Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Renato Zero, ecco il suo “Atto di fede”

Il nuovo album e l’annuncio di 4 date al Circo Massimo a settembre 2022

.

Renato  Zero è tornato ed è inarrestabile più che mai. Con un countdown sui social ha annunciato   l’uscita del suo nuovo album che si intitolerà “Atto di fede” e che esprime la sua necessità di esserci sempre.  Ad accompagnare il disco, che sarà un doppio cd,  anche un libro, e quattro date annunciate al Circo Massimo. Zero si esibirà a settembre 2022, il 23, 24, 25 e 30 per festeggiare i suoi settant’anni  con due anni di ritardo.

“Ci ho pensato a lungo: non volevo vendere un biglietto e tenerlo in tasca per due anni senza rimborsarlo. Gli artisti hanno una responsabilità anche in questo”, ha detto parlando degli eventi. La sua urgenza di comunicare è anche spiegata come una paura, come ha spiegato Renato all’Ansa: “una paura del calendario, che suggerisce di non lasciare spazi vuoti. Ho paura tra un po’ di non avrò più le gambe e di finire a languire in studio di registrazione. Non voglio rinunciare alla speranza, i 72 sono più preziosi dei 18. Il futuro è più  corto del passato, ma voglio essere vivo e presente quando lo vivrò”.
Il titolo del disco fa immaginare un mondo spirituale, nel quale Renato si immerge presentando i 19 brani che compongono l’album ricco di testi e riflessioni di personaggi che lui definisce “Apostoli della comunicazione” . Si tratta di persone come: Alessandro Baricco, Luca Bottura, Pietrangelo Buttafuco, Sergio Castellitto, Aldo Cazzullo, Lella Costa, Domenico De Masi, Oscar Farinetti, Antonio Gnoli, Don Antonio Mazzi, Clemente J. Mimun, Giovanni Soldini, Marco Travaglio, Mario Tronti, Walter Veltroni, con le voci narranti di Oscar Farinetti, Pino Insegno, Giuliana Lojodice, Marco Travaglio, Luca Ward. Renato Zero parla anche del suo rapporto con la spiritualità: “Ogni volta che salgo sul palco faccio il segno della croce come forma di protezione, affinchè  io possa dare il massimo. Ringraziarlo anche per il dolore, che capiamo solo dopo essere inciampati nel buio. Il contatto con Dio è individuale, senza mediazioni. Rispetto sacerdoti e chiesa, ma il rapporto con il Signore è  molto personale e la fede ci da’ il coraggio di osare”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel