Ascolta Guarda

Regione Puglia, i consiglieri decidono di abolire il trattamento di fine mandato

Il trattamento di fine mandato per consiglieri e assessori della Regione Puglia, ripristinato con un blitz il 27 luglio scorso, sarà abrogato. La decisione, che secondo le intenzioni della maggioranza sarà ratificata probabilmente la settimana prossima, è arrivata a sorpresa alla vigilia della seduta del Consiglio regionale in cui l’assemblea era stata chiamata ad esprimersi sulla misura. Dopo la presa di posizione del governatore Michele Emiliano e, nelle ultime ore, addirittura del leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, e del segretariato del Partito Democratico, Enrico Letta, tutti contrari, i consiglieri hanno deciso di fare un passo indietro. Solo giovedì scorso la richiesta di abrogazione presentata dalla consigliera di opposizione pentastellata, Antonella Laricchia, era stata respinta dalla settima commissione consiliare che aveva invece deciso non solo di mantenere in vita il trattamento di fine mandato, ma anche di conservare la retroattività dal 2013, innalzando dall’1 al 2% mensile il contributo per ogni consigliere. L’obiettivo del Pd, ha detto il capogruppo regionale Filippo Caracciolo, è di non portare il provvedimento per il momento in aula, anche perchè domani il governatore Emiliano dovrebbe essere assente e di riparlarne in una fase più tranquilla. Anche opposizione però vuole intestarsi l’iniziativa politica del dietro front. Fratelli d’Italia, in una conferemnza convocata nel pomeriggio, ha annunciato che domani in Consiglio presenterà tre emendamenti: uno appunto per l’abrogazione del tfm, uno per la revoca delle recenti nomine di Emiliano nei consigli di amministrazioen di società partecipate, un terzo per eliminare il vitalizio agli ex amministratori regionali condannati per reati contro la pubblica amministrazione.

Mauro Denigris

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Svolta epocale nella Chiesa anglicana dopo gli scandali sessuali: per la prima volta l’arcivescovo di Canterbury sarà una donna

Rivoluzione epocale nella Chiesa anglicana d’Inghilterra dopo 500 anni: per la prima volta nella storia una donna, Sarah Mullally, è stata eletta dal sinodo per…

Sciopero generale, disagi in tutta Italia. In Puglia due voli cancellati. Landini (Cgil): “Piazze strapiene, siamo fieri”

Disagi e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale di 24 ore proclamato per tutta la giornata di venerdì 3 ottobre per solidarietà alla…

Flotilla, sciopero generale. Salvini: “Prevalga il buon senso”. Landini (Cgil): “Chiedo rispetto”. Liberati da Israele i 4 parlamentari italiani

Oggi lo sciopero generale indetto da sindacati di base e Cgil in solidarietà alla Flotilla, giudicato dal garante illegittimo per mancato preavviso. “Prevalga il buon…

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Locali

Perde controllo dell’auto sotto la pioggia battente, muore 52enne in Salento

Un uomo di 52 anni, Giovanni Palma, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale in Salento dovuto probabilmente alla pioggia battente: l’uomo stava guidando…

Ostuni, muore travolto da acqua e fango ma salva la moglie

Ha praticamente salvato la vita alla moglie in extremis Onofrio Epifani, il 63enne morto lungo il litorale di Ostuni, nel Brindisino, in seguito al violento…

Maltempo in Puglia, un morto nel Brindisino. Tromba d’aria a Barletta. E’ allerta gialla su tutta la regione

Maltempo, è stato ritrovato il corpo del 63enne Oronzo Epifani disperso ad Ostuni, nel brindisino, dove nelle scorse ore si è abbattuto un violento nubifragio.…

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music