Ascolta Guarda
PALATOUR

Re Carlo III in Italia per la prima volta da sovrano: ad aprile sarà ricevuto dal Papa per il Giubileo insieme alla regina Camilla

Re Carlo III e la regina Camilla saranno “a inizio aprile” in visita ufficiale in Italia: la quarta all’estero per il sovrano britannico dopo la diagnosi di cancro dell’anno scorso e il primo viaggio nella Penisola – dopo i molti compiuti in passato come principe di Galles – nel ruolo di capo dello Stato e successore sul trono di sua madre, Elisabetta II. Lo annuncia formalmente Buckingham Palace, confermando le anticipazioni dei media. In quei giorni i Reali, precisamente il 9 aprile, festeggiano 20 anni del loro matrimonio.

L’agenda – in attesa d’indicazioni più dettagliate e delle date esatte – prevede al momento un incontro con papa Francesco in Vaticano, in occasione del Giubileo, e tappe a Roma e a Ravenna. Quest’ultima è la città di un caro amico di Re Carlo: Federico Marchetti, il fondatore e Cea di Yoox, un’azienda italiana attiva nel settore delle vendite online di beni di moda, lusso e design, e ora board member di Highrove e trustee della King’s Foundation, la fondazione del re nata nel ’90, oltre a essere presidente della Fashion Task Force voluta da Re Carlo. All’incoronazione da sovrano, infatti Marchetti era l’unico italiano invitato insieme al presidente della Repubblica Mattarella. Nelle prossime ore, il Re e la Regina parteciperanno a una cena organizzata dall’ambasciata italiana a Londra per celebrare Slow Food e la Slow Fashion, all’insegna della consueta sostenibilità perseguita da Carlo.

Stefania Losito

.

Musica & Spettacolo

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Europa League, vince la Roma e pareggia il Bologna. In Conference Fiorentina beffata allo scadere

Oggi riparte la Serie A: alle 20.45 Pisa-Cremonese. Domani in campo il Lecce

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Cgia, al Sud più pensionati che lavoratori. In Puglia la situazione più critica

Al Sud ci sono più pensionati che lavoratori. E la regione in cui questo disallineamento è più marcato è la Puglia. Lo rileva la Cgia…

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Locali

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Bari, scoperti studi di fisioterapia senza autorizzazioni, multe e attività sospese

Due fisioterapisti di Bari sono stati sanzionati per 20mila euro a testa dai carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazione, perché per diverso tempo avrebbero esercitato…

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

A Cersosimo, nel potentino, squarciati i pneumatici dell’auto della sindaca Paglia. Libera: “Atto vile”

A Cersosimo, piccolo Comune nel potentino, ignoti hanno squarciato i pneumatici dell’auto della sindaca, Domenica Paglia. A denunciare l’accaduto, in un post sui social, è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music