Ascolta Guarda
banner Ostuni

Regionali Basilicata, colpo di scena, centro sinistra prova a ricompattarsi e spunta l’ipotesi Marrese

Un colpo di scena dopo l’altro. Pd, M5S, Alleanza Verdi e Sinistra italiana e socialisti stanno provando a cercare un nuovo accordo su un nome da candidare alla presidenza della Regione Basilicata, all’indomani del passo indietro di Domenico Lacerenza. Uno dei nomi che circolano è quello di Piero Marrese, presidente della provincia di Matera, sostenuto soprattutto dai dem lucani. Ma ancora non ci sono conferme di un’intesa raggiunta. Gli elettori saranno chiamati alle urne il 21 e il 22 aprile.
Nella serata di ieri aveva annunciato un passo indietro, Domenico Lacerenza, che era sostenuto proprio da Pd, M5S, Alleanza Verdi e Sinistra e +Europa. Sucito dopo è tornato in pista Angelo Chiorazzo che ha annunciato di candidarsi con “Basilicata casa comune”. In un comunicato Lacerenza ha spiegato che si tratta di una decisione presa con assoluta serenità e anche nell’interesse delle forze politiche che l’hanno proposto.
“Avevo dato la mia disponibilità – ha scritto il medico– ma non posso non registrare le reazioni che ci sono state in seguito. In ogni caso voglio che lo spirito che ha portato alla proposta che ho ricevuto, cioè la ricerca dell’unità dei moderati e progressisti e l’offerta di una coalizione capace di battere il centro destra in Basilicata, sia preservato, e per questo faccio un passo indietro”. “Lo devo anche alla mia storia professionale e per rispetto alla comunità dei lucani. Ringrazio – ha concluso Lacerenza – quanti hanno espresso fiducia nei miei confronti, e in particolare Elly Schlein, Giuseppe Conte e Angelo Chiorazzo”. Dopo il passo di lato, torna dunque in campo Chiorazzo, con un richiamo a non “perdere tempo”. “Chiediamo a tutte e tutti quelli che ci hanno sostenuto –ha detto Chiorazzo in un comunicato- e in questi giorni richiamato a gran voce, di starci accanto fino in fondo, di fare con noi la campagna elettorale. Non importa se hanno in tasca la tessera di una associazione, di un partito o di un movimento: vogliamo rimettere in gioco tutta quella energia e quell’entusiasmo che aveva attraversato la Basilicata nei mesi scorsi e che in questi giorni aveva lasciato spazio alla frustrazione. Lo vogliamo fare nella composizione delle liste, nella campagna elettorale, nella volontà di far voltare pagina alla nostra amata regione. Ci ha convinto chi ci ha detto: ora o mai più. Noi ci siamo”. Se Italia Viva, guidata da Matteo Renzi, ha già sciolto le riserve annunciando che sosterrà il candidato del centro destra, l’uscente Vito Bardi, Azione guidata da Carlo Calenda non ha ancora preso posizioni.

Gianvito Magistà (aggiornamento Anna Piscopo)

Sport

Zeman al mare col figlio, la foto sui social e i fan: “Grazie, Maestro!”

Il figlio pubblica una foto con il papà che sembra essersi ripreso dopo l'ischemia

Calcio, accordo Serie A-Assocalciatori: stipendi ridotti del 25% in caso di retrocessione in B

Siglato il nuovo accordo collettivo. Simonelli (pres. Lega Serie A): “Intesa storica”

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Via libera al Ponte sullo Stretto, cantieri da settembre

Disco verde del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Dopo decenni di false partenze, ricorsi e polemiche, il piano per collegare…

Caldo, torna l’anticiclone africano. Da domani nuovo aumento delle temperature, previsti picchi di 40 gradi

Nuova ondata di caldo e afa in arrivo sull’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, da domani la colonnina di mercurio tornerà a salire e…

Famiglie, aumenta la spesa per beni e servizi. Confcommercio: “Spese obbligate pari al 42,2% del totale”

Le spese obbligate, legate a beni e servizi di cui non si può fare a meno, continuano a pesare sui bilanci familiari, rappresentando il 42,2%…

Liquidi nel bagaglio a mano in aereo, l’Enac: “Solo in cinque aeroporti si potranno trasportare oltre 100 ml”

Sono solo cinque gli aeroporti italiani nei quali, a oggi, si potranno trasportare oltre 100 millilitri di liquidi nel bagaglio a mano. A darne notizia…

Locali

Incendio distrugge locale sul lungomare Galileo Galilei di Gallipoli

A Gallipoli, nel Leccese, un incendio di sospetta natura dolosa ha distrutto all’alba di giovedì un noto locale sul lungomare Galileo Galilei, il Trésor. Le…

Donna uccisa a coltellate in strada a Foggia, si cerca l’ex compagno che era stato denunciato

È ricercato l’ex compagno della donna 46enne uccisa a coltellate a Foggia nella notte tra mercoledì e giovedì. Alla base del delitto ci sarebbe una…

Virus della zanzara, primo caso in Basilicata: è un 60enne di Pisticci ricoverato ad Altamura

Dopo il caso accertato in Puglia, nel Salento, il virus della zanzara West Nile colpisce anche la Basilicata. Arriva il primo caso lucano su un…

Bari, ufficiale l’arrivo di Braunoder in prestito dal Como

Nuovo arrivo in casa Bari. In una nota il club biancorosso ha annunciato l’ingaggio del centrocampista austriaco Matthias Braunoder, in prestito dal Como. Il calciatore,…

Made with 💖 by Xdevel