Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Regionali Puglia, Michele Laforgia: “Definire le alleanze per una maggioranza di centrosinistra stabile e spazio alle candidature dei giovani”

Secondo l’ex candidato sindaco a Bari gli anziani devono fare un passo indietro

Stop all’ “assetto variabile del centrosinistra con ingressi e uscite a seconda della convenienza”, riconoscimento della “pari dignità politica a tutte le forze progressiste” e infine “un rinnovamento anche generazionale e di genere del ceto politico e della classe dirigente”. Sono queste, secondo Michele Laforgia, già candidato sindaco a Bari e fondatore dell’ Associazione La Giusta Causa, le basi sulle quali costruire il programma del centrosinistra in vista delle elezioni regionali. In una intervista a Radionorba, Laforgia ha detto che “il primo punto da chiarire dovrebbe essere qual è il perimetro della coalizione di centrosinistra, che tipo di coalizione vogliamo mettere in campo, perché se c’è un punto che ha secondo me un po’ disorientato gli elettori negli ultimi anni è proprio questo. Penso che ci voglia un programma chiaro per i prossimi cinque anni”. Laforgia auspica una coalizione larga, che riprenda lo schema già sperimentato a Bari in occasione delle ultime elezioni comunali, ossia anche con i 5 Stelle e con Nichi Vendola e Alleanza Verdi e Sinistra: “Me lo auguro, se riusciamo a trovare un programma comune e poi un candidato presidente che possa rappresentare tutto questo schieramento. Me lo auguro perché la situazione del Paese e dell’ Europa, non solo della Regione, in questo momento richiede una mobilitazione unitaria di tutte le forze di opposizione al governo della destra per ragioni che abbiamo detto tante volte. I miei rapporti anche personali con Nichi Vendola sono noti – ha continuato Laforgia – Cosa succederà in elezioni di cui ancora non si conosce la data non è facile chiarirlo. Io pongo un problema politico, innanzitutto ad Avs: in Puglia esistono decine di migliaia di persone che fanno politica che sono sul territorio, che si interessano dell’amministrazione dei comuni, delle città metropolitane e della Regione, ma che non sono in un partito. Che prospettiva vogliamo dare a questo tipo di civismo, di cittadinanza attiva che in questo momento non ha una rappresentanza?”. Un percorso che la Giusta Causa è disposta a fare “con o senza candidature” – ha chiarito il penalista – “Ho già detto di non essere candidato e non sono candidato perché penso davvero che questa dovrebbe finalmente essere l’occasione per un rinnovamento anche generazionale. Ci vuole anche un rinnovamento di genere, ci vogliono più donne in politica e più donne impegnate direttamente nel governo della regione; non credo che stiamo facendo gli sforzi giusti in questa direzione, al di là della doppia preferenza di genere elettorale. Ci vuole un rinnovamento del ceto politico, della classe dirigente, dobbiamo fare uno sforzo in questo senso tutti quanti facendo un passo indietro”. Un messaggio al governatore uscente Michele Emiliano? “Innanzitutto è quello che faccio io. Non sono un candidato buono per tutte le elezioni. In questo momento faccio il consigliere comunale e cerco di farlo con criterio. È un messaggio a tutti, ai consiglieri regionali uscenti e un messaggio alla classe politica. Non c’ è secondo me la possibilità per il centrosinistra di governare il cambiamento se innanzitutto il cambiamento non lo fa dentro sé stessa”. Decaro è il candidato presidente ideale? “Non lo so, bisogna chiedere innanzitutto a lui se ha intenzione di candidarsi perché non ho ancora capito se questa intenzione è ormai operativa ed effettiva oppure no. Decaro – ha concluso Laforgia – è uno dei candidati certamente possibili per ragioni che tutti conoscono. Ma ripeto: la scelta del candidato ha un senso e il confronto con il candidato ha un senso se riusciamo a capire che tipo di regione vogliamo per i prossimi anni, qual è il perimetro del centrosinistra e se riusciamo soprattutto a fare un forte rinnovamento dei candidati e delle candidate alla Regione Puglia”.

Mauro Denigris

Sport

Tennis, impresa di Sinner: batte Alcaraz ed è il primo italiano a vincere a Wimbledon

L’azzurro, numero uno al mondo, ha superato lo spagnolo in quattro set

Mondiale per Club, Chelsea campione. Battuto per 3-0 in finale il Paris Saint-Germain

Per la squadra di Maresca secondo trofeo stagionale dopo la Conference League

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Selfie su un costone di roccia, 15enne cade e muore schiacciata da un masso nel Bellunese

Tragedia martedì pomeriggio in provincia di Belluno dove una ragazza di 15 anni è morta schiacciata da un grosso masso sul greto del fiume Piave.…

Istat, al Sud quasi la metà degli adolescenti under 16 sono a rischio povertà ed esclusione sociale

Se in Italia sono 2 milioni i minori sotto i sedici anni che nel 2024 sono a rischio povertà ed esclusione sociale, preoccupa maggiormente il…

Ucraina, Trump e la minaccia a Putin: “Accordo entro 50 giorni o dazi al 100%”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ufficializzato la sua nuova linea nel conflitto ucraino ricevendo nello Studio Ovale il segretario generale della Nato, Mark Rutte:…

Due condanne per minacce subite, Roberto Saviano scoppia in lacrime: “Mi hanno rubato la vita”

Ascolta il dispositivo della sentenza poi abbraccia il suo legale e scoppia in lacrime. Così il giornalista e scrittore Roberto Saviano, dopo la sentenza emessa…

Locali

Turismo, ad Alberobello pernottamenti aumentati del 23% nel primo semestre del 2025

Nei primi sei mesi del 2025 i pernottamenti ad Alberobello, nel barese, sono aumentati del 23% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto…

Incendi a Metaponto Lido, dalla Regione Basilicata in arrivo 500mila euro per i ristori

Dalla Regione Basilicata arriveranno 500mila euro per quanti sono rimasti colpiti dagli incendi che hanno distrutto, lo scorso 9 luglio, più di 100 ettari di…

Caffè Alzheimer, dall’Asl di Bari il progetto per prendersi cura di pazienti e familiari

Prendersi cura delle persone insieme, davanti a un buon caffè. Pazienti affetti da demenza, ma anche le persone che assieme a loro affrontano il lungo…

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia: nato il 144esimo abitante

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia. Il 10 luglio è nato il piccolo Leonardo, il 144esimo cittadino,…

Made with 💖 by Xdevel