione regionale italiana

Pasqua, 12milioni di italiani in viaggio

Secondo Federalberghi il 95,6% resterà in Italia

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco visita piccoli pazienti ricoverati al “Gemelli”. Tra rosari, uova di cioccolato, il Pontefice ha battezzato un bambino

Visita di Papa Francesco nel pomeriggio ai bambini ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica nell’ospedale “Gemelli”, lo stesso in cui il Pontefice è ricoverato per…

Famiglia sterminata a L’Aquila: primario in pensione uccide moglie e figli, poi si suicida

Tragedia in una villetta alla periferia de L’Aquila dove un medico, Carlo Vincetini, 70 anni, ha sterminato la sua famiglia per poi uccidersi. L’arma utilizzata…

La Russa su Via Rasella: “Pagina ingloriosa della Resistenza, i partigiani hanno ucciso pensionati”. Anpi: “Parole indegne”

“Via Rasella è stata una pagina tutt’altro che nobile della resistenza”, ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa a Terraverso, podcast di Libero, rispondendo sulle…

Papa Francesco domani rientra in Vaticano

“Il rientro a casa Santa Marta di Sua Santità è previsto nella giornata di domani, all’esito dei risultati degli ultimi accertamenti di questa mattina.” Lo…

Locali

Padre accoltella suo figlio dopo una lite in una stazione di servizio, nel Leccese: l’uomo non è in pericolo di vita

Accoltellamento a Sogliano Cavour, nel Leccese. Un uomo di 73 anni, Rocco De Simone, ha tentato di uccidere suo figlio di 47 anni, Antonio Benegiamo,…

Riapre la linea ferroviaria Andria-Corato con doppio binario. Nel 2016 l’incidente con 23 morti

Lunedì 3 aprile riaprirà la linea ferroviaria Andria Corato con un doppio binario. Su quella stessa linea il 12 luglio del 2016, sul binario che…

Maxi-evasione dal carcere di Foggia, altri cinque arresti. Sono tutti detenuti trasferiti in altri penitenziari

I Carabinieri di Foggia hanno eseguito cinque ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dalla sezione del riesame del Tribunale penale di Bari a carico…

Finanziamenti illeciti, il pm di Torino chiede un anno di reclusione per Emiliano. Il governatore: “Confido nella giustizia”

La condanna a un anno di reclusione e a 90mila di multa è stata chiesta dalla pubblica accusa per Michele Emiliano, governatore della Puglia, processato…

Made with 💖 by Xdevel