Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Qatargate, Metsola: “La democrazia europea è sotto attacco”. Perquisizioni, Kaili nascondeva 750mila euro in contanti

La democrazia europea è sotto attacco. Sono le parole della presidente dell’europarlamento Roberta Metsola dopo il cosiddetto Qatargate, pronunciate in apertura della Plenaria a Strasburgo. E forse annunciano una profonda riforma nella trasparenza degli atti e nei rapporti con le lobby degli eurodeputati.

Intanto, ieri pomeriggio nuove perquisizioni sono state effettuate nell’Eurocamera a Bruxelles, al quindicesimo piano
dell’edificio. Mercoledi’ per le quattro persone agli arresti – Eva Kaili, Antonio Panzeri, Francesco Giorgi e Niccolo’
Figa’-Talamanca – ci sara’ invece la prima udienza. A casa della vice presidente Kaili la polizia ha trovato 150mila euro. Altri 600mila sono stati trovati nella valigia che portava suo padre mentre abbandonava in tutta fretta un albergo del quartiere europeo di Bruxelles. In tutto fanno circa 750mila euro, in tagli da venti e cinquanta euro. Vista la gravita’ delle accuse, l’autorita’ anti-riciclaggio greca ha congelato gli averi della vicepresidente, che martedi’ mattina
salvo colpi di scena perdera’ la carica. La conferenza dei presidenti a Strasburgo attivera’ l’articolo 21 che scatta per la
decadenza dalla carica. L’ordine dei lavori della Plenaria è stato aggiornato: sul Qatargate ci sara’ una risoluzione, che
sara’ votata giovedi’. Il dibattito e’ previsto invece martedi’. L’inchiesta potrebbe affondare il percorso di avvicinamento
tra Ue e Qatar. La proposta legislativa sulla liberalizzazione dei visti verra’ rinviata in Commissione. “Dobbiamo prima
rivedere le regole del Pe”, ha sottolineato Erik Marquardt, relatore del testo in commissione Libe. Dove si sarebbe mossa con una certa disinvoltura Kaili, presenziando al voto sul testo pur non essendo membro della commissione e facendo opera di convincimento. L’eurodeputata Abir Al-Sahlani ha raccontato ai media svedesi di essere stata contattata da Kaili con il pretesto di parlare dell’Iran.
“Non metteremo la polvere sotto il tappeto. Avvieremo un’indagine interna”, ha sottolineato Metsola promettendo “una scossa” per l’Eurocamera. “Avvieremo un processo di riforma per verificare chi ha accesso alle nostre sedi, come vengono finanziate le Ong, quali legami hanno con Paesi terzi, chiederemo maggiore trasparenza”, ha spiegato. “Il Parlamento Europeo e’ vittima dei comportamenti di queste persone”, ha invece osservato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a lungo ai vertici dell’Eurocamera. La leader di Piu’ Europa Emma Bonino si e’ dimessa dal board della Ong Fight Impunity, fondata da Panzeri.
Il prima e il dopo potrebbe essere anche nei rapporti tra partiti. “La corruzione non e’ di destra o di sinistra non
utilizzate questa minaccia in questo modo gretto”, ha avvertito Metsola scatenando il brusio dell’Aula.

L’ombra dello scandalo si è allungata fino alla Commissione. Nel mirino sono finiti il vicepresidente Margaritis Schinas e il suo viaggio nei Paesi del Golfo tra il 18 e il 21 novembre. Viaggio durante il quale Schinas sottolineava i progressi sulle riforme fatti da Doha e, in un ristorante di Abu Dhabi, incontrava proprio la vice presidente Eva Kaili. Una parte degli eurodeputati ha chiesto chiarimenti e il nome di Schinas e’ stato fatto anche in Aula a Strasburgo. “La missione era ufficiale, in occasione dei Mondiali. I contatti con i funzionari del Qatar sono stati pubblicati e twittati e le affermazioni di Schinas rispecchiano esattamente le relazioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro”, hanno rimarcato fonti dell’entourage del commissario greco. Precisando che l’incontro con Kaili fu “improvvisato e non pianificato”. I vertici della Commissione, per tutto il weekend, hanno provato a vederci chiaro. “Stiamo controllando ogni dettaglio sul registro della trasparenza, abbiamo regole molto chiare per tutti i commissari”, ha spiegato la presidente Ursula von der Leyen parlando del Qatargate come di una “questione molto grave e estremamente preoccupante”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel