Ascolta Guarda

Rafa Nadal dice addio al tennis: “C’è sempre un inizio e una fine”. L’ultimo show in Coppa Davis a Malaga

L’amico rivale Federer: “Speravo che questo giorno non arrivasse mai, grazie per le cose incredibili fatte”

Federer, Djokovic e Nadal. Il pre-Sinner era un trittico di campioni mondiali di tennis che hanno coinvolto giovani e meno giovani nel tennis. Eppure “nella vita c’è sempre un inizio e una fine”. Con gli occhi lucidi e il sorriso sulle labbra,
Rafael Nadal chiude la sua storia con il tennis. Arriva infatti il momento del commiato, del ritiro ufficiale dello spagnolo, che a 38 anni e dopo un anno davvero complicato annuncia che l’ultimo show sarà alle Finals di Coppa Davis a Malaga a novembre.

“E’ un cerchio che si chiude – racconta il tennista che per oltre 900 settimane è stato tra i migliori dieci giocatori al mondo, oltre a essere stato a lungo il numero 1 – Sono contento che l’ultima apparizione sarà con la maglia della mia nazionale”.

Mancino di Manacor, nelle Baleari, rimasto sempre rimasto legato al suo paese dove ha lasciato la residenza e ha messo su una Academy del tennis per i giovani.

“Gli ultimi due anni sono stati difficili, non riuscivo a giocare senza limitazioni – racconta ancora – Non è stata una decisione facile, mi è servito del tempo per prenderla. Ma tutto ha un inizio e una fine, e credo sia arrivato il momento, quello giusto, di mettere il punto. È stata una carriera lunga, ho avuto più successi di quelli che mi sarei mai potuto immaginare. Sono stato davvero fortunato”.

“Quando lo avrò deciso ve lo farò sapere” aveva detto tempo fa ai giornalisti che gli chiedevano se avesse in mente di ritirarsi. E adesso è quel momento. “Mi fa molto piacere che l’ultima partita sarà rappresentando il mio Paese, è la chiusura ideale, perché una delle mie prime gioie da tennista è stata la finale di Davis a Siviglia nel 2004”. E mentre dal mondo arriva l’omaggio globale (tra i primi quello del rivale-amico Roger Federer “speravo che questo giorno non arrivasse mai, grazie per le cose incredibili fatte”) Nadal ricambia.

“La tua tenacia, dedizione, spirito combattivo saranno insegnati per decenni – ha scritto Djokovic in un post sui social – la tua eredita’ vivra’ per sempre. Solo tu sai cosa hai dovuto sopportare per diventare un’icona del tennis e dello sport in generale. Grazie per avermi spinto al limite cosi’ tante volte nella nostra rivalita’ che mi ha colpito di piu’ come giocatore. La tua passione per la rappresentanza della Spagna e’ sempre stata straordinaria. Ti auguro il miglior addio possibile a Malaga con la squadra spagnola di Coppa Davis. Saro’ li’ di persona per rendere omaggio alla tua carriera stellare”, ha concluso.

“Voglio ringraziare tutte le persone coinvolte in questo sport: i tennisti che hanno condiviso tanto tempo con me, soprattutto i miei grandi rivali. Ho passato tantissime ore con loro, le ricorderò per il resto della mia vita”, dice mentre scorrono le immagini di Federer e Djokovic. Poi la famiglia: “Sono tutto per me – ha detto -. Mia madre ha fatto tanti sacrifici in modo che potessi avere tutto. Mia moglie Mery, stiamo insieme a 19 anni: grazie per tutto quello che hai fatto, sei stata la compagna perfetta nella mia vita. Tornare a casa e vedere come sta crescendo mio figlio è stata una forza che mi ha mantenuto vivo e con l’energia necessaria per continuare. Mio zio, grazie a lui ho fatto tutto questo, mio padre fonte di ispirazione, un esempio di impegno, di resilienza, lo ringrazio in un modo molto speciale”.
Ringrazia i tifosi:”mi avete dato energia in ogni momento, tutto quello che ho vissuto è stata la realizzazione di un sogno. Lascio con la certezza di aver dato tutto, di essermi impegnato al massimo. Posso solo chiudere dicendo: grazie mille a tutti, ci vediamo presto”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Trani, scoperto un cimitero di auto rubate nascosto nelle campagne

Un cimitero di auto rubate e cannibalizzate è stato trovato dai carabinieri nelle campagne di Trani. La scoperta grazie a un sorvolo di controllo del…

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music