Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Re Felipe VI e Letizia al Teatro San Carlo, applausi per i reali di Spagna: “Con Napoli parentela di cuori e caratteri”

L’amore per Napoli, l’amicizia con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a cui si rivolge in italiano, “una parentela di cuori e caratteri” con il popolo partenopeo. Così re Felipe VI di Spagna e la consorte Letizia hanno emozionato i reali e i presenti nel Teatro San Carlo di Napoli. L’università Federico II ha conferito al sovrano il dottorato di ricerca honoris causa in Scienze sociali e Statistiche. E nella sua lectio magistralis, re Felipe sottolinea il legame tra la Spagna, l’Italia e Napoli, citando lo scrittore iberico del 1600, Baltasar Gracián.
Nel suo discorso ha ricordato i morti nell’alluvione a Valencia, il solo off topic nel testo letto.Guardando Mattarella, parla in italiano, dicendogli che “la Sua presenza, in questo momento, signor Presidente, è per noi motivo di particolare emozione, in quanto gesto di sincera amicizia che resterà sempre nella nostra memoria”.

Re Felipe cita i tanti legami con Napoli e chiama in causa proprio il San Carlo, “il primo al mondo nel suo genere, costruito del grande architetto Giovanni Antonio Medrano su richiesta del vostro Carlo di Borbone, ossia del nostro Carlos III, mio ascendente diretto e primo re di Napoli, che lasciò la città per diventare re di Spagna”.

Le motivazioni del conferimento honoris causa, nell’ambito delle celebrazioni degli 800 anni della Federico II, sono nella “sua formazione, la sua determinazione nell’affrontare povertà ed esclusione sociale, il suo impegno culturale, il suo interesse sui progetti di volontariato, ambiente, università”, spiega la coordinatrice del dottorato Enrica Amaturo. “Lei entra a far parte della Comunità dei Federiciani illustri, che include importanti figure storiche come Tommaso D’Aquino, Giordano Bruno, Gian Battista Vico e tre Presidenti della Repubblica italiana”, dice il rettore della Federico II Matteo Lorito.
Re Felipe si dice onorato per il legame con “una delle università più importanti d’Italia, d’Europa e del mondo, giusto
nell’anno in cui festeggia il suo ottavo centenario”. “Senza la Spagna non si può comprendere Napoli e senza l’Italia, e
concretamente Napoli, non è possibile comprendere la Spagna”, sottolinea nella sua lectio magistralis. Un discorso pieno di storia, cultura ma che non dimentica l’Europa, in primis l’importanza di “unire le forze dei paesi moderni, europeisti e saldi nei valori democratici, entro i quali la Spagna e l’Italia occupano un uno spazio molto significativo”.

“Visitare Napoli – come ha fatto durante la colazione di lavoro con Mattarella, ndr – rappresenta sempre un’esperienza intensa e suggestiva, e lo è anche per la Regina e per me in questa occasione: ricevendo poi in questa sede il primo dottorato honoris causa concessomi da una università fuori dalla Spagna, so che da oggi questa città e questo ateneo entreranno a far parte dei miei ricordi più duraturi”.

In piedi tutta la platea, che applaude e sorride ai reali spagnoli, nel palco reale con Mattarella e la figlia.
Un sorriso e un saluto di risposta arriva anche ai tanti curiosi assiepati all’esterno del San Carlo da parte della
regina Letizia, prima di salire in auto con il consorte. Si chiude così la cerimonia, con i reali di Spagna che hanno lasciato il teatro dallo scalone principale, accompagnati dalla scorta per raggiungere le macchine ferme in corteo. Tra la folla in attesa c’era anche chi ha esposto una bandiera della Spagna, mentre tanti altri hanno immortalato questo momento con i cellulari.

Stefania Losito

(credits: foto di copertina dal sito ufficiale del Quirinale)

Musica & Spettacolo

Daniele vince Amici

A Trigno il premio delle radio e ad Antonia il premio della critica

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Russia-Ucraina, i Volenterosi chiamano Trump: “Convincere Putin al cessate il fuoco”. Meloni riunisce Usa e Ue

Nuovo colloquio tra i leader europei “volenterosi” con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump: Keir Starmer, Friederich Merz, Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron, come…

Lunedì telefonata Trump-Putin per stabilire il cessate in fuoco in Ucraina

“Spero che sia una giornata produttiva, che si stabilisca un cessate il fuoco e che questa guerra molto violenta, una guerra che non avrebbe mai…

Confesercenti: “L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori?”. Solo uno su 10 ha meno di 35 anni, al Sud va meglio

Solo un’impresa su 10 è guidata da giovani. Nel commercio, nella ristorazione e nella ricettività, l’età media degli imprenditori è di 51 anni. Nel 2019…

Economia e imprese, la burocrazia in Italia costa 80 miliardi l’anno. Male il Sud

La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno. Lo…

Locali

Incidente sulla tangenziale di Foggia, un morto e quattro feriti

Un morto e quattro feriti, di cui uno in gravi condizioni: è il bilancio di un incidente stradale avvenuto sulla tangenziale di Foggia. La vittima…

Aree protette, Torre Guaceto tra le migliori del mondo

Torre Guaceto resta tra le 30 migliori aree protette al mondo. L’area marina pugliese si conferma tra le eccezioni mondiali delle aree naturali meglio conservate,…

Droga, arrestato corriere in autostrada a Bari: nella valigia nascondeva 50 chili di hashish

La sera dello scorso 15 maggio, la polizia di Bari ha arrestato un barese di 26 anni, incensurato, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai…

Sventrato postamat a Foggia, danni all’intero ufficio. Ladri in fuga

Un boato che ha svegliato i residenti del quartiere Ferrovia di Foggia, quasi all’alba. Il postamat dell’ufficio postale di viale XXIV Maggio è stato fatto…

Made with 💖 by Xdevel