Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Qatargate, il Parlamento europeo approvale le misure per rafforzare i controlli. Metsola: “Nessuna impunità”

Nessuna impunità per il Qatargate: è il pugno di ferro della presidente dell’Europarlamento Roberta Metsola. “L’Eurocamera non è in vendita, e le accuse che coinvolgono il Pe sono un colpo alla democrazia: andremo giù duro”, ha detto, assicurando che gli inquirenti belgi e i servizi del Parlamento europeo “sono in costante dialogo tra loro, l’indagine si è svolta in tandem”.
Francesco Giorgi avrebbe intanto confessato di aver fatto parte di un’organizzazione usata da Marocco e Qatar per interferire e condizionare affari europei. Il suo ruolo quello di gestire i contanti. Giorgi avrebbe anche indicato di sospettare che Andrea Cozzolino e Marc Tarabella, entrambi europarlamentari del gruppo S&D, avrebbero preso soldi tramite Antonio Panzeri. “Contorni abbastanza devastanti, bisogna fare piena luce senza sconti, andando fino in fondo”, dice la premier Meloni.

La risoluzione del Parlamento europeo sullo scandalo è stata emendata con una maggioranza schiacciante: su 546 votanti, i favorevoli sono stati 541; due i contrari e tre gli astenuti. 

Nella risoluzione, il Parlamento europeo “denuncia con la massima fermezza i presunti tentativi del Qatar di influenzare deputati, ex deputati e personale del Parlamento europeo attraverso atti di corruzione, che costituiscono una grave interferenza straniera nei processi democratici dell’Ue”. “Sottolinea che la gravita’ e l’ampiezza delle indagini in corso impongono al Parlamento e alle istituzioni dell’Ue di reagire con inequivocabile unita’ e incrollabile determinazione”. Chiede quindi “una commissione speciale incaricata di identificare potenziali carenze nelle norme del Parlamento europeo in materia di trasparenza, integrita’ e corruzione e di presentare proposte di riforma, basandosi sul lavoro della commissione per gli affari costituzionali e sulle migliori pratiche in altri parlamenti”. Impegna a “istituire una commissione d’inchiesta” “al fine di indagare su casi di corruzione e comportamenti scorretti da parte di paesi terzi cercando di acquisire influenza nel Parlamento europeo.
E ancora: esorta la Commissione a presentare quanto prima una proposta per istituire l’organismo etico, in linea con la
risoluzione del Parlamento del 16 settembre 2021; chiede con urgenza la sospensione dei badge di accesso dei rappresentanti degli interessi del Qatar, in linea con l’articolo 123 del suo regolamento interno, fino a quando le indagini giudiziarie non forniranno informazioni e chiarimenti pertinenti. Inoltre “sospende tutti i lavori sui fascicoli legislativi relativi al Qatar, in particolare per quanto riguarda la liberalizzazione dei visti e le visite programmate, fino a quando le accuse non saranno state confermate o respinte”. 

Stefania Losito

Leggerissime

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Due cittadini italiani detenuti nel centro migranti “Alligator Alcatraz” in Florida, voluto da Trump

La Farnesina: Consolato e Ambasciata stanno seguendo la vicenda Due cittadini italiani, uno dei quali con doppia cittadinanza anche argentina, sono detenuti in Florida nel…

Caldo estremo e venti di scirocco, in arrivo fiammata africana: il picco al Sud martedì con 46° C all’ombra

Bari, domani bollino arancione  Da domenica 20 luglio arriva al Sud la “più forte fiammata africana degli ultimi decenni” E’ la previsione di Lorenzo Tedici,…

Strage di via D’Amelio, 33 anni dopo. Mattarella: “Segno indelebile nella storia”. Meloni: “L’Italia non dimentica Borsellino”

Sono trascorsi 33 anni, ma le vite di Borsellino e Falcone restano il simbolo della dedizione dei magistrati. Proprio mentre prosegue lo scontro tra politica…

Frode da 2,5 milioni di euro: chiesto il carcere per un commercialista di Lucera. Con i soldi intascati ha comprato anche un Rolex

Un commercialista 56enne di Lucera, nel Foggiano, avrebbe frodato il fisco per 2,5 milioni di euro, coinvolgendo oltre 40 persone in tutta Italia e inserendo…

Locali

Gioca con la chiave e resta chiuso in auto, bimbo di due anni salvato dai passanti a Bari

Storia per fortuna a lieto fine, sabato mattina a Bari, dove un bimbo di due anni è rimasto chiuso nell’auto della madre con le temperature…

Aggredì giornalista a Bari, arrestata la moglie del boss Strisciuglio: condannata a un anno e 4 mesi di reclusione

Dopo sette anni e mezzo, è stata arrestata a Bari dalla polizia Monica Laera, 51 anni, moglie di uno dei capi del clan Strisciuglio, Lorenzo…

Salento, tentano due assalti ai bancomat nella stessa notte: banda in fuga senza bottino

Doppio tentativo di assalto ai bancomat in provincia di Lecce. La scorsa notte due sportelli automatici sono stati presi d’assalto dalla stessa banda di ladri…

Incendio nell’oasi protetta di Manfredonia, il sindaco: “Anziani, bambini e fragili restino a casa”. Evacuate spiagge vicine

Si è fermato soltanto per la notte il canadair in azione da venerdì mattina per spegnere le fiamme nell’oasi marina protetta di Lago Salso, a…

Made with 💖 by Xdevel