Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Qatargate, Metsola: “La democrazia europea è sotto attacco”. Perquisizioni, Kaili nascondeva 750mila euro in contanti

La democrazia europea è sotto attacco. Sono le parole della presidente dell’europarlamento Roberta Metsola dopo il cosiddetto Qatargate, pronunciate in apertura della Plenaria a Strasburgo. E forse annunciano una profonda riforma nella trasparenza degli atti e nei rapporti con le lobby degli eurodeputati.

Intanto, ieri pomeriggio nuove perquisizioni sono state effettuate nell’Eurocamera a Bruxelles, al quindicesimo piano
dell’edificio. Mercoledi’ per le quattro persone agli arresti – Eva Kaili, Antonio Panzeri, Francesco Giorgi e Niccolo’
Figa’-Talamanca – ci sara’ invece la prima udienza. A casa della vice presidente Kaili la polizia ha trovato 150mila euro. Altri 600mila sono stati trovati nella valigia che portava suo padre mentre abbandonava in tutta fretta un albergo del quartiere europeo di Bruxelles. In tutto fanno circa 750mila euro, in tagli da venti e cinquanta euro. Vista la gravita’ delle accuse, l’autorita’ anti-riciclaggio greca ha congelato gli averi della vicepresidente, che martedi’ mattina
salvo colpi di scena perdera’ la carica. La conferenza dei presidenti a Strasburgo attivera’ l’articolo 21 che scatta per la
decadenza dalla carica. L’ordine dei lavori della Plenaria è stato aggiornato: sul Qatargate ci sara’ una risoluzione, che
sara’ votata giovedi’. Il dibattito e’ previsto invece martedi’. L’inchiesta potrebbe affondare il percorso di avvicinamento
tra Ue e Qatar. La proposta legislativa sulla liberalizzazione dei visti verra’ rinviata in Commissione. “Dobbiamo prima
rivedere le regole del Pe”, ha sottolineato Erik Marquardt, relatore del testo in commissione Libe. Dove si sarebbe mossa con una certa disinvoltura Kaili, presenziando al voto sul testo pur non essendo membro della commissione e facendo opera di convincimento. L’eurodeputata Abir Al-Sahlani ha raccontato ai media svedesi di essere stata contattata da Kaili con il pretesto di parlare dell’Iran.
“Non metteremo la polvere sotto il tappeto. Avvieremo un’indagine interna”, ha sottolineato Metsola promettendo “una scossa” per l’Eurocamera. “Avvieremo un processo di riforma per verificare chi ha accesso alle nostre sedi, come vengono finanziate le Ong, quali legami hanno con Paesi terzi, chiederemo maggiore trasparenza”, ha spiegato. “Il Parlamento Europeo e’ vittima dei comportamenti di queste persone”, ha invece osservato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a lungo ai vertici dell’Eurocamera. La leader di Piu’ Europa Emma Bonino si e’ dimessa dal board della Ong Fight Impunity, fondata da Panzeri.
Il prima e il dopo potrebbe essere anche nei rapporti tra partiti. “La corruzione non e’ di destra o di sinistra non
utilizzate questa minaccia in questo modo gretto”, ha avvertito Metsola scatenando il brusio dell’Aula.

L’ombra dello scandalo si è allungata fino alla Commissione. Nel mirino sono finiti il vicepresidente Margaritis Schinas e il suo viaggio nei Paesi del Golfo tra il 18 e il 21 novembre. Viaggio durante il quale Schinas sottolineava i progressi sulle riforme fatti da Doha e, in un ristorante di Abu Dhabi, incontrava proprio la vice presidente Eva Kaili. Una parte degli eurodeputati ha chiesto chiarimenti e il nome di Schinas e’ stato fatto anche in Aula a Strasburgo. “La missione era ufficiale, in occasione dei Mondiali. I contatti con i funzionari del Qatar sono stati pubblicati e twittati e le affermazioni di Schinas rispecchiano esattamente le relazioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro”, hanno rimarcato fonti dell’entourage del commissario greco. Precisando che l’incontro con Kaili fu “improvvisato e non pianificato”. I vertici della Commissione, per tutto il weekend, hanno provato a vederci chiaro. “Stiamo controllando ogni dettaglio sul registro della trasparenza, abbiamo regole molto chiare per tutti i commissari”, ha spiegato la presidente Ursula von der Leyen parlando del Qatargate come di una “questione molto grave e estremamente preoccupante”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Leone XIV, primo giro in papamobile domenica a San Pietro. Il Pontefice resta sui social

Potrebbe effettuare il suo primo giro in papamobile per piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione, Papa Leone XIV, domenica prossima, in occasione della…

Aumentano le bandiere blu in Italia, in Puglia tre nuovi ingressi: Castrignano del Capo, Margherita di Savoia e Pulsano

Aumentano le bandiere blu in Italia. Il vessillo che attesta, tra l’altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei…

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Locali

Incidente sul lavoro nel Barese, agricoltore 63enne muore schiacciato dal trattore

Il trattore si ribalta e lo travolge, uccidendolo. Un uomo di 63 anni di Gioia del colle, nel Barese, Vito Nicola Eramo, è morto mentre…

Stress e figli, in Basilicata aumentano le dimissioni: le donne lasciano il lavoro più degli uomini

Sono stati 245 i provvedimenti di convalida delle dimissioni emesse nel 2024 dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera, con una tendenza in lieve aumento nel…

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Made with 💖 by Xdevel