Ascolta Guarda

Re Felipe VI e Letizia al Teatro San Carlo, applausi per i reali di Spagna: “Con Napoli parentela di cuori e caratteri”

L’amore per Napoli, l’amicizia con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a cui si rivolge in italiano, “una parentela di cuori e caratteri” con il popolo partenopeo. Così re Felipe VI di Spagna e la consorte Letizia hanno emozionato i reali e i presenti nel Teatro San Carlo di Napoli. L’università Federico II ha conferito al sovrano il dottorato di ricerca honoris causa in Scienze sociali e Statistiche. E nella sua lectio magistralis, re Felipe sottolinea il legame tra la Spagna, l’Italia e Napoli, citando lo scrittore iberico del 1600, Baltasar Gracián.
Nel suo discorso ha ricordato i morti nell’alluvione a Valencia, il solo off topic nel testo letto.Guardando Mattarella, parla in italiano, dicendogli che “la Sua presenza, in questo momento, signor Presidente, è per noi motivo di particolare emozione, in quanto gesto di sincera amicizia che resterà sempre nella nostra memoria”.

Re Felipe cita i tanti legami con Napoli e chiama in causa proprio il San Carlo, “il primo al mondo nel suo genere, costruito del grande architetto Giovanni Antonio Medrano su richiesta del vostro Carlo di Borbone, ossia del nostro Carlos III, mio ascendente diretto e primo re di Napoli, che lasciò la città per diventare re di Spagna”.

Le motivazioni del conferimento honoris causa, nell’ambito delle celebrazioni degli 800 anni della Federico II, sono nella “sua formazione, la sua determinazione nell’affrontare povertà ed esclusione sociale, il suo impegno culturale, il suo interesse sui progetti di volontariato, ambiente, università”, spiega la coordinatrice del dottorato Enrica Amaturo. “Lei entra a far parte della Comunità dei Federiciani illustri, che include importanti figure storiche come Tommaso D’Aquino, Giordano Bruno, Gian Battista Vico e tre Presidenti della Repubblica italiana”, dice il rettore della Federico II Matteo Lorito.
Re Felipe si dice onorato per il legame con “una delle università più importanti d’Italia, d’Europa e del mondo, giusto
nell’anno in cui festeggia il suo ottavo centenario”. “Senza la Spagna non si può comprendere Napoli e senza l’Italia, e
concretamente Napoli, non è possibile comprendere la Spagna”, sottolinea nella sua lectio magistralis. Un discorso pieno di storia, cultura ma che non dimentica l’Europa, in primis l’importanza di “unire le forze dei paesi moderni, europeisti e saldi nei valori democratici, entro i quali la Spagna e l’Italia occupano un uno spazio molto significativo”.

“Visitare Napoli – come ha fatto durante la colazione di lavoro con Mattarella, ndr – rappresenta sempre un’esperienza intensa e suggestiva, e lo è anche per la Regina e per me in questa occasione: ricevendo poi in questa sede il primo dottorato honoris causa concessomi da una università fuori dalla Spagna, so che da oggi questa città e questo ateneo entreranno a far parte dei miei ricordi più duraturi”.

In piedi tutta la platea, che applaude e sorride ai reali spagnoli, nel palco reale con Mattarella e la figlia.
Un sorriso e un saluto di risposta arriva anche ai tanti curiosi assiepati all’esterno del San Carlo da parte della
regina Letizia, prima di salire in auto con il consorte. Si chiude così la cerimonia, con i reali di Spagna che hanno lasciato il teatro dallo scalone principale, accompagnati dalla scorta per raggiungere le macchine ferme in corteo. Tra la folla in attesa c’era anche chi ha esposto una bandiera della Spagna, mentre tanti altri hanno immortalato questo momento con i cellulari.

Stefania Losito

(credits: foto di copertina dal sito ufficiale del Quirinale)

Sport

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Made with 💖 by Xdevel