Ascolta Guarda

Rhove, ecco il suo Ep di debutto

“Il mio primo EP l’ho voluto chiamare con un nome che rappresentasse me e tutta la mia cerchia”

La nuova rivelazione della musica italiana Rhove ha pubblicato finalmente il suo EP di debutto, intitolato “Provinciale”, via Milano Ovest/Virgin Records (Universal Music Italia).

È così che siamo, non veniamo da Milano. Siamo ragazzi di provincia e non faremo mai guerra con nessuno. Il mio primo EP l’ho voluto chiamare con un nome che rappresentasse me e tutta la mia cerchia.” – ha comunicato sul proprio profilo Instagram.

“Provinciale” contiene sette brani dalle sonorità potenti ed energiche, con produzioni dal sapore internazionale ad opera di Madfingerz, Arty, Illouis, Claro Beats, Wysko e Adam11.

Oggi alle ore 14.00 sarà disponibile il video  del brano “La Famiglia”, dove nel video appaiono gli amici dell’artista che lui chiama ‘famiglia’ e che si alternano con lui a rappare nel brano. Un’opportunità che Rhove offre a talenti emergenti di farsi conoscere attraverso la sua musica e i suoi videoclip.

L’EP esce dopo la pubblicazione del video di “Laprovince #2”  arrivato alle prime posizioni su Spotify Italia e che in pochi giorni conta già oltre 2 milione di visualizzazioni. Ne “Laprovince #2”, seguito di “Laprovince #1” (certificato Oro in Italia).

Nel mentre prosegue il successo della hit “Shakerando”, per la settima settimana consecutiva alla prima posizione della classifica singoli italiana (FIMI). “Shakerando”, già certificata Doppio Disco di Platino, è stato per settimane il brano più ascoltato su Spotify. Ha raggiunto la prima posizione anche su Apple Music, su Itunes), è il brano più virale su TikTok, il video musicale più visto su YouTube con oltre 32 milioni di views, il più ricercato su Shazam ed è già tra i 10 brani più suonati dalle radio italiane. “Shakerando” è la hit del momento, la più ballata nelle discoteche e addirittura negli stadi, dove i tifosi italiani hanno preso ad intonarla prima e dopo le partite, come testimoniano i numerosi video divenuti virali sul web e sulle piattaforme.

Ma il singolo non è l’unico brano dell’artista a godere di ampio successo. Sono ben cinque, infatti, i singoli di Rhove ad occupare la classifica dei 100 brani più ascoltati su Spotify: oltre a “Shakerando” troviamo l’inno calcistico “Cancelo”   (certificato Oro) e il freestyle “Laprovince” (Oro), Seignosse” e il duetto con Shiva, “La zone” certificato Oro).

Ad oggi Rhove conta oltre 304 milioni di stream totali (e in costante aumento) e 90 milioni di visualizzazioni con i suoi videoclip, che stanno facendo tendenza fra le nuove generazioni (e non solo).

Sono felicissimo che le mie canzoni stiano funzionando, anche perché stiamo cercando di mandare un messaggio positivo a tutti i ragazzi di provincia e non. Faccio parte di questa realtà che finora è sempre stata ignorata. Attraverso la mia musica voglio poter dire a tutti i miei coetanei che qualsiasi cosa in cui credono, è possibile. Bisogna puntare in alto, sempre. Non bisogno omologarsi o farsi schiacciare da standard e cliché. Dando il massimo di noi stessi, ogni obiettivo e traguardo diventa finalmente raggiungibile” – ha dichiarato Rhove.

Trackilist:

  1. La Famiglia (feat. 8blevrai, Kassimi, Yunes LaGrintaa, Sisco, Néza, Nabi)
  2. Couple (feat. Sasso)
  3. LAPROVINCE #2
  4. Copacabana
  5. Tuta Lacoste (feat. Timal)
  6. La Haine
  7. Bébé

BIOGRAFIA

RHOVE, classe 2001, ha iniziato a rappare fin da piccolo, esibendosi nei centri sociali e nelle discoteche. Si contraddistingue per la sua personalità e stile musicale atipici e innovativi. Innanzitutto, è un rapper “di provincia” e non “di periferia” come ama puntualizzare nei testi e nella sua musica. Il suo nome d’arte è, infatti, un gioco di parole tra l’abbreviazione del suo cognome Samuel Roveda e la provincia di origine, Rho. “Ogni ragazzo di provincia si deve sentire rappresentato da me, io parlo per loro” – scrive sui social l’Artista.

Il successo arriva con la pubblicazione del primo singolo “Blanc Orange (na na na)”, inizialmente auto-pubblicato e in grado di ottenere subito oltre 300.000 visualizzazioni su YouTube. Seguono i singoli “Provincia”, “Corso Europa”, “Montpellier”, il duetto con Shiva “La Zone” (oltre 13 milioni di stream solo su Spotify), “Jungle” e “Shakerando” che segna la prima collaborazione con il producer francese Voluptyk.  Sono usciti poi il suo secondo freestyle, “LAPROVINCE1”, che ha fatto il boom di visualizzazioni su YouTube e raggiunto le prime posizioni della classifica italiana su Spotify, “Seignosse” e il brano “Cancelo”.

Il punto di forza di Rhove è proprio quello di superare i luoghi comuni della musica urban e rap, trasmettendo messaggi positivi, propositivi e di incoraggiamento. Un vero e proprio nuovo movimento culturale, uno “scossone” per come eravamo abituati a sentire (e vedere) la musica rap, che per Rhove è legata a concetti come “umiltà”, “gavetta”, “passione” e “dedizione”.  Non a caso Rhove è stato scelto da Spotify fra i protagonisti della seconda edizione di RADAR ITALIA, il programma nato per supportare i talenti emergenti nei vari Paesi. “In zona un sacco di ragazzi da quando hanno visto che non è impossibile farcela si stanno dando da fare per riuscire anche loro in qualcosa” – scrive ancora il rapper e che in un altro tweet incoraggia anche a fare sport piuttosto che fare uso di droghe: “Ho scelto di rischiare la vita facendo sport estremi piuttosto che rischiarla con quelle puttanate delle droghe, l’adrenalina è la droga più potente”. Rhove è un grande appassionato di sport: ama, infatti, il parkour e il surf (uno dei suoi segni distintivi è una muta da surf che ama esibire nei suoi videoclip).

La sua musica è contaminata da influenze urban francesi. Le sue ispirazioni musicali, infatti, sono i rapper e artisti francesi quali JUL, Stromae, SCH, Doria e artisti internazionali come Morad.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music