Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Retake Bari con il marchio ACE per il sottopasso Duca degli Abruzzi

Sabato 2 luglio l’inaugurazione dello straordinario murale dedicato a Gino Strada

Sabato 2 luglio alle ore 10.30 tutti i cittadini di Bari sono invitati a prendere parte all’inaugurazione dello straordinario murale realizzato da artiste pugliesi presso il sottopasso Duca degli Abruzzi. L’opera che si compone di quattro progetti grafici ha l’intento di sensibilizzare sull’importanza della solidarietà, della speranza e della pace. 

L’iniziativa di Bari si inserisce all’interno del progetto più ampio “Scendiamo in piazza”, una maratona itinerante promossa da ACE – marchio di Fater e leader nei detergenti per la casa e i tessuti – e l’associazione di volontariato Retake. Il progetto sta attraversando l’Italia con l’obiettivo di sostenere un movimento spontaneo di cittadini che vogliono riappropriarsi degli spazi urbani per trasformarli in luoghi di incontro e socializzazione più vivibili e accoglienti. 

Il murale realizzato nel sottopasso Duca degli Abruzzi vuole essere un esempio concreto della volontà dei cittadini di prendersi cura degli spazi pubblici per poterli vivere al meglio. In 14 giorni di lavori si sono alternati collaborando con le artiste oltre 30 cittadini volontari. 

L’opera è il frutto di una Call For Artists lanciata in rete dall’Associazione Retake Bari attraverso la quale sono stati selezionati i quattro progetti grafici che compongono il murale e le quattro artiste pugliesi che li hanno realizzati. 

Daniela Giarratana, Nadia Gelsomina e Amalia Tucci, artiste appartenenti al collettivo di illustratrici di “La Puglia racconta” hanno declinato in maniera diversa il tema. Daniela Giarratana ha rappresentato il concetto dell’aiuto, del soccorso e della solidarietà quasi come una militanza, dipingendo i medici di guerra come Cavalieri dediti a cura e pace.
Nel dipinto di Nadia Gelsomina una figura femminile, allegoria di resistenza e libertà,  trasforma l’orrore in vita;  Amalia Tucci ha ritratto il tema della rinascita, iconograficamente rappresentata da un surreale origami ricucito con “l’arte del Kintsugi”, a simboleggiare il diritto alla vita e alla libertà.

Infine, Daniela Sersana, Presidente dell’Associazione “Artesana” di Triggiano, ha rielaborato un’idea dall’architetta barese Germana Genchi, realizzando un progetto grafico che trae ispirazione dalla graffitista afghana Shamsia Hassani: Gino Strada tiene tra le mani un vaso con un soffione come simbolo di speranza e libertà. 

A fare da collante alle quattro opere, una frase simbolo di Gino Strada che vuole far riflettere sulla guerra e sulle sue conseguenze che è drammaticamente attuale data la situazione internazionale che stiamo vivendo. 

La particolarità di questo murale è inoltre la sua realizzazione giocata su effetti ottici che consentono allo spettatore di interagire con la grafica in chiave di gaming, rendendolo parte integrante del disegno stesso.
L’obiettivo è quello di favorire la dimensione partecipata dei cosiddetti “non luoghi”, come ad esempio nel caso del sottopasso, zona della città destinata al passaggio. 

Fondamentale per la buona riuscita di questa iniziativa su Bari, la partnership con Ferrovie dello Stato che ha concesso spazi e supportato le attività di recupero urbano promosse da ACE e Retake. 

L’inaugurazione del Murale presso il Sottopasso Duca degli Abruzzi è un appuntamento da non perdere. ACE e Retake aspettano tutti i cittadini che vorranno partecipare. 

Prenderanno parte all’inaugurazione anche rappresentanti delle Istituzioni locali.
Per maggiori dettagli sul progetto Scendiamo in Piazza e sulle città coinvolte: https://ace.it/scendiamoinpiazza 

Angela Tangorra

Sport

Tour de France, Pogacar vince anche la cronoscalata e rafforza la maglia gialla

Secondo Vingegaard, che in classifica generale ha quattro minuti di ritardo

Mondiali di nuoto, doppietta d’argento per Paltrinieri e Taddeucci

L'azzurro ha gareggiato e conquistato il secondo gradino del podio nonostante il dito fratturato

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Campi Flegrei, la terra trema ancora e torna la paura: scossa di terremoto di magnitudo 4.0 avvertita anche a Napoli

E’ di magnitudo 4.0 il terremoto avvertito distintamente a Napoli alle 9.14. Lo rende noto l’istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’epicentro nell’area di Bagnoli, in piena…

Bombe di Israele sull’unica chiesa cattolica di Gaza, il parroco ferito: “Le campane suonano ancora”. Proteste dall’Italia. Netanyahu: “Un errore”

Un raid di Israele sulla chiesa della Sacra Famiglia a Gaza: il bilancio è di tre morti e una decina di feriti, tra cuiil parroco,…

Usa, Donald Trump cambia la ricetta della Coca-cola: stop allo sciroppo di mais, “va sostituito con il vero zucchero di canna”

La ricetta americana della Coca-cola non va bene al presidente Donald Trump, che pure ne è un grande consumatore nella versione Diet. E decide di…

Esodo estivo, nuovo weekend da bollino rosso sulle strade: s’intensifica nei pomeriggi di venerdì e domenica

E’ ormai il terzo weekend da bollino rosso sulle strade italiane per la partenza in vacanza di cittadini e turisti. Sarà bollino nero per i…

Locali

Caldo, torna l’anticiclone africano. Domenica previsti 40 gradi a Foggia e 38 a Lecce e Matera

Nuovo aumento delle temperature e caldo intenso almeno fino a metà della prossima settimana. Sono gli effetti dell’anticiclone africano, nuovamente in espansione sull’Italia. Secondo le…

Foggia, c’è una prima laureata nell’unico corso magistrale a livello nazionale in Diritto dei servizi sanitari

All’Università di Foggia c’è la prima laureata al corso di laurea magistrale in “Diritto e gestione dei servizi sanitari”, attivato presso il dipartimento di giurisprudenza…

Sfruttamento della prostituzione ed estorsioni, smantellata organizzazione nel Foggiano: 4 arresti

Associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento della prostituzione e. Quattro cittadini stranieri, tra cui una donna, sono stati arrestati dai carabinieri a Cerignola su ordine…

Neonato morto mentre dormiva, l’autopsia stabilirà le cause del decesso. Era in vacanza con la famiglia nel Brindisino

Ci vorranno 60 giorni per conoscere le ragioni del decesso di un neonato di 5 mesi avvenuto nella notte tra domenica e lunedì scorsi in…

Made with 💖 by Xdevel