Ascolta Guarda
PALATOUR

Retake Bari con il marchio ACE per il sottopasso Duca degli Abruzzi

Sabato 2 luglio l’inaugurazione dello straordinario murale dedicato a Gino Strada

Sabato 2 luglio alle ore 10.30 tutti i cittadini di Bari sono invitati a prendere parte all’inaugurazione dello straordinario murale realizzato da artiste pugliesi presso il sottopasso Duca degli Abruzzi. L’opera che si compone di quattro progetti grafici ha l’intento di sensibilizzare sull’importanza della solidarietà, della speranza e della pace. 

L’iniziativa di Bari si inserisce all’interno del progetto più ampio “Scendiamo in piazza”, una maratona itinerante promossa da ACE – marchio di Fater e leader nei detergenti per la casa e i tessuti – e l’associazione di volontariato Retake. Il progetto sta attraversando l’Italia con l’obiettivo di sostenere un movimento spontaneo di cittadini che vogliono riappropriarsi degli spazi urbani per trasformarli in luoghi di incontro e socializzazione più vivibili e accoglienti. 

Il murale realizzato nel sottopasso Duca degli Abruzzi vuole essere un esempio concreto della volontà dei cittadini di prendersi cura degli spazi pubblici per poterli vivere al meglio. In 14 giorni di lavori si sono alternati collaborando con le artiste oltre 30 cittadini volontari. 

L’opera è il frutto di una Call For Artists lanciata in rete dall’Associazione Retake Bari attraverso la quale sono stati selezionati i quattro progetti grafici che compongono il murale e le quattro artiste pugliesi che li hanno realizzati. 

Daniela Giarratana, Nadia Gelsomina e Amalia Tucci, artiste appartenenti al collettivo di illustratrici di “La Puglia racconta” hanno declinato in maniera diversa il tema. Daniela Giarratana ha rappresentato il concetto dell’aiuto, del soccorso e della solidarietà quasi come una militanza, dipingendo i medici di guerra come Cavalieri dediti a cura e pace.
Nel dipinto di Nadia Gelsomina una figura femminile, allegoria di resistenza e libertà,  trasforma l’orrore in vita;  Amalia Tucci ha ritratto il tema della rinascita, iconograficamente rappresentata da un surreale origami ricucito con “l’arte del Kintsugi”, a simboleggiare il diritto alla vita e alla libertà.

Infine, Daniela Sersana, Presidente dell’Associazione “Artesana” di Triggiano, ha rielaborato un’idea dall’architetta barese Germana Genchi, realizzando un progetto grafico che trae ispirazione dalla graffitista afghana Shamsia Hassani: Gino Strada tiene tra le mani un vaso con un soffione come simbolo di speranza e libertà. 

A fare da collante alle quattro opere, una frase simbolo di Gino Strada che vuole far riflettere sulla guerra e sulle sue conseguenze che è drammaticamente attuale data la situazione internazionale che stiamo vivendo. 

La particolarità di questo murale è inoltre la sua realizzazione giocata su effetti ottici che consentono allo spettatore di interagire con la grafica in chiave di gaming, rendendolo parte integrante del disegno stesso.
L’obiettivo è quello di favorire la dimensione partecipata dei cosiddetti “non luoghi”, come ad esempio nel caso del sottopasso, zona della città destinata al passaggio. 

Fondamentale per la buona riuscita di questa iniziativa su Bari, la partnership con Ferrovie dello Stato che ha concesso spazi e supportato le attività di recupero urbano promosse da ACE e Retake. 

L’inaugurazione del Murale presso il Sottopasso Duca degli Abruzzi è un appuntamento da non perdere. ACE e Retake aspettano tutti i cittadini che vorranno partecipare. 

Prenderanno parte all’inaugurazione anche rappresentanti delle Istituzioni locali.
Per maggiori dettagli sul progetto Scendiamo in Piazza e sulle città coinvolte: https://ace.it/scendiamoinpiazza 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

 
  Diretta

Top News

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Economia, gli italiani risparmiano per paura ma spendono per viaggi e ristoranti

Italiani spaccati in due per i risparmi: da un lato sono timorosi e mettono da parte il più possibile, dall’altro spendono quello che guadagnano in…

Cgia, al Sud più pensionati che lavoratori. In Puglia la situazione più critica

Al Sud ci sono più pensionati che lavoratori. E la regione in cui questo disallineamento è più marcato è la Puglia. Lo rileva la Cgia…

Locali

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Paura sulla statale 100 a san Basilio: tir si ribalta, salvo il conducente

Traffico rallentato e paura nel pomeriggio di sabato sulla statale 100, nel tratto compreso tra Mottola e San Basilio, ove un tir carico di materiale…

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music